La presente funzione deve essere utilizzata:
dai soggetti che devono inviare le dichiarazioni AA7/10, AA9/12 e AA5/6 all’Agenzia delle Entrate tramite Entratel
dai soggetti che devono creare una dichiarazione AA7/10 o AA9/12 da inviare ad un altro soggetto che si occuperà dell’invio della Comunicazione Unica tramite web service allegando la dichiarazione ad una pratica per il Registro Imprese nella sezione “Allegati” presente nelle Impostazioni.
Dal 1 aprile 2010 infatti, le dichiarazioni AA7/10 e AA9/12 devono essere inviate al Registro Imprese allegate alla Comunicazione Unica.
Solo per i soggetti non tenuti all’iscrizione nel Registro Imprese ovvero alla denuncia al REA, è possibile presentare le dichiarazioni AA7/10, AA9/12 e AA5/6 all’Agenzia delle Entrate (Consultare le istruzioni riportate nel paragrafo Istruzioni per l'invio del Modulo B dalla procedura Telemaco).
La funzione genera il file telematico dei Modelli AA7/10, AA9/12 e AA5/6.
Se è barrata la casella “Genera PDF/A (.INV.PDF) da allegare alla Comunicazione Unica” viene generato anche il file PDF/A della dichiarazione AA7/10 e AA9/12.
Il soggetto che dalla presente funzione crea il file telematico e il file PDF da allegare alla Comunicazione Unica, alla fine dello scaricamento dovrà prelevare i file creati, nel percorso “X:\EVOL-STD\COMUNICA\ARCHIVI\TELEAA7 oppure TELEAA9” e inviarli al soggetto addetto all’invio della Comunicazione Unica.
Il soggetto addetto all’invio tramite web service della Comunicazione Unica, dovrà a sua volta posizionarsi nella pratica per il Registro Imprese nella sezione “Allegati” e, nella sezione “Pratica Agenzia delle Entrate” dovrà selezionare i file ricevuti delle dichiarazioni AA7/10 o AA9/12.
SELEZIONI
Scaricamento diretto
Devono barrare la casella:
le società di cui all'art. 87, comma 1 lettera a) del Testo Unico delle Imposte Dirette, approvato con decreto del Presidente della Repubblica, 22 dicembre 1986 n. 917 con capitale sociale superiore a 5 miliardi nonché gli enti di cui al comma 1 lettera b) del medesimo art. 87, con patrimonio netto superiore a 5 miliardi che effettuano la presentazione diretta (senza intermediario).
Se vengono inviate le dichiarazioni di una società appartenente ad un gruppo prima di effettuare lo scaricamento deve essere indicato il numero della Tabella Intermediari e la data di presentazione nelle Impostazioni (sez. telematica).
i soggetti che effettuano direttamente l'invio con Internet (senza Comunicazione Unica);
i soggetti che effettuano direttamente l'invio con Entratel (senza Comunicazione Unica).
Se viene barrata la casella "Scaricamento diretto", viene riportato in automatico il valore "Singolo", da utilizzare per scaricare una sola pratica.
In questo caso indicare nel campo successivo "Contribuente che scarica" la pratica da scaricare.
Selezionare "Multiplo" e cliccare sul bottone per selezionare più pratiche da scaricare contemporaneamente.
Per selezionare i contribuenti è necessario posizionarsi sul nominativo interessato e premere il tasto INVIO della tastiera o cliccare con il mouse.
E' possibile eseguire la deselezione dei soggetti selezionati cliccando
sul bottone .
Contribuente che scarica
Indicare il codice del contribuente che trasmette direttamente la propria dichiarazione.
E' possibile indicare tale dato solo se è barrata la casella "Scaricamento diretto".
Codice Intermediario
Indicare il codice dell'intermediario che eseguirà la trasmissione telematica.
Cliccare su premere F9 per richiamare la Tabella Intermediari.
Tipo modello
Modello AA7/10 - Attribuzione del numero di codice fiscale e dichiarazione di inizio attività
Modello AA9/12 - Dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini IVA
Modello AA5/6 - Dichiarazione di variazione dati o estinzione attività ai fini IVA
Tipo dichiarazione
Selezionare il Tipo di dichiarazione da scaricare:
Inizio (per AA7/10 Tipo dichiarazione 1 o 2; per AA9/12 Tipo dichiarazione1);
Variazione (per AA7/10 Tipo dichiarazione 3; per AA9/12 e AA5/6 Tipo dichiarazione 2);
Cessazione (per AA7/10 Tipo dichiarazione 4; per AA9/12 Tipo dichiarazione 3).
Estinzione (per AA5/6 Tipo dichiarazione 3 )
Per dichiarazione AA7/10 non viene scaricato il modello se Tipo = 5 Richiesta duplicato certificato di C.F. e P. IVA.
Per dichiarazione AA9/12 non viene scaricato il modello se Tipo = 4 Richiesta duplicato certificato di Partita IVA.
Per dichiarazione AA5/6 non viene scaricato il modello se Tipo = 1 Attribuzione codice fiscale, se Tipo = 4 Richiesta duplicato di C.F. e se Tipo = 5 Richiesta attribuzione C.F. di terzi.
Dichiarazione iniziale
Indicare il numero della dichiarazione iniziale da generare.
Cliccare su o premere F9 per visualizzare la lista delle
Pratiche.
Dichiarazione finale
Indicare il numero dell'ultima dichiarazione da generare.
Cliccare su o premere F9 per visualizzare la lista delle
Pratiche.
OPZIONI
Data impegno/presentazione
Indicare la data dell’impegno da riportare nella pratica e nel file telematico, in base al valore scelto nel campo “Riporto data impegno in archivio”.
Opzioni data impegno in archivio
Scarica data impegno presente in dichiarazione : il campo “Data impegno” non viene scaricato, viene scaricata la data impegno presente nella pratica.
Scarica e riporta in dich. data indicata nel campo succ. solo se non presente : il campo “Data impegno” viene scaricato e riportato nella sezione Telematica della pratica solo nel caso in cui non sia già presente, in caso contrario viene scaricato il valore presente nella pratica.
Scarica e sostituisci in dich. data indicata nel campo successivo : il campo “Data impegno” viene scaricato e sostituito al valore presente nella sezione Telematica della pratica.
Data impegno
Indicare la data dell’impegno da riportare nella pratica e nel file telematico, in base al valore scelto nel campo “Riporto data impegno in archivio”.
Genera PDF/A da allegare alla Comunicazione Unica
Barrare la casella solo se la dichiarazione AA7/10 o AA9/12 che viene scaricata, dovrà essere allegata alla Comunicazione Unica e inviata tramite web service da un altro soggetto.
Non è possibile barrare la casella se non è presente la barratura nel campo “Dichiarazione scartata da confermare” presente nella sezione Telematica nell'Anagrafica.
Intermediario che si avvale di società degli ordini o intermediario deceduto
Barrare la casella se l'intermediario per la trasmissione telematica si avvale della società degli ordini oppure se l'intermediario incaricato della trasmissione telematica è deceduto.
Numero intermediario Società degli ordini/Intermediario sostitutivo
Indicare il codice della Tabella Intermediari per riportare nei dati dell'intermediario la società degli ordini o l’intermediario che esegue l'invio telematico per un intermediario deceduto.
E' possibile indicare tale dato solo se è barrata la casella "Intermediario che si avvale di società degli ordini o intermediario deceduto".
RISCARICA FORNITURA
Riscarica fornitura
Barrare la casella solamente se deve essere generato nuovamente il file per l'invio telematico (solo se non è già stato inviato all'Agenzia delle Entrate oppure al Registro Imprese).
Selezione
Se viene barrata la casella "Riscarica fornitura", viene riportato in automatico il valore "Singola", da utilizzare per riscaricare una singola fornitura.
In questo caso indicare nel campo successivo "Numero fornitura" il numero della fornitura da riscaricare.
Selezionare "Multipla" e cliccare sul bottone di fianco per selezionare più forniture da riscaricare contemporaneamente.
Numero fornitura
Indicare il numero della fornitura da riscaricare.
Il numero della fornitura non viene indicato nel file che viene trasmesso all'Agenzia delle Entrate ma fa parte del "Nome file".
E' possibile indicare tale dato solo se è barrata la casella precedente.
Nota:
Se dalla procedura TuttOK viene eseguita la stampa dei modelli AA7/10, AA9/12 o AA5/6 non verranno stampati tutti i campi del modello cartaceo in quanto nel tracciato telematico non sono presenti tutte le informazioni richieste nel modello cartaceo.
Predisposizione archiviazione automatica in TuttOK
Gli utenti che hanno installato TuttOK possono barrare la casella per importare e controllare in TuttOK la fornitura AA7/10, AA9/12 e AA5/6 tramite Entratel.
E' possibile riportare la barratura in automatico impostando nel programma TuttOK, nel Menù Configurazione - Impostazioni, il campo "Predisposizione archiviazione automatica nei programmi fiscali (impostando la barratura la fornitura viene importata in TuttOK)".
Apri TuttOK
Gli utenti che hanno installato TuttOk possono barrare la casella per aprire la procedura TuttOK ed effettuare l'invio delle forniture AA7/10, AA9/12 e AA5/6.
E' possibile riportare la barratura in automatico impostando nel programma TuttOK, nel Menù Configurazione - Impostazioni, il campo "Apri TuttOK dai programmi fiscali".
Cliccare sul bottone per iniziare
l'elaborazione.
Al termine dello scaricamento è opportuno stampare la lista delle dichiarazioni scaricate che viene visualizzata.
Le forniture telematiche AA7/10 verranno create nella directory:
X:\EVOL-STD\COMUNICA\ARCHIVI\TELEAA7\Nomefile.INV
Nomefile è 7ZXXXYYYYYY dove:
7 = modello AA7/10
Z = I se tipo dichiarazione in quadro A è 1 o 2; V se tipo dichiarazione in quadro A è 3, C se tipo dichiarazione in quadro A è 4
XXX = numero archivio
YYYYYY = progressivo della fornitura
Le forniture telematiche AA9/12 verranno create nella directory:
X:\EVOL-STD\COMUNICA\ARCHIVI\TELEAA9\Nomefile.INV
Nomefile è 9ZXXXYYYYYY dove:
9 = modello AA9/12
Z = I se tipo dichiarazione in quadro A è 1; V se tipo dichiarazione in quadro A è 2, C se tipo dichiarazione in quadro A è 3
XXX = numero archivio
YYYYYY = progressivo della fornitura
Le forniture telematiche AA5/6 verranno create nella directory:
X:\EVOL-STD\COMUNICA\ARCHIVI\TELEAA5\Nomefile.INV
Nome file è 5ZXXXYYYYYY dove:
5 = modello AA5/6
Z = V se tipo dichiarazione in quadro A è 2; E se tipo dichiarazione in quadro A è 3.
XXX = numero archivio
YYYYYY = progressivo della fornitura
Se in elenco non compare nessun dato non sono state scaricate le dichiarazioni (vengono scaricate le dichiarazioni che hanno lo stesso codice professionista selezionato, verificare nella sezione Telematica presente in Anagrafica la presenza dello stesso codice intermediario indicato nella videata dello scaricamento telematico).
Note
Vengono scaricate solo le dichiarazioni:
"Chiuse";
Che non sono state ancora scaricate;
Con campo Invio telematico diverso da "No presentazione telematica".
Quando viene selezionata la funzione "Forniture telematiche" non devono essere presenti altri utenti nell'archivio delle dichiarazioni da scaricare.
Nel caso in cui, per una singola dichiarazione non siano sufficienti i record "C" e "D" previsti (4 record "C" e 1 solo record "D") si dovrà inviare successivamente, solo dopo aver ricevuto la risposta relativa alla prima trasmissione, una ulteriore dichiarazione di variazione dati.
Utenti che hanno già inviato la fornitura all'Agenzia delle Entrate ed una parte delle dichiarazioni non viene accettata
Cancellare nella sezione Telematica presente in Anagrafica delle dichiarazioni non accettate il "Progressivo fornitura" e la barratura "Scaricata in fornitura telematica"
Selezionare la funzione "Forniture Telematiche" e rieseguire una nuova fornitura senza barrare la casella "Riscarica Fornitura".
Utenti che hanno generato la fornitura, che non hanno ancora inviato la fornitura all'Agenzia delle Entrate ma devono eseguire modifiche sulle dichiarazioni
Modificare i dati nelle dichiarazioni e selezionare la funzione "Forniture Telematiche" barrando il campo "Riscarica Fornitura" per riscaricare le dichiarazioni nello stesso progressivo fornitura creato precedentemente.
Utenti che hanno già inviato la fornitura all'Agenzia delle Entrate con le dichiarazioni già accettate che devono modificare i dati inviati
Nel caso in cui l'utente si accorga di aver commesso errori su dichiarazioni inviate e accettate dal sistema in relazione a date, sedi o attività secondarie, altri soci o rappresentanti, opzioni, dovrà recarsi presso un Ufficio Finanziario per effettuare la rettifica dei dati.
In questo caso, si consiglia l'utente di recarsi all'ufficio munito della ricevuta rilasciata dall'Amministrazione finanziaria e del modello originale della dichiarazione di inizio, variazione e cessazione partita IVA.