Consultare anche il paragrafo FAQ presente nel Manuale Operativo.
1. Procedura operativa per la creazione di una pratica di Iscrizione impresa con inizio contestuale dell'attività economica
Dal Menù Archivi – Pratiche, accedere ad una nuova pratica cliccando su "Crea nuova pratica" e cliccare su "Avanti" per compilare la pratica selezionata;
compilare l'anagrafica “Comunicazione Unica per la nascita d'impresa" indicando il valore “Nuova impresa con immediato inizio attività economica (per tutti gli enti)” nel campo “Adempimento”;
compilare il modulo per l’Agenzia delle Entrate (AA7 o AA9) per la dichiarazione di inizio attività ai fini IVA.
Tale modulo è obbligatorio, a meno che l’impresa abbia già la partita IVA.
Dopo aver compilato il modello è necessario
posizionarsi nella sezione “Oggetto della comunicazione” della pratica
per il Registro Imprese nel campo “Ente destinatario: Agenzia Entrate”,
barrare la relativa casella e premere il tasto F9 oppure cliccare su per visualizzare l’elenco delle pratiche AA7 o AA9 che possono
essere allegate e scaricate nell’ambito della Comunicazione Unica.
Nota:
sulle dichiarazioni AA7 e/o AA9 che vengono allegate alle pratiche per
il registro imprese, si consiglia di eseguire i controlli sulla correttezza
dei dati inseriti cliccando sul bottone presente nelle
Impostazioni delle dichiarazioni AA7 e AA9;
se è necessaria l'apertura di posizione assicurativa INAIL: compilare la modulistica INAIL;
se l’impresa esercita attività commerciale o artigiana, compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione commercio/artigiani;
se l’impresa, contestualmente all’iscrizione al Registro Imprese, assume dipendenti, compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione imprese con dipendenti;
per le aziende agricole, se l’impresa, contestualmente all’iscrizione al Registro Imprese, assume manodopera dipendente, compilare la modulistica INPS-DA;
eseguire lo scaricamento della pratica, le firme digitali e infine eseguire l’invio della Comunicazione Unica.
2. Procedura operativa per la creazione di una pratica di Costituzione impresa (individuale o società) senza avvio immediato di attività economica tipica (attività limitata al compimento di atti di organizzazione dell'impresa)
Nota: nel presente caso, quando l’attività economica si realizza concretamente, è necessario inviare una nuova pratica di variazione al Registro Imprese (l’impresa o società si iscrive al Registro Imprese come INATTIVA)
Dal Menù Archivi – Pratiche, accedere ad una nuova pratica cliccando su "Crea nuova pratica" e cliccare su "Avanti" per compilare la pratica selezionata;
compilare l'anagrafica “Comunicazione Unica per la nascita d'impresa" indicando il valore “Costituzione nuova impresa senza immediato inizio attività economica” nel campo “Adempimento”;
compilare il modulo per l’Agenzia delle Entrate (AA7 o AA9) per la dichiarazione di inizio attività ai fini IVA.
Tale modulo è obbligatorio, a meno che l’impresa abbia già la partita IVA.
Dopo aver compilato il modello è necessario
posizionarsi nella sezione “Oggetto della comunicazione" della pratica
per il Registro Imprese nel campo “Ente destinatario: Agenzia Entrate”
barrare la casella e premere il tasto F9 oppure cliccare su per visualizzare l’elenco delle pratiche AA7 o AA9 che possono
essere allegate e scaricate nell’ambito della Comunicazione Unica.
Nota:
sulle dichiarazioni AA7 e/o AA9 che vengono allegate alle pratiche per
il registro imprese, si consiglia di eseguire i controlli sulla correttezza
dei dati inseriti cliccando sul bottone presente nelle
Impostazioni delle
dichiarazioni AA7 e AA9;
non si deve compilare la modulistica INAIL in quanto non è possibile aprire una posizione assicurativa INAIL finché l’impresa è inattiva;
non si devono compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione commercio/artigiani finché l’impresa è inattiva;
non si devono compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione imprese con dipendenti finché l’impresa è inattiva;
non si deve compilare la modulistica INPS-DA finché l’impresa è inattiva;
eseguire lo scaricamento della pratica, le firme digitali e infine eseguire l’invio della Comunicazione Unica.
3. Procedura operativa per la creazione di una pratica di inizio attività per impresa già iscritta al Registro delle imprese
NOTA: Le imprese già iscritte al Registro Imprese che iniziano l’attività sono le INATTIVE
Dal Menù Archivi – Pratiche, accedere ad una nuova pratica cliccando su "Crea nuova pratica" e cliccare su "Avanti" per compilare la pratica selezionata;
compilare l'anagrafica “Comunicazione Unica per la nascita d'impresa” indicando il valore “Inizio attività per Impresa già iscritta al Registro Imprese” nel campo “Adempimento”;
compilare il modulo per l’Agenzia delle Entrate (AA7 o AA9) per la dichiarazione di variazione dati ai fini IVA solo se vi sono state delle variazioni nei dati dichiarati con l’iscrizione.
Dopo aver compilato il modello è necessario
posizionarsi nella sezione “Oggetto della comunicazione" della pratica
per il Registro Imprese nel campo “Ente destinatario: Agenzia Entrate”,
barrare la relativa casella e premere il tasto F9 oppure cliccare su per visualizzare l’elenco delle pratiche AA7 o AA9 che possono
essere allegate e scaricate nell’ambito della Comunicazione Unica
Nota:
sulle dichiarazioni AA7 e/o AA9 che vengono allegate alle pratiche per
il registro imprese, si consiglia di eseguire i controlli sulla correttezza
dei dati inseriti cliccando sul bottone presente nelle
Impostazioni delle dichiarazioni AA7 e AA9;
se necessario compilare la modulistica INAIL;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione commercio/artigiani;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione imprese con dipendenti;
se necessario compilare la modulistica INPS-DA;
eseguire lo scaricamento della pratica, le firme digitali e infine eseguire l’invio della Comunicazione Unica.
4. Procedura operativa per la creazione di una pratica di Variazione
Dal Menù Archivi – Pratiche, accedere ad una nuova pratica cliccando su "Crea nuova pratica" e cliccare su "Avanti" per compilare la pratica selezionata;
compilare l'anagrafica “Comunicazione Unica per la nascita d'impresa" indicando il valore “Variazione” nel campo “Adempimento”;
compilare il modulo per l’Agenzia delle Entrate (AA7 o AA9) per la dichiarazione di variazione dati ai fini IVA solo se vi sono state delle variazioni nei dati dichiarati con l’iscrizione.
Dopo aver compilato il modello è necessario
posizionarsi nella sezione “Oggetto della comunicazione” della pratica
per il Registro Imprese nel campo “Ente destinatario: Agenzia Entrate”
barrare la relativa casella e premere il tasto F9 oppure cliccare su per visualizzare l’elenco delle pratiche AA7 o AA9 che possono
essere allegate e scaricate nell’ambito della Comunicazione Unica.
Nota:
sulle dichiarazioni AA7 e/o AA9 che vengono allegate alle pratiche per
il registro imprese, si consiglia di eseguire i controlli sulla correttezza
dei dati inseriti cliccando sul bottone presente nelle
Impostazioni delle dichiarazioni AA7 e AA9;
se necessario compilare la modulistica INAIL;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione commercio/artigiani;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione imprese con dipendenti;
se necessario compilare la modulistica INPS-DA;
eseguire lo scaricamento della pratica, le firme digitali e infine eseguire l’invio della Comunicazione Unica.
5. Procedura operativa per la creazione di una pratica di Cessazione attività
Dal Menù Archivi – Pratiche, accedere ad una nuova pratica cliccando su "Crea nuova pratica" e cliccare su "Avanti" per compilare la pratica selezionata;
compilare l'anagrafica “Comunicazione Unica per la nascita d'impresa" indicando il valore “Cessazione” nel campo “Adempimento”;
compilare il modulo per l’Agenzia delle Entrate (AA7 o AA9) per la dichiarazione di cessazione ai fini IVA.
Dopo aver compilato il modello è necessario
posizionarsi nella sezione “Oggetto della comunicazione" della pratica
per il Registro Imprese nel campo “Ente destinatario: Agenzia Entrate,
barrare la casella e premere il tasto F9 oppure cliccare su per visualizzare l’elenco delle pratiche AA7 o AA9 che possono
essere allegate e scaricate nell’ambito della Comunicazione Unica.
Nota:
sulle dichiarazioni AA7 e/o AA9 che vengono allegate alle pratiche per
il registro imprese, si consiglia di eseguire i controlli sulla correttezza
dei dati inseriti cliccando sul bottone presente nelle
Impostazioni delle dichiarazioni AA7 e AA9;
se necessario compilare la modulistica INAIL;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione commercio/artigiani;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione imprese con dipendenti;
se necessario compilare la modulistica INPS-DA;
eseguire lo scaricamento della pratica, le firme digitali e infine eseguire l’invio della Comunicazione Unica.
6. Procedura operativa per la creazione di una pratica di Cancellazione dal Registro Imprese
Dal Menù Archivi – Pratiche, accedere ad una nuova pratica cliccando su "Crea nuova pratica" e cliccare su "Avanti" per compilare la pratica selezionata;
compilare l'anagrafica “Comunicazione Unica per la nascita d'impresa" indicando il valore “Cancellazione dell’impresa dal Registro Imprese” nel campo “Adempimento”;
Compilare il modulo per l’Agenzia delle Entrate (AA7 o AA9) se l’impresa intende cessare la Partita IVA se non è stata precedentemente cessata.
Dopo aver compilato il modello è necessario
posizionarsi nella sezione “Oggetto della comunicazione” della pratica
per il Registro Imprese nel campo “Ente destinatario: Agenzia Entrate”
e barrare la relativa casella e premere il tasto F9 oppure cliccare su
per visualizzare l’elenco delle pratiche AA7 o AA9 che
possono essere allegate e scaricate nell’ambito della Comunicazione Unica.
Nota:
sulle dichiarazioni AA7 e/o AA9 che vengono allegate alle pratiche per
il registro imprese, si consiglia di eseguire i controlli sulla correttezza
dei dati inseriti cliccando sul bottone presente nelle
Impostazioni delle dichiarazioni AA7 e AA9;
se necessario compilare la modulistica INAIL;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione commercio/artigiani;
se necessario compilare i riquadri delle pratiche per il Registro Imprese destinati all’INPS gestione imprese con dipendenti;
se necessario compilare la modulistica INPS-DA;
eseguire lo scaricamento della pratica, le firme digitali e infine eseguire l’invio della Comunicazione Unica.