Vengono visualizzate solo le anagrafiche che rientrano nel periodo d'imposta 2017 (campo "Validità" dell'Anagrafica).
I dati vengono aggiornati nel quadro Impostazioni (CTRL Z) di Redditi PF nel campo "Anagrafica Unica dati aggiornati al" la data è minore a quella presente in Anagrafica Unica.
Impostazioni:
Riporta il campo “Anagrafica Unica: Dati aggiornati al”(sezione Check-list);
Viene riportata la barratura nel campo "Regime fiscale vantaggio imprenditoria giovanile e mobilità c. 1 e 2 D.L. 98/2011" se in Anagrafica è barrata la casella "Impr. giov. e mpb. D.L. 98/2011" (sezione "Attività/Professionista), oppure nel campo "Tipo Contabilità" c'è la voce "Imp. gioc. e mob. D.L. 98/2011" (sezione "Attività/Impresa").
Viene riportata la barratura nel campo "Regime forfetario (art. 1, commi 54-89, Legge 190/2014)" se in Anagrafica è barrata la casella "Regime forfetario L. 190/14" (sezione "Attività/Professionista), oppure nel campo "Tipo Contabilità" c'è la voce "Regime forfetario L. 190/14" (sezione "Attività/Impresa").
Viene riportata la barratura nel campo "Impresa individuale con stabile organizzazione all'estero (art. 168-ter del Tuir)" se in Anagrafica Unica è barrata la casella "Società con stabili organizzazioni all'estero (art. 168-ter Tuir)".
Le barrature di attivato le riporta per i quadri “RD, RE, RF, RG, RH, LM, Ctrl K (Contributi previdenziali), Ctrl O (Contributi dovuti da liberi professionisti), e "Impresa agricola familiare (ALT S)” solo se vengono trasferiti i quadri.
Frontespizio:
Riporta tutti i dati anagrafici.
L’indirizzo viene suddiviso in: “Tipologia”, “Indirizzo” e “Numero civico”.
Se la prima parola partendo da sinistra è = Piazza, P.zza, P., Via, V., Viale, V.le, Corso, C.so e Largo, Contrada, C.da, Vicolo, Vic., Località, Loc., Strada, Str., viene portata nel campo “Tipologia”;
Partendo da destra, gli ultimi caratteri numerici (max 10) li porta nel campo “Numero civico”;
Nel campo “Indirizzo” viene riportata la parte restante;
Se non si rientra nelle suddette condizioni, riporta tutto nel campo “Indirizzo”;
Erede o Curatore
Per riportare il Rappresentante in Anagrafica Unica nella sezione "Cariche/Soci", deve essere presente la barratura nella casella "Rappresentante firmatario dichiarazione/Firmatario documenti Bilancio".
Se sono presenti più soggetti con questa barratura, viene riportato quello con la barratura "Redditi".
Se il soggetto presente in Anagrafica Unica nella sezione "Cariche/Soci" è un soggetto diverso da persona fisica, verrà riportato il Codice Anagrafica, il Codice Fiscale e la Denominazione nella sezione "Dati relativi alla società dichiarante firmataria della dichiarazione".
Mentre i dati relativi al rappresentante persona fisica del soggetto diverso da persona fisica verranno riportati nella sezione "Dichiarante/compilare solo se diverso dal contribuente".
Vengono riportati anche i campi "Data inizio procedura" e "Data fine procedura", rispettivamente dalla sezione "Attività" - "Data procedura o decesso del soggetto- Inizio/Fine".
Coniuge o familiari a carico
Vengono riportati i campi "Cognome", "Nome" e "Codice fiscale" del coniuge.
“Quadro RE”:
Riporta il campo “Codice attività + Descrizione” solo se in Anagrafica Unica il tipo Attività è = “5- Professionista” o se il tipo Attività è = “6-Imprenditore e professionista”, (il codice attività in questo caso viene rilevato dalla sezione “Attività” sezione “Professionista”).
Riporta anche i campi "Comune", "Indirizzo", "Cap", "Provincia" e "Data cessata attività".
“Quadro RD”:
Riporta il campo “Codice attività + Descrizione” e il campo "Data cessata attività" solo se in Anagrafica Unica nella sezione “Attività” il campo “Tipo contabilità = Solo allevamento”.
“Quadro RF”:
Riporta il campo “Codice attività + Descrizione” solo se in Anagrafica Unica nella sezione“Attività” il campo “Tipo contabilità = Ordinaria”;
Riporta la barratura di “Artigiani” dalla sezione “Dati generali” campo “Impresa artigiana”;
Riporta la “Quota di partecipazione nell’impresa del titolare” dalla sezione “Anagrafica”, solo se "Impresa Familiare";
Riporta la barratura di “Impresa Familiare” se Tipo attività è uguale a "3 - Impresa Familiare";
Riporta la barratura di “Azienda coniugale” se Tipo attività è uguale a "4 - Azienda coniugale";
Riporta anche i campi "Comune", "Indirizzo", "Cap", "Provincia" e "Data cessata attività".
Quadro RG”:
Riporta il campo “Codice attività + Descrizione” solo se in Anagrafica Unica nella sezione “Attività” il campo “Tipo contabilità = Semplificata” oppure "Nuove iniziative produttive";
Riporta la barratura di “Artigiani” dalla sezione “Dati generali” campo “Impresa artigiana”;
Riporta la “Quota di partecipazione nell’impresa del titolare” dalla sezione “Anagrafica”, solo se "Impresa Familiare";
Riporta la barratura di “Impresa Familiare” se Tipo attività è uguale a "3 - Impresa Familiare";
Riporta la barratura di “Azienda coniugale” se Tipo attività è uguale a "4 - Azienda coniugale";
Riporta anche i campi "Comune", "Indirizzo", "Cap", "Provincia" e "Data cessata attività".
LM - Reddito dei soggetti con regime dell'imprenditori giovanile e lavoratori in mobilità - Reddito dei contribuenti che fruiscono del regime forfetario
Riporta il campo "Codice attività" + descrizione attività solo se in Anagrafica Unica nella sezione "Attività"/"Impresa" il campo "Tipo contabilità" = "Impr. giov. e mob. D.L. 98/2011" (Sez. I), oppure = a "Regime forfetario L. 190/14" (Sez. II); oppure nella sezione "Attività"/"Professionista" è barrato il campo "Impr. giov. e mob. D.L. 98/2011" (Sez. I) o il campo "Regime forfetario L. 190/14" (Sez. II).
Riporta la “Quota di partecipazione nell’impresa del titolare” dalla sezione “Anagrafica”, solo se "Impresa Familiare";
Riporta la barratura di “Impresa Familiare” se Tipo attività è uguale a "3 - Impresa Familiare";
Riporta la barratura di “Azienda coniugale” se Tipo attività è uguale a "4 - Azienda coniugale";
Quadro “Impresa familiare agricola” ALT S
Viene riportato se “Tipo attività” = “3A- Impresa familiare agricola”
Vengono riportati i dati dalla sezione “Cariche soci” se c'è la barratura di “Collaboratore impresa familiare”.
Riporta solo le partecipazioni che rientrano nel 2017 (campi “Validità dal/al”).
Nota: nel quadro "Impresa familiare agricola" ALT S eventuali collaboratori non presenti in Anagrafica Unica vengono cancellati anche se nel campo "Anagrafica Unica dati aggiornati al" la data è uguale.
Quadro RH (solo sezione I)
Vengono riportati i dati dalla sezione “Partecipazioni”.
Riporta solo le partecipazioni (sezione "Partecipazioni") aventi la data "Validità al" maggiore o uguale a 31/12/2017.
Deve essere presente almeno una tra le seguenti barrature presenti nella sezione "Partecipazione":
1 - Socio;
2 - Socio Accomandante (solo per Società in Accomandita Semplice);
3 - Socio Accomandatario (solo per Società in Accomandita Semplice);
4 - Coniuge azienda coniugale;
5 - Collaboratore impresa familiare;
6 - Associato in partecipazione;
7 - Usufruttuario
8 - Socio nuda proprietà, ma solo se la "Quota nuda proprietà" è minore della "Quota di partecipazione", in tal caso verrà riportata la differenza tra le due quote.
Per le Partecipazioni in Società viene controllato il campo "Natura giuridica", nella sezione "Dati generali" sia uguale a: "23 - Società semplici", "24 - Società in nome collettivo", "25 - Società in accomandita semplice", "26 - Società di armamento", "27 - Associazioni tra professionisti", "28 - Aziende Coniugali" e "29 - Geie".
Nota: nel quadro RH solo ALT P eventuali collaboratori/soci/coniugi azienda coniugale non presenti in Anagrafica Unica vengono cancellati anche se nel campo "Anagrafica Unica dati aggiornati al" la data è uguale, tranne nel caso in cui l'utente abbia inserito manualmente la partecipazione e abbia barrato la casella "Partecipazione non presente in Anagrafica Unica".
Se sono presenti eventuali collaboratori/soci/coniugi azienda coniugale con lo stesso Codice Fiscale più subcodice, e non sono presenti in Anagrafica, non vengono cancellati.
ALT F (RF/RG/RD/LM) – Impresa Familiare:
la sezione ALT F – Impresa familiare viene riportata solo se Tipo attività è uguale a “3-Impresa familiare”;
I dati vengono trasferiti dalla sezione “Cariche/Soci” solo se c’è la barratura di “Collaboratore impresa familiare”;
Riporta solo le partecipazioni (sezione "Cariche/Soci") che rientrano nel 2017 (campi “Validità dal/al”).
Nota: nel quadro ALT F (RF/RG/RD/LM) - Impresa Familiare eventuali collaboratori non presenti in Anagrafica Unica vengono cancellati anche se nel campo "Anagrafica Unica dati aggiornati al" la data è uguale.
ALT F (RF/RG/RD/LM) – Azienda Coniugale:
la sezione ALT F – Azienda coniugale viene riportata solo se Tipo attività è uguale a “4-Azienda coniugale”;
I dati vengono trasferiti dalla sezione “Cariche/Soci” solo se c’è la barratura di “Coniuge azienda coniugale”.
Riporta solo le partecipazioni che rientrano nel 2017 (campi “Validità dal/al”).
Nota: se nell'Anagrafica Unica il coniuge non è presente viene cancellato anche nel quadro ALT F.
CTRL O - Contributi dovuti a liberi professionisti:
riporta il campo "Sede INPS" se presente in Anagrafica Unica;
se non è presente in Anagrafica Unica, in Redditi PF non viene azzerato.
CTRL K - Contributi previdenziali
riporta i campi se presenti in Anagrafica Unica "Categoria", "Cod. az. INPS", "Sede INPS", il campo "Codice soggetto" e "Periodo imposizione contributiva";
se non sono presenti in Anagrafica Unica, in Redditi PF non vengono azzerati.
Quadro RR - Contributi previdenziali
Nel caso in cui la dichiarazione del PF provenga da file telematico, riporta i campi se presenti in Anagrafica Unica "Categoria", "Cod. az. INPS", "Sede INPS", il campo "Codice soggetto" e "Periodo imposizione contributiva";
se non sono presenti in Anagrafica Unica, in Redditi PF non vengono azzerati.
Diritto Camerale
Viene riportata la provincia della Camera di Commercio a cui il pagamento del diritto è indirizzato e il numero delle unità locali.
Viene inoltre riportato il campo "Tipo categoria" facendo i seguenti controlli:
Se il "Tipo attività del soggetto presente in Anagrafica unica è "2-Impresa individuale", viene riportato il valore "5-Impresa individuale";
Se il "Tipo contabilità" del soggetto presente in Anagrafica Unica è "Contribuenti minimi L. 244/2007", viene riportato il valore "4-Contribuenti minimi";
Se il "Tipo contabilità" del soggetto presente in Anagrafica Unica è "Nuovo iniziative produttive", viene riportato il valore "3-Imprese regime forfetario";
Se il "Tipo contabilità" del soggetto presente in Anagrafica Unica è "Impr. giov. e mob. D.L. 98/2011", viene riportato il valore "4-Contribuenti minimi";
Se il "Tipo contabilità" del soggetto presente in Anagrafica Unica è "Regime forfetario L. 109/14", viene riportato il valore "4-Contribuenti minimi".
Tabella Intermediario
Vengono riportati solo nel momento in cui si effettua il collegamento con l'Anagrafica Unica all'accesso in dichiarazione.