La ricerca è attiva:
cliccando sulle descrizioni di colore azzurro dei campi oppure premendo F9 sul campo;
sulle griglie posizionandosi sul campo e cliccando sulla descrizione della colonna di colore azzurro oppure premendo F9;
negli archivi/tabelle cliccando sul bottone o premendo CTRL F5.
Per spostarsi sulla griglia della videata di ricerca utilizzare i seguenti bottoni:
(Precedente - F3) per posizionarsi
sul dato precedente a quello sul quale si è attualmente posizionati;
(Successivo - F2) per posizionarsi
sul dato successivo a quello sul quale si è attualmente posizionati;
Cliccare sul bottone (Modifica - F8) per aprire direttamente
l'archivio o la tabella relativa al valore della videata di ricerca sul
quale si è posizionati ed apportare modifiche ai dati presenti.
ORDINAMENTO DELLE COLONNE IN FASE DI RICERCA
Cliccare sulla descrizione della colonna per ordinare i valori della colonna in ordine crescente o decrescente.
È possibile effettuare selezioni all'interno di ogni colonna se sono presenti più valori.
Ad esempio, per visualizzare sulla ricerca
"Elenco conti" solo i conti di tipo economico, cliccare sull'icona
posta a fianco della descrizione "Tipo conto"
e quindi cliccare su "Economico", nella ricerca saranno presenti
solo i conti che rientrano nella categoria "Economico". Per
tornare alla situazione iniziale occorre cliccare di nuovo sull'icona
e selezionare "Nessun filtro".
La colonna sulla quale è stato impostato
questo tipo di selezione è contraddistinta dall'icona di colore blu .
Quando viene effettuata una ricerca premendo il tasto F9 su un campo, verranno visualizzati i valori a partire dal valore presente sul campo.
Se, ad esempio, è stata effettuata una ricerca su un campo "Da azienda" che contiene il valore "14", premendo il tasto F9 verrà visualizzato l'elenco delle aziende dalla numero 14 in poi.
Per visualizzare tutti i valori è necessario cancellare il parametro di ricerca dalla prima riga in alto della videata di ricerca.
RICERCA PERSONALIZZATA
Per attivare la ricerca personalizzata posizionarsi con il cursore sul campo desiderato ed effettuare la ricerca indicando parole o parti di esse; in particolare è possibile indicare:
la parola completa da cercare (es. fattura);
parte iniziale della parola da cercare seguita da * (es. imm*); in questo caso vengono cercate tutte le parole che iniziano con "imm" (es. immobili, immobilizzazioni, …);
* seguito dalla parte finale della parola da cercare (es. *ali); in questo caso vengono cercate tutte le parole che terminano in "ali" (es. commerciali, materiali, …);
* seguito dalla parte della parola che si vuole cercare seguito da un altro * (es. *tiv*); in questo caso vengono cercate tutte le parole che contengono questa successione di lettere (es. attivo, amministrativo, riepilogativo);
* in sostituzione di una successione di lettere contenute all'interno di una parola (es. c*nti): in questo caso vengono cercate tutte le parole che iniziano con "c" e terminano con "nti" (es. contanti, carburanti).
Per ricercare una specifica frase è sufficiente che questa sia compresa tra due asterischi (es. *abbuoni attivi*); in questo modo viene ricercata la successione esatta delle parole indicate.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DI RICERCA
La videata di ricerca può essere personalizzata secondo diversi parametri. In particolare è possibile:
visualizzare solo le colonne desiderate;
cambiare l’ordinamento dei valori, crescente o decrescente,
modificare la posizione e il dimensionamento delle colonne,
eseguire selezioni all’interno di ogni colonna.
Ogni impostazione di ricerca può essere salvata.
Per modificare la visualizzazione delle colonne cliccare sul bottone
Funzioni e
selezionare la voce "Impostazioni griglia" o premere CTRL M;
deselezionare le barrature in corrispondenza delle colonne che si desidera
non visualizzare e cliccare su
(F8).
Per salvare la personalizzazione della ricerca cliccare su Funzioni e
selezionare la voce "Salva impostazioni" (F12).
Per visualizzare l’impostazione predefinita della ricerca cliccare su
Funzioni e
selezionare la voce "Ripristina griglia" (CTRL P).
Per mantenere la visualizzazione predefinita è necessario salvare cliccando
su Funzioni e
selezionare la voce "Salva impostazioni" (F12).
La ricerca che subisce le modifiche sui parametri di ricerca è visualizzata in maniera analoga ovunque richiamata.
Le personalizzazioni saranno visualizzate solo dall’utente che ha impostato tali parametri di ricerca.