La funzione è stata predisposta per gestire l’inserimento in archivio di tutte le fatture già registrate in un determinato anno; è necessario utilizzarla per l’anno 2015, in quanto le fatture inserite in prima nota, non sono state automaticamente trasferite nell’archivio.
Per la compilazione dell’archivio effettuato da questa funzione (ma anche da prima nota), è necessario indicare, in Anagrafica azienda, la barratura “Comunicazione Tessera sanitaria”.
Indicando ad esempio, tra le "Impostazioni" l'anno 2016, la procedura riporterà in archivio i documenti emessi nel 2016.
Nell'archivio devono essere presenti i documenti emessi il cui pagamento è avvenuto nel 2016. Per trovare anche le fatture emesse nel 2015 ed incassate nel 2016, per chi utilizza le partite, è possibile stampare la "Lista Partite Clienti/Fornitori" con le impostazioni come nell'esempio. Quindi occorre eseguire la funzione di inserimento rapido come indicato sopra, ma impostando l'anno 2015 e selezionando poi i documenti da inserire.
Per verificare eventuali anomalie stampare la “Lista Verifica Tessera sanitaria” barrando la casella “Verifica archivio”.
Le ulteriori finalità di questa funzione sono indicate nella parte successiva del capitolo, in corrispondenza del campo “Tipo operazione”.
SEZIONE ‘IMPOSTAZIONI
Anno
Dato obbligatorio. Fa riferimento alla data documento.
Data Da/A
Dato facoltativo. Da indicare per selezionare i documenti di una parte dell’anno.
Da cliente/fornitore - A cliente/fornitore
Inserimento facoltativo. È possibile visualizzare le fatture di uno o più soggetti.
Attività
Filtro facoltativo.
Da indicare solo se un'attività contabile deve presentare le fatture, oppure per diversificare il tipo di spesa sanitaria. Impostando questo filtro, vengono visualizzate solo le prime note con l'attività indicata.
Attività IVA
Filtro facoltativo.
Da indicare solo se un'attività IVA deve presentare deve presentare le fatture, oppure per diversificare il tipo di spesa sanitaria.
Impostando questo filtro, vengono visualizzate solo le prime note con l'attività IVA indicata.
Tipo operazione
L’indicatore determina il tipo di operazione che deve svolgere la funzione:
Inserimento da prima nota: riporta in archivio tutte le fatture non presenti nell’archivio stesso.
Rigenera da prima nota: riporta in archivio tutte le fatture presenti in prima nota, anche se già comprese nell’archivio stesso. I dati relativi ai documenti già presenti in archivio saranno aggiornati. I dati in archivio che non sono legati a prime note registrate (dati inseriti manualmente e i corrispettivi) non vengono cancellati.
Non tutti i dati dell’archivio vengono rigenerati: il tipo di spesa, i tipi di spesa inseriti manualmente nei righi successivi al primo con i relativi importi, il tipo di movimento, e la barratura di scaricato vengono lasciati inalterati con questa opzione.
Modifica movimenti: permette la modifica rapida di tutti i dati presenti in archivio, per tutti i documenti inseriti nell’archivio (anche manualmente). Con questa opzione sarà possibile associare a tutti i movimenti selezionati, in blocco, un determinato tipo spesa.
Cancella movimenti: permette la cancellazione dei dati inseriti in archivio, anche quelli inseriti manualmente. Nel seguito della funzione è possibile selezionare se cancellare tutto o solo determinati movimenti tra quelli in archivio.
Per proseguire, cliccare ‘Avanti’.
SEZIONE ‘PRIME NOTE’
Questa sezione è visibile solo se sono state indicate le impostazioni Inserimento e Rigenera da prima nota.
Vengono elencate le prime note relative a fatture e note di credito emesse. Con l’opzione “Inserimento”, vengono visualizzate solo quelle non presenti in archivio, altrimenti vengono visualizzate tutte.
È possibile selezionare/deselezionare le prime note da riportare in archivio.
Per proseguire, cliccare ‘Avanti’.
SEZIONE ‘SPESE SANITARIE’
Questa sezione mostra i dati che saranno riportati in archivio.
Tipo spesa
Il tipo spesa viene riportato in automatico, se presente, dall’Anagrafica azienda, oppure può essere inserito (o modificato) direttamente in questo campo.
Dopo aver cliccato sul bottone viene riportato su tutti
i movimenti selezionati in questa videata.
Nella griglia sottostante è possibile selezionare i movimenti e anche modificarne i dati.
Per proseguire, cliccare ‘Avanti’.
Viene segnalato ‘Manca codice fiscale’ se al cliente non è stato associato nessun codice fiscale. Il dato, obbligatorio, si può integrare anche in seguito.
Viene segnalato ‘Manca la data della fattura di riferimento’ e ‘Manca il numero documento della fattura di riferimento’ quando si tratta di una nota di credito e i dati legati alla fattura a cui questa si riferisce non sono stati integrati. Si possono integrare anche in seguito, sono dati obbligatori per la comunicazione.
Cliccare su ‘Fine’ per completare il procedimento.