7.10 - Import prime note da bilancio formato Excel (Menù Utilità)

 

Utilizzare Import prime note da bilancio formato Excel per compilare le dichiarazioni fiscali di aziende che gestiscono la contabilità con altri software, creando una registrazione con i saldi contabili, oppure per gestire nuove aziende in contabilità trasferendo i saldi dal bilancio di altre contabilità

La funzione riporta dal bilancio dell’azienda, prodotto con altri software, una registrazione di prima nota in cui si riportano i saldi dei conti. La registrazione può essere di giroconto o di apertura.

La registrazione di giroconto può essere utile per trasferire i saldi finali in modo da poter trasferire i dati nelle dichiarazioni fiscali (Redditi, Studi, Calcolo imposte; non è gestito il trasferimento in IVA in quanto non sono presenti i righi IVA originali; è possibile invece generare il Bilancio CEE). Dovranno poi essere fatte la chiusura e l’apertura dei conti dalle apposite voci della procedura (Operazioni annuali).

 

Dopo avere integrato le registrazioni di chiusura (es. le registrazioni di rilevazione dei redditi) è possibile stampare, con la lista prima nota (Operazioni giornaliere – Liste), le stesse registrazioni in modo che l’azienda esterna possa riportarle nella sua contabilità.

 

Per farlo occorre indicare, nella sezione “Mov. da cons. a terzi” della lista prima nota, il codice della tabella di raccordo per import da bilancio in Excel. Nel bilancio di excel possono quindi essere integrati i conti (se non sono già presenti) che serviranno per registrare le imposte (ovviamente non valorizzati) in modo che possano essere indicati nella tabella di raccordo e quindi stampati nella lista con la codifica dell’azienda esterna. In alternativa la lista stamperà la codifica della Contabilità.

 

 

IMPORT DA EXCEL

 

Barrare “Import da excel” per eseguire l’import delle prime note da bilancio in formato excel.

 

Procedura:

  1. Per eseguire l’import occorre aver precedentemente creato, una Tabella raccordo per bilancio import da bilancio in excel (Tabelle / Anagrafiche – Raccordo per import da bilancio in Excel), una tabella di raccordo, quindi un’associazione di conti, fra il piano dei conti della Contabilità e il piano dei conti del bilancio da cui si esegue l’import. Per la procedura operativa per creare la tabella di raccordo far riferimento alle istruzioni del manuale operativo della relativa voce di menù.

  2. Dovrà essere inserita nella procedura l’azienda per cui importare la prima nota, seguendo la procedura del paragrafo 5.1 – Inserimento di una nuova azienda.

  3. I conti, per cui si è effettuata l’associazione, devono essere già presenti nel piano dei conti dell’azienda in cui importare le prime note: in caso contrario occorre effettuare l’abilitazione (dal menù Configurazione Azienda cliccare su Piano dei conti e successivamente sul bottone Nuovo, selezionando tutti i conti) prima di effettuare l’import.

  4. Nella funzione indicare l’azienda su cui effettuare l’import, la causale con cui registrare la prima nota, l’esercizio, l’attività contabile e la data di registrazione.

  5. Saldi dei clienti e fornitori: ci sono due possibilità:

  1. Importare il saldo dei conti o sottoconti clienti/fornitori: in questo caso il saldo dei conti o sottoconti clienti / fornitori (che devono essere identificati indicando "C" o "F" in una determinata colonna) viene associato a un cliente o a un fornitore fittizio. È possibile indicare un diverso cliente per i clienti con saldo avere e un diverso fornitore per i fornitori con saldo dare, in questo modo sono presenti i saldi per la compilazione del Bilancio. I clienti o fornitori fittizi devono essere presenti nell’azienda e avere un codice fiscale fittizio.

  2. Importare tutti i clienti/fornitori: in questo caso barrare “Importa i clienti/fornitori”. Anche in questo caso i soggetti devono essere già presenti in Anagrafica Unica e avere in codice fiscale fittizio.

  1. Nel campo Bilancio aziendale indicare il percorso del file da cui si esegue l’import del bilancio.

  2. Cliccare su Esegui (F8).

 

Note:

 

IMPORT DA TRACCIATO FISSO

Questa opzione è valida solo per il bilancio di determinate procedure.

 

 

Procedura operativa

La procedura si articola in 3 fasi:

Importazione delle anagrafiche dei clienti/fornitori

Occorre utilizzare Gestione Import da file di stampa.

La Stampa anagrafiche comuni del programma precedentemente utilizzata, letta dalla procedura Generazione file ascii da file di stampa produrrà un file che dovrà essere utilizzato dalla procedura Import dati in Anagrafica unica – Utilità.

In questo modo le anagrafiche dei clienti-fornitori saranno importate in Anagrafica Unica. Come tipo di attribuzione del codice anagrafica deve essere indicato 2 – codice presente nelle procedura fiscali/file ascii. Questa indicazione è fondamentale perché l’abilitazione del soggetto nelle aziende viene fatto in base al codice assegnato.

Inserimento dell’azienda

Dovrà essere inserita nel programma la nuova azienda seguendo la procedura del paragrafo 5.1 – Inserimento di una nuova azienda. Non è necessaria l’abilitazione dei clienti-fornitori perché sarà eseguita in automatico dalla funzione di importazione delle prime note, è solamente necessario che questi siano presenti in Anagrafica Unica.

Importazione delle prime note

Compilare i campi Azienda, Causale, Esercizio, Attività contabile, Data registrazione. Indicare il percorso dei file CSV del bilancio e della corrispondenza del piano dei conti. Quindi cliccare su Esegui (F8).

 

Note: