Con la versione 15.3 sono stati inseriti i seguenti conti:
5510002460 SOPRAVVENIENZE ATTIVE PER ERRORI CONTABILI (RICAVI), per riporto in A1
6008001120 GAS DIRETTAMENTE IMPIEGATO NEL PROCESSO PRODUTTIVO (per il riporto nel rigo F14, ex rigo F15, degli Studi di settore, degli acquisti di gas, quando ne sussistono i requisiti)
6018000910 SOPRAVVENIENZE PASSIVE PER ERRORI CONTABILI (SERVIZI RIC.), per riporto in B7
Sono stati modificati i seguenti conti:
6015004630 SPESE PER PREST. ALBERGHIERE REL. A CONVEGNI DED. AL 37,5%, modificata descrizione in SPESE ALBERGHI RISTORANTI PER CONVEGNI DED. AL 75%. La deducibilità di queste spese è sempre stata del 75%, ma in precedenza si applicava un ulteriore 50% quando facevano riferimento a convegni e congressi. L’art. 9 della legge n. 81 del 2017 ha modificato l’art. 54, comma 5, del d.P.R. n. 917 del 1986, il limite di deduzione delle spese per la formazione professionale è ora riferito ad un ammontare massimo di spesa (pari a 10.000 €). La norma include in detto limite anche le spese di viaggio e soggiorno collegate alla formazione.
6015009900 SPESE DI PUBBLICITA' DA RIPARTIRE, 6005004260 ACQUISTO MATERIALE PUBBLICITARIO DA RIPARTIRE, è stata inserita una data di fine validità 01/01/2017. Per queste spese utilizzare il conto 6015000130 SPESE DI PUBBLICITA' E PROPAGANDA. A partire dal 2016 i costi di pubblicità non possono più essere capitalizzati ma devono essere considerati costi di esercizio.Con l’art. 13-bis, DL n. 244/2016 (Decreto c.d. “Mille proroghe”) è stato modificato l’art. 108, TUIR eliminando, tra l’altro, la previsione contenuta nel primo periodo del comma 2 relativa alla “ripartizione” in 5 quote delle spese di pubblicità / propaganda. Le spese sono quindi deducibili interamente nell’esercizio di sostenimento qualora imputate a Conto economico tra i costi dell’esercizio; tramite la relativa quota di ammortamento qualora capitalizzate tra i costi d’impianto e ampliamento.
Per diversi sottoconti del conto 6340 ALTRI COSTI DEL PERSONALE, sulla base di un eventuale utilizzo nella registrazione con fatture di acquisto, è stato inserito il raccordo al rigo VF27 della Dichiarazione Iva.
6020000480 QUOTA INTERESSI SU LEASING PER IMMOBILI STRUMENTALI, in seguito ad una verifica dei raccordi, per il quadro RG dei Redditi è stato impostato il raccordo a RG22c3, in sostituzione di RG22c99 (modifica limitata solo al riporto dei dati del leasing dalla prima nota).
6020000590 CANONI LEASING APPARECCHIATURE TELEFONICHE DED. AL 50%, in seguito ad una verifica dei raccordi, per il quadro RG dei Redditi è stato impostato il raccordo a RG20, in sostituzione di RG22.
6020001350 NOLEGGIO CELLULARI DED. AL 50%, in seguito ad una verifica dei raccordi, per gli Studi di settore è stato impostato il raccordo a F18, in sostituzione di F16.