MESSAGGI E SEGNALAZIONI VISUALIZZATI IN FASE DI SALVATAGGIO DEI DATI ED IN USCITA DALLE VIDEATE
Al salvataggio delle videate viene mostrato un elenco di errori e segnalazioni che vengono suddivise in due tipologie:
messaggi bloccanti che impediscono
la registrazione dei dati della videata se non vengono corretti;
messaggi "warning" che
segnalano anomalie o incongruenze nei dati ma che non impediscono il salvataggio
dei dati della videata.
Selezionando l'errore con doppio click del mouse il cursore si posiziona sul dato che è risultato incongruente in modo da consentirne la correzione.
L'elenco dei messaggi viene aggiornato e mostrato in uscita e ad ogni salvataggio della videata.
E' consentito convalidare tutte le segnalazioni non bloccanti, utilizzando
l'apposito bottone , procedere con la registrazione dei dati
e provvedere in seguito alla correzione degli errori.
MESSAGGI CONTABILITA'
Impossibile effettuare il salvataggio dei dati. I dati risultano già variati dall'utente ....... il ......... (valore della chiave = ..........)
Il messaggio viene visualizzato quando un utente effettua una variazione nella stessa tabella contemporaneamente ad un altro utente e l'altro utente ha già salvato la variazione.
Impossibile effettuare il salvataggio dei dati. I dati non risultano più presenti (valore della chiave = ......)
Il messaggio viene visualizzato quando un utente cancella un determinato valore in tabella mentre l'utente corrente effettua una variazione al medesimo elemento e cerca di salvare la modifica.
Alla richiesta di effettuare il salvataggio dei dati è necessario rispondere "No".
Impossibile effettuare il salvataggio dei dati. Valori della/e chiavi già presenti sul database. (Valore della chiave = …)
Il messaggio viene visualizzato se viene inserito o variato un valore in una tabella che il programma utilizza come chiave (per esempio il codice della causale) e viene assegnato un valore già esistente.
Impossibile effettuare la cancellazione dei dati. Valori della/e chiavi risultano essere utilizzati. (Tabella …)
Il messaggio viene visualizzato se l’utente cerca di cancellare un valore in una tabella che viene utilizzato da un’altra tabella del programma. Tra parentesi viene riportata la tabella che utilizza il valore.
Impossibile effettuare il salvataggio dei dati. Valori della/e chiavi non risultano presenti. (Tabella/valore della chiave…)
Il messaggio viene visualizzato quando l’utente esegue il salvataggio di una tabella che prevede tra i suoi campi anche un valore che fa riferimento a una tabella differente, che nel frattempo è stata cancellata da un altro utente.
Blocco Esercizio
Il Blocco Esercizio ha come scopo quello di impedire gli inserimenti, cancellazioni e modifiche di prime note. Dopo aver impostato su un determinato esercizio, sarà impossibile effettuare qualsiasi operazione che generi delle registrazioni in prima nota da qualsiasi funzione e, al momento del salvataggio della prima nota, apparirà il seguente messaggio bloccante “Esercizio Bloccato”.
MESSAGGI NEL MENU' PRINCIPALE
L'attuale risoluzione dello schermo non è adeguata. Impostare una risoluzione di 800x600 pixel o superiore
Per impostare la corretta risoluzione dello schermo procedere come segue:
visualizzare il pannello di controllo;
selezionare la voce "Schermo";
selezionare "Impostazioni";
selezionare una risoluzione dello schermo di 800x600 pixel o superiore.
L'attuale numero di colori dello schermo non è adeguato. Impostare un numero di colori uguale o superiore a 256
Per impostare il corretto numero di colori dello schermo procedere come segue:
visualizzare il pannello di controllo;
selezionare la voce "Schermo";
selezionare "Impostazioni";
impostare un numero di colori uguale o superiore a 256.
Impostazioni internazionali: carattere per separatore decimale non valido. Impostare ',' come separatore decimale
Per impostare il corretto separatore decimale procedere come segue:
visualizzare il pannello di controllo;
selezionare la voce "Impostazioni internazionali";
selezionare "Numeri";
impostare ',' come separatore decimale.
Impostazioni internazionali: carattere per simbolo raggruppamento cifre non valido. Impostare '.' come simbolo raggruppamento cifre
Per impostare il carattere corretto come simbolo del raggruppamento cifre procedere come segue:
visualizzare il pannello di controllo;
selezionare la voce "Impostazioni internazionali";
selezionare "Numeri";
impostare '.' come simbolo raggruppamento cifre.
Impostazioni internazionali: carattere separatore data non valido. Impostare '/' come carattere separatore data
Per impostare il carattere corretto come separatore data procedere come segue:
visualizzare il pannello di controllo;
selezionare la voce "Impostazioni internazionali";
selezionare "Data";
impostare '/' come separatore data.
Impostazioni internazionali: formato data non valido. Impostare 'gg/MM/aaaa' come formato data
Per impostare il corretto formato data procedere come segue:
visualizzare il pannello di controllo;
selezionare la voce "Impostazioni internazionali";
selezionare "Data";
impostare 'gg/MM/aaaa' come formato data breve.
PROCEDURA OPERATIVA PER LA SEGNALAZIONE DEGLI ERRORI AL CENTRO ASSISTENZA
Quando appare un messaggio di errore, viene visualizzata la seguente maschera:
L’utente ha due possibilità per inviare le relative informazioni all’Assistenza:
Cliccando sul bottone "Visualizza dettaglio", tutte le informazioni relative all’errore ricevuto verranno copiate all’interno del Notepad.
L’utente potrà salvare o stampare il documento ed inviarlo via fax all’Assistenza.
Cliccando sul bottone "Salva informazioni", verrà richiesto il percorso in cui creare il file “LogErrori.zip”.
All’interno di questo file verranno archiviate tutte le informazioni utili a comprendere l’errore.
Successivamente, dopo aver creato il file, l’utente dovrà inviarlo come allegato via e-mail all’Assistenza