2.2 - Menù Stampe

 

MODELLO CERTIFICAZIONE UNICA

Viene eseguita la stampa del modello Certificazione Unica 2018 approvato con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15 Gennaio 2018.

 

ATTENZIONE: Per coloro che nella Certificazione Unica 2018 hanno compilato il Quadro “Lavoro dipendente" o "Provvigioni" da accesso “Compensi 2018”, prima di eseguire la stampa della Certificazione Unica (per l'anno d'imposta 2018), è necessario eseguire la funzione “Passaggio dati Certificazione Unica anno d'imposta 2018" presente nel Menù Utilità per eseguire il passaggio dei redditi di lavoro autonomo e delle provvigioni.

 

Tipo Certificazione unica da stampare

Selezionare il tipo di Certificazione unica da stampare:

 

 

CERTIFICAZIONE PERIODICA

 

Percipiente

Se non viene indicato il codice del percipiente viene eseguita la stampa di tutti i Percipienti in cui nella Tabella Percipienti è stato indicato "SI" nel campo "Stampa certificazioni".

 

Le certificazioni periodiche prelevano i dati dalla sezione "Distinta fatture" dei quadri Lavoro autonomo e Provvigioni, presenti nell'accesso "Compensi 2018".

I dati che vengono stampati sono relativi all'anno d'imposta 2018.

 

Anno

Indicare l'anno da stampare nell'intestazione della certificazione (es. 2018).

 

 

CERTIFICAZIONI UTILI

Viene eseguita la stampa della certificazione di cui all'art. 4, c. 6-ter e 6-quater del D.P.R. n. 322 del 22/07/1998 e agli artt. 27 e 27-ter del D.P.R. n. 600 del 29/09/1973 relativa agli utili o agli altri proventi equiparati corrisposti nell'anno approvata con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 21/12/2009. I dati da stampare vengono prelevati dal quadro degli utili corrisposti.

 

 

 

ORDINAMENTO STAMPA

Cliccare con il mouse per selezionare la modalità con cui deve avvenire la stampa.

In base all’ordinamento scelto sono visibili solamente i campi ad esso relativi.

Es.

Se si seleziona l’ordinamento “Codice” sono visibili solamente i campi “Da codice” e “A codice”.

 

Codice Sostituto

Vengono richiesti nell'ordine il codice del primo sostituto da cui deve aver inizio la stampa e il codice dell'ultimo sostituto da mandare in stampa (premere F9 per la ricerca).

 

Nominativo

Vengono richiesti nell'ordine il nominativo del primo sostituto da cui deve aver inizio la stampa e il nominativo dell'ultimo sostituto da mandare in stampa (premere F9 per la ricerca).

 

Selettivo

Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco da cui è possibile eseguire la selezione dei sostituti da stampare.

Per selezionare i sostituti è necessario posizionarsi sul sostituto interessato e premere il tasto INVIO della tastiera o con il doppio clic del mouse.

E' possibile eseguire la deselezione dei sostituti selezionato cliccando sul bottone .

Poi uscire e premere o il tasto F8 o cliccare sul bottone .

 

 

COPIA

 

Stampa dicitura sul modello

SI – sul modello vengono stampate le diciture Originale, Copia, Copia per il sostituto o Copia per il percipiente (a seconda delle caselle relative alle copie selezionate)

NO – sul modello non vengono stampate le diciture Originale, Copia, Copia per il sostituto o Copia per il percipiente

 

 

FILTRI

Ristampa modelli/impegni

Barrare il campo cliccando con il mouse se si desidera ristampare un modello già stampato.

 

Data Firma Sostituto d'imposta

Se si sta stampando una Certificazione ordinaria:

- se nel quadro Impostazioni è presente la Data Firma Sostituto d'imposta - Certificazione ordinaria, questa verrà stampata indipendentemente dalla data presente sulla videata di esecuzione della stampa

- se nel quadro Impostazioni non è presente la Data Firma Sostituto d'imposta - Certificazione ordinaria, verrà riportata la data indicata sulla videata di stampa del modello e verrà stampata sul modello ministeriale.

 

Se si sta stampando una Certificazione sintetica:

- se nel quadro Impostazioni è presente la Data Firma Sostituto d'imposta - certificazione sintetica, questa verrà stampata indipendentemente dalla data presente sulla videata di esecuzione della stampa

- se nel quadro Impostazioni non è presente la Data Firma Sostituto d'imposta - certificazione sintetica, verrà riportata la data indicata sulla videata di stampa del modello e verrà stampata sul modello ministeriale.

 

Firma modello

0 Nessuna firma

1 Riporta una X in corrispondenza del punto in cui va posta la firma

2 Riporta il Cognome e Nome del sostituto.

 

 

 

GeneraPDF/e-mail per

L’informazione definisce la creazione del file PDF:

 

Da pagina A pagina

Indicare Da pagina A pagina solo se deve essere stampato un numero elevato di pagine (es. 12.000 quadri Lavoro dipendente).

E' consigliabile barrare solo un quadro da stampare ed eseguire la stampa a blocchi di 400 pagine (es. da 1 a 400, da 401 a 800 ...)

Se vengono barrati più quadri si ricorda che il numero di pagine è riferito al totale della pagine da stampare.

 

Stampa sulla stampante predefinita

La stampa selezionata verrà diretta sulla stampante predefinita del sistema.

 

Stampa

Prima di effettuare la stampa viene aperta una videata dove è possibile selezionare la stampante da utilizzare.

Cliccare su “Configura” per modificare le impostazioni predefinite della stampante.

 

Anteprima

La stampa selezionata viene mostrata sullo schermo.

 

Invia e-mail (cliccare sulla freccia accanto al bottone e selezionare la voce "Invia e-mail")

La stampa selezionata viene inviata con il nostro prodotto per la gestione delle e-mail (La dichiarazione non viene stampata).

 

Quando si effettua un invio e-mail è possibile valorizzare i seguenti campi:

“Modelli da inviare per e-mail”:

verranno inviate solo le e-mail dei modelli in cui non è presente la "X" di "e-mail inviate per".

verranno inviate solo le e-mail dei modelli in cui è presente la "X" di "e-mail inviate per".

verranno inviate le e-mail per tutti i modelli (non viene controllata la "X" di già inviato).

 

“Genera PDF/e-mail per”:

Viene inviata un’e-mail ad ogni percipiente presente nei sostituti selezionati con i relativi prospetti “Certificazione lavoro dipendente” e “Certificazione lavoro autonomo”.

Viene inviata un’e-mail ad ogni sostituto selezionato con i relativi modelli “Frontespizio/Quadro CT”, “Certificazione lavoro dipendente”, “Certificazione lavoro autonomo”, "Certificazioni redditi - Locazioni brevi" e “Impegno alla presentazione telematica”.

 

Per istruzioni sull'invio e-mail consultare il paragrafo "1.0.1.5 - Procedura operativa per invio e-mail".

 

Archiviazione (cliccare sulla freccia accanto al bottone e selezionare la voce "Archiviazione")

La funzione consente di archiviare automaticamente, il file per l’ archiviazione ottica nella procedura Italdoc.

Cliccare sul bottone per modificare il percorso di archiviazione.

Verrà proposta la videata ”Percorso base di archiviazione” in cui sono presenti gli archivi della procedura Italdoc, è necessario selezionare il percorso in cui archiviare i documenti.

Per le archiviazioni successive verrà proposto il percorso di archiviazione indicato nell’ultima archiviazione.

Attenzione: nel caso in cui non sia presente un percorso adeguato per l’archiviazione, per crearne uno nuovo, è necessario posizionarsi nella procedura Italdoc e generare il percorso desiderato.

Consultare il paragrafo “2.1.2 - Nuovo - Proprietà archivio/cartella” del Manuale Operativo della procedura Italdoc.

 

Attenzione:

Se viene scelta l'archiviazione e nella Gestione Utenti il drive Programma relativo alla procedura Italdoc non è impostato correttamente viene visualizzato il messaggio "Il drive indicato nella Gestione Utenti per Italdoc non è corretto oppure non è presente una versione aggiornata (Vers. minima consentita Rel. 2.1.1)”.

 

Esporta PDF (cliccare sulla freccia accanto al bottone e selezionare la voce "Esporta PDF")

La funzione permette di creare un file in formato PDF delle dichiarazioni selezionate. Tale file verrà salvato nel percorso: \Evol-std\2018\CU-2018\Archivi\xxx\PDF (dove xxx indica il numero dell'archivio della procedura Certificazione Unica) e nel percorso indicato nel campo “Percorso destinazione file PDF”.

Cliccare sul bottone per modificare il percorso predefinito dove salvare i files generati.

Il percorso indicato verrà memorizzato nel successivo campo “Percorso destinazione PDF”.

La memorizzazione del percorso destinazione PDF viene eseguita per singola procedura e per singolo utente.

Se il percorso selezionato è molto lungo, nel campo "Percorso destinazione PDF" ne viene visualizzata solo una parte. Posizionandosi con il mouse sul campo "Percorso destinazione PDF" viene visualizzata la descrizione del percorso completo.

Per le generazioni successive alla prima viene proposto il percorso indicato nella generazione PDF precedente.

Quando si utilizza la funzione “Esporta PDF”, è possibile valorizzare il campo “Genera PDF/e-mail per”:

Viene generato un PDF per ogni percipiente presente nei sostituti selezionati con i relativi prospetti “Certificazione lavoro dipendente”, “Certificazione lavoro autonomo” e "Certificazioni redditi - Locazioni brevi".

Viene generato un PDF per ogni sostituto selezionato con i relativi modelli “Frontespizio/Quadro CT”, “Certificazione lavoro dipendente”, “Certificazione lavoro autonomo”, "Certificazioni redditi - Locazioni brevi" e “Impegno alla presentazione telematica”.

 

Nota:

Esportando un PDF in un percorso di rete, si può verificare che cliccando sul nodo "Rete", questo non si espande, rendendo di conseguenza impossibile la navigazione sui dispositivi in rete.

Per evitare che questo avvenga è necessario che nel pannello di controllo di windows, nella sezione "Centro connessioni di rete e condivisione", sia attiva l'opzione "Individuazione rete".

 

Note per come proteggere con password i documenti PDF prima di inviarli tramite e-mail

E' sufficiente creare un file ZIP protetto da password contenente il documento PDF ed inviare tramite e-mail il file ZIP.

E' possibile utilizzare varie procedure per creare file ZIP protetti da password.

Di seguito riportiamo le istruzioni per alcuni di questi casi: