1.1.1 - Procedura operativa / Accesso dichiarazioni Redditi

 

Ai sensi dell’articolo 1, comma 52, della legge n. 244 del 27/12/2007 (legge Finanziaria 2008), la dichiarazione IRAP deve essere presentata separatamente dai Redditi e va trasmesso uno specifico file telematico.

L’accesso IRAP consente di entrare direttamente sui quadri relativi alla dichiarazione IRAP (quadro IQ, quadro IR e quadro IS).

Se viene utilizzato l’Accesso Redditi, sarà comunque possibile inserire e/o modificare i quadri relativi alla dichiarazione IRAP.

 

Nota:

Per eseguire la ricerca premere il tasto F9 o cliccare sul bottone .

 

Le conversioni degli archivi vengono eseguite automaticamente all'accesso.

Cliccando su qualsiasi voce del menù della procedura, viene automaticamente proposta la videata di esecuzione della conversione:

 

 

L'automatismo viene proposto una sola volta.

Per cui se la conversione viene eseguita ad esempio sull'archivio 001 e successivamente l'utente si posiziona sull'archivio 002, la funzione non viene più proposta in automatico.

L'utente deve eseguirla dal Menù Utilità.

 

Se l'utente desidera disabilitare la conversione automatica, deve impostare "Nessun controllo" in tabella Parametri, nel campo “Controllo esecuzione conversione”:

 

 

 

PROCEDURA OPERATIVA

 

  1. Entrare nella procedura Redditi PF-2018.

Nella tabella "Addizionale comunale" (Menù Redditi - Tabelle) verificare:

Come stabilito dal Decreto Legislativo n. 175 del 21/11/2014, art. 8, comma 2,  l’aliquota da applicare per l’acconto è sempre quella deliberata per il periodo d’imposta precedente. Quindi per il calcolo dell’acconto dell’addizionale comunale l’aliquota da utilizzare è quella deliberata dal comune per il 2017.

 

Nella tabella "Esenzioni addizionale comunale" (Menù Redditi - Tabelle) verificare:

Per verificare i comuni utilizzati stampare dal Menù Liste "Elenco comuni utilizzati".

  1. Gli utenti che hanno utilizzato Redditi PF 2017 devono eseguire la Conversione dal Menù Utilità (seguire le istruzioni del paragrafo "Conversione da Redditi PF 2017" del Manuale operativo.

  2. Eseguire l'import da file telematico Certificazione Unica 2018 dal Menù Utilità per riportare i dati presenti nel modello Certificazione Unica nei quadri della dichiarazione;

  3. Verificare la maggiorazione dell'aliquota per il diritto camerale ed eventualmente aggiornare le aliquote nella tabella "Maggiorazioni CCIAA" (Menù Redditi - Tabelle).

E' necessario verificare/aggiornare la tabella Maggiorazioni CCIAA con le aliquote del 2018.

  1. Selezionare nel Menù Utilità la funzione "Ricalcolo Dichiarazioni".

Specificare le dichiarazioni da ricalcolare e ripetere l'operazione per ogni archivio utilizzato.

  1. Eseguire un salvataggio degli archivi, utilizzando l'apposito programma "Gestore Unificato Salvataggi/Ripristini" presente nel Menù Start/Avvio.

  2. Selezionare nel Menù Redditi la voce Redditi.

  3. Entrare nella dichiarazione;

  1. Viene eseguito in automatico il trasferimento dei terreni e fabbricati dalla procedura Gestione Immobili.

  2. Inserire i dati nei quadri da presentare.

I dati vengono riportati in automatico nei quadri di riepilogo senza necessità di confermare il quadro o posizionarsi nel quadro di Riepilogo RN/RX.

I soggetti che devono presentare solo le dichiarazioni Irap devono:

  1. compilare il quadro Irap (ALT Q) e il frontespizio;

  2. togliere la "X" nella casella "Redditi";

  3. compilare la scheda "Telematica Irap" nel quadro Frontespizio;

  1. Per stampare i modelli su creare la fornitura telematica occorre inserire il valore "1" nel campo "Laser/Telematica" nel quadro Impostazioni ed attivare l'abilitazione laser/telematica.

Alla richiesta:

Decremento il contatore ? (S/N) rispondere "S" per decrementare il contatore di stampe laser/creazione file telematico;

Il programma visualizza il seguente messaggio:

Abilitazioni residue N. xx. PREMERE UN TASTO PER CONTINUARE.

dove xx rappresenta il numero residuo di abilitazioni alla stampa laser/generazione file telematico disponibili.

L'attivazione è possibile solo se è già presente nel Frontespizio il codice fiscale.

Dopo l'attivazione non è più possibile modificare il codice fiscale.

Per ottenere l'Abilitazione per una serie di dichiarazioni utilizzare la funzione presente nel Menù Utilità.

Gli utenti che sono in possesso dell'Abilitazione alla Stampa Laser/Telematica Illimitata non devono predisporre le dichiarazioni per la stampa laser/generazione file telematico, bensì stampare/scaricare le dichiarazioni senza eseguire altre operazioni.

  1. Barrare la casella "Dichiarazione Chiusa" nel quadro Impostazioni.

  2. Stampare i modelli cliccando sul bottone oppure dal Menù Stampe.

 

Note:

 

Collegamenti automatici tra Contabilità/Calcolo Imposte/Bilancio/Redditi/Studi/IVA

 

Collegamento alla procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA

Il collegamento alla procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA che consente il trasferimento dei debiti/crediti è attivabile con le seguenti modalità:

Chi utilizza più archivi deve indicare un Nome utente e un archivio diversi oppure impostare "Collegamento F24 = No".

Se vengono utilizzati archivi diversi per ogni tipo soggetto, per eseguire il trasferimento utilizzando la funzione (CTRL F8) sul quadro RX (per singole dichiarazioni) oppure utilizzare il trasferimento per una serie di dichiarazioni dal Menù Utilità della procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.

 

Gli utenti che hanno utilizzato prima un metodo di collegamento e poi lo hanno cambiato, se vogliono verificare che sia stato eseguito il trasferimento di tutte le dichiarazioni, possono ripetere il trasferimento dal Menù Utilità della procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA (Collegamenti 2018).

 

Prima di eseguire il trasferimento è necessario seguire le istruzioni del paragrafo 2.17.1.1 del Manuale operativo della procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA

 

Sequenza trasferimenti per soggetti che compilano Redditi PF e che utilizzano il programma Calcolo Imposte

 

 

 

 

PROCEDURA OPERATIVA RISERVATA A LIQUIDATORI O CURATORI FALLIMENTARI CHE DEVONO PREDISPORRE UNA DICHIARAZIONE REDDITI PF SENZA L’INDICAZIONE DEL QUADRO RN

 

 

 

ACCESSO DICHIARAZIONI REDDITI

 

 

 

La ricerca si attiva cliccando sul bottone  

 

Viene proposto l'elenco delle dichiarazioni presenti in archivio, le dichiarazioni sono elencate in ordine alfabetico.

 

Nella videata di ricerca il campo "*", se barrato, indica che la dichiarazione è chiusa.

 

 

 

Tasti utilizzabili in accesso dichiarazioni:

 

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco delle dichiarazioni compilate.

Il numero delle dichiarazioni sarà diverso solamente dopo aver effettuato la conversione / import, altrimenti il numero coincide con il "Totale dichiarazioni"

 

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco delle dichiarazioni chiuse.

 

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco delle dichiarazioni stampate. Vengono visualizzate le dichiarazioni che hanno la data nel campo "Ultima stampa della dichiarazione" presente nel Frontespizio - Telematica - nel bottone "Altri dati".

 

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco delle dichiarazioni scaricate nella fornitura telematica

 

Se si clicca sul bottone , vengono visualizzati altri bottoni relativi allo stato delle dichiarazioni inviate telematicamente tramite la procedura Espando Telematici.

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco delle dichiarazioni inviate all'Agenzia delle Entrate tramite la procedura Espando Telematici..

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco delle dichiarazioni inviate e accolte dall'Agenzia delle Entrate tramite la procedura Espando Telematici.

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco delle dichiarazioni inviate e scartate dall'Agenzia delle Entrate tramite la procedura Espando Telematici.

oppure tasto F6

Permette l'inserimento di una nuova dichiarazione.

 

 

/CTRL A cerca su tutti gli archivi

Permette di accedere a tutte le dichiarazioni presenti anche in archivi diversi da quello attualmente indicato in Configurazione.

Rispondere "SI" al messaggio "Si desidera ricreare l'elenco contribuenti per tutti gli archivi esistenti (N.B. questa elaborazione potrebbe richiedere alcuni minuti)" per visualizzare l'elenco aggiornato dei soggetti presenti in tutti gli archivi.

Se viene risposto "NO" al messaggio, viene aperto l'ultimo elenco visualizzato dei soggetti presenti in tutti gli archivi.

Potrebbe non essere aggiornato se nel frattempo sono stati aggiunti nuovi contribuenti in archivio.

La ricerca per tutti gli archivi funziona solo sulla videata di accesso; per effettuare stampe/liste di controllo occorre modificare la configurazione ed effettuare stampa e liste per ogni archivio.

 

Nota:

Se all'accesso della dichiarazione (in inserimento e/o in variazione) viene visualizzato il messaggio "L'utente xxxxx non ha l'autorizzazione a elaborare nella Gestione Utenti (i dati provenienti da altre procedure non sono inseriti/aggiornati)" significa che l'utente non ha l'autorizzazione "Elaborare" nella Gestione Utenti e quindi tutti i collegamenti automatici all'accesso (es. Trasferimento da Anagrafica Unica) non vengono eseguiti.

 

Nuova Dichiarazione

Premendo F6 viene proposto l’elenco delle Anagrafiche presenti in Anagrafica Unica, occorre premere INVIO sul nominativo da selezionare.

Alla visualizzazione dell'elenco delle anagrafiche premere F6 per inserire il soggetto in Anagrafica Unica.

Nel caso sia necessario modificare l'anagrafica da trasferire, già presente in Anagrafica Unica, alla visualizzazione dell'elenco delle anagrafiche posizionarsi sul nominativo da modificare e premere F8 .

 

Dati provenienti da Anagrafica Unica in Redditi PF

 

Dichiarazione già presente

Viene aggiornata automaticamente se in Anagrafica Unica la data e ora di variazione dati anagrafici è più recente della data e ora di variazione presente in dichiarazione (campo Anagrafica Unica: Dati aggiornati al (Data e ora)).

L’aggiornamento non viene eseguito se sul quadro Impostazioni della procedura Redditi PF è presente la data e ora più recente nel campo "Anagrafica Unica: dati aggiornati al" (significa che l’aggiornamento è già stato eseguito).

 

Codice Anagrafica modificato in Anagrafica Unica

Al momento dell'accesso in dichiarazione, nel caso in cui in Anagrafica Unica un soggetto sia inserito più volte con lo stesso Codice Fiscale + Subcodice, ma Codice Anagrafica diverso, verrà visualizzata una videata con l'elenco dei suddetti soggetti e sarà l'utente a selezionare quello desiderato.

In questo modo verrà aggiornato anche nella dichiarazione del PF il  Codice Anagrafica.

 

PROCEDURA OPERATIVA PER PRESENTARE LE DICHIARAZIONI CORRETTIVE/INTEGRATIVE

 

  1. per predisporre una dichiarazione correttiva/integrativa solo per i redditi, impostare la voce “Redditi”;

    1. per predisporre una sola dichiarazione correttiva/integrativa Irap, impostare la voce “Irap”;

    2. per predisporre una dichiarazione correttiva/integrativa sia per i redditi che per l’irap, impostare la voce “Redditi + Irap”;

Se la dichiarazione Redditi comprende anche la dichiarazione IVA e la dichiarazione Studi occorre compilare, anche in assenza di variazioni in questi adempimenti, la dichiarazione IVA/Studi correttiva/integrativa.

Per predisporle utilizzare sempre le funzioni di “Copia dichiarazioni” presenti in entrambe le procedure.