5.4.15 - Note per gestione IVA - Cessioni art. 38 quater

 

Un soggetto italiano che effettua una cessione a norma dell'art. 38 quater comma 2 (operazioni tax free) registra inizialmente una normale fattura con Iva e successivamente riceve una nota di debito di sola Iva.

Le istruzioni ministeriali  della dichiarazione Iva specificano che l'imponibile e l'imposta della fattura emessa vanno indicati nei righi degli imponibili (VE20, VE21, VE22 e VE23) e, nel momento in cui la nota di debito viene registrata nel registro degli acquisti la relativa variazione in diminuzione dell'imposta va indicata nel rigo VE24 e non nel quadro VF.

Per gestire questa situazione è possibile procedere come segue:

 

La registrazione deve essere effettuata indipendentemente dalla ricezione della nota di credito.

Questa soluzione non è esplicitamente prevista dall'art. 38 quater ma è comunque considerata corretta per analogia con quanto previsto dall'art. 26 del DPR 633/72 per le note di credito emesse.

Registrazioni contabili:

fattura del cedente italiano:

cliente  xxx      

a

diversi

122,00

 

 

ricavi

100,00

 

 

Iva a debito

22,00

 

Rigo Iva:

codice Iva: 22

imponibile: 100,00

imposta: 22,00

nota di debito di sola Iva ricevuta dalla tax free

iva a debito     a           cliente  xxx    22

Rigo Iva:

codice Iva: 22

imponibile: 0,00

imposta: 22,00

 

registrando in questo modo la nota di debito di sola Iva (si utilizza lo stesso conto cliente) si evita lo storno del credito verso cliente per la parte dell'Iva.