Indicare in questo quadro le banche con le relative coordinate bancarie relative ai conti correnti utilizzati per l'addebito dei versamenti.
TABELLA CONTI CORRENTI ULTERIORI PER F24
TABELLA CONTI CORRENTI ULTERIORI PER F24 VERSAMENTI CON ELEMENTI IDENTIFICATIVI
TABELLA CONTI CORRENTI ULTERIORI PER F24
Questo quadro deve essere utilizzato solo se vengono utilizzati più conti correnti per l'addebito dei versamenti.
Se si utilizza un solo conto corrente, le coordinate devono essere indicate nel Quadro "Impostazioni (Ctrl Z)" in modo che vengano riportate in automatico nel Quadro Versamenti (Ctrl V) e nel Quadro Modello F24 (Ctrl F).
Se vengono utilizzati più conti correnti, nel Quadro "Impostazioni (Ctrl Z)" indicare le coordinate bancarie più frequentemente utilizzate e nel quadro "Conti correnti ulteriori" solo gli altri conti correnti, sarà poi possibile cambiare conto corrente nel Quadro "Versamenti (Ctrl V)" premendo il tasto F9 sul campo "C/C".
Codice IBAN - Paese
Indicare il codice che identifica il Paese in cui è tenuto il conto corrente.
Per l'Italia viene riportato in automatico il codice paese IT".
Premere F9 sul campo o cliccare sul bottone per indicare
un codice paese diverso da "IT".
Codice IBAN - Cod. controllo
Indicare il codice di controllo, composto da due numeri, che consente alla banca di verificare se i dati contenuti nell'IBAN sono corretti.
Nota:
A partire dalla Rel. 19.8.1 la generazione delle forniture telematiche del modello F24 da inviare tramite Entratel (eseguita in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento del 09 marzo 2015) viene eseguita solo in presenza del codice IBAN (il codice IBAN verrà scaricato nel nuovo campo “Coordinate IBAN” presente nelle specifiche tecniche nel record M, posizione 1741).
Se il modulo di controllo segnala il seguente errore:
"ERRORE! 'VALORE FORMALMENTE ERRATO' per il campo "COORDINATE IBAN' valorizzato con "Txxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx", Indicare delle coordinate bancarie in formato IBAN di un conto corrente italiano."
E' necessario verificare la correttezza del dati presente nel campo "Cod. controllo" presente nel quadro Versamenti.
Se è assente il campo "Cod. Controllo" (ma sono presenti solo i campi "Paese", "ABI/Azienda", "CAB/Concess.", "C/C" e "CIN"), il codice IBAN completo di codice di controllo viene calcolato in automatico dalla procedura.
ABI / Azienda, CAB / Concessione, Banca / ufficio postale / concessione, Sede / filiale / succursale / agenzia, Prov.
Per la compilazione di questi campi è possibile:
Se nel Quadro "Impostazioni" (Ctrl Z)
il campo “Tipo Versamento” = F24 Banca premere il tasto F9 sul campo "ABI/Azienda”
o cliccare sul bottone per ottenere il riporto dalla Tabella
Banche(presente in Banca Dati) del codice ABI e premere F9 sul campo “CAB/Concess.”
o cliccare sul bottone
per riportare il codice CAB corretto.
Se nel Quadro "Impostazioni" (Ctrl Z)
il campo “Tipo Versamento” = F24 Poste premere il tasto F9 sul campo "ABI/Azienda”
o cliccare sul bottone per ottenere il riporto dalla Tabella
Concessioni/Poste del codice ABI.
Se nel Quadro "Impostazioni" (Ctrl Z)
il campo “Tipo Versamento” = F24 Concessione premere il tasto F9 sul campo
"CAB/Concess.” o cliccare sul bottone per ottenere
il riporto dalla Tabella Concessioni/Poste della concessione.
Per inserire e/o variare i dati relativi alle Banche,entrare nella procedura “Banca dati” e posizionarsi nella Tabella Banche.
E' possibile inserire e/o variare i dati relativi alle Concessione/Poste, dalla tabella Concessioni/Poste presente in F24.
Numero c/c
Premere F9 o per riportare il codice IBAN presente nella sezione “Parametri versamenti” e il tipo consegna presente nella sezione “Dati per telematica modello F24” del quadro “Impostazioni”.
Indicare il numero di conto corrente sul quale effettuare l'addebito dei versamenti.
Se l'invio del file telematico viene effettuato tramite Entratel è necessario indicare il numero di conto corrente senza l'indicazione di caratteri speciali (esempio /, -, ., ecc.), altrimenti la verifica del codice CIN effettuata dal software di controllo Entratel, potrebbe segnalare errore.
Nota:
Se il Software di controllo Pagamenti F24 segnala il seguente errore: "ERRORE! 'valore formalmente errato' per il campo 'Conto' valorizzato con '00000XXXXXXX', indicare le coordinate bancarie riportate sull'estratto conto, indicando 12 caratteri con gli eventuali zeri non significativi".
E' necessario:
verificare se le coordinate bancarie indicate sono quelle riportate sull'estratto conto;
se sono corrette, posizionarsi nel quadro "Versamenti" (CTRL V) sul versamento da scaricare, e nel campo "C/C" togliere gli zeri presenti davanti al numero del conto corrente.
E' consigliabile fare la stessa modifica anche nel Quadro "Impostazioni (Ctrl Z)", nel campo "C/C" e nel quadro "Conti correnti ulteriori" (Alt C), in modo che per i versamenti successivi nel quadro "Versamenti" (CTRL V) venga riportato nel formato corretto.
Codice CIN
Indicare il codice di controllo CIN.
Per i file telematici da inviare tramite Entratel, il controllo sulla correttezza del codice CIN viene eseguito dal software di controllo Entratel.
Tipo Consegna
Indicare il metodo con cui eseguire la presentazione del modello F24:
Cartacea
il contribuente consegna in banca il modello F24 cartaceo per il versamento;
Telematica tramite Entratel (intermediario)
il professionista incaricato esegue un flusso telematico dei modelli di versamento F24 e lo invia tramite Entratel per l'addebito dei versamenti su conto corrente di ciascun contribuente (in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015).
Telematica alla banca CBI (intermediario)
il professionista incaricato genera un flusso telematico dei modelli di versamento F24 che trasmette alla banca incaricata (la banca del professionista) la quale si occuperà di effettuare l'addebito dei versamenti sui conti correnti delle banche indicate dai contribuenti.
Telematica alla banca c/c prof. CBI
il professionista incaricato genera il flusso telematico dei modelli di versamento F24 e lo trasmette alla banca incaricata (la banca del professionista); l'addebito dei versamenti relativi a tutti i contribuenti scaricati viene effettuato sul conto corrente del professionista;
Telematica tramite Entratel / Internet (diretto)
Il contribuente trasmette direttamente tramite Entratel o Internet i dati dei versamenti ed effettua il relativo addebito sul suo c/c per via telematica (in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015).
Telematica alla banca CBI (invio diretto)
Il contribuente trasmette il flusso telematico dei suoi modelli F24 direttamente alla banca incaricata, la quale si occuperà di effettuare l'addebito dei versamenti sul c/c.
Telematica tramite Entratel c/c prof.
Il professionista incaricato genera il flusso telematico dei modelli di versamenti e lo trasmette tramite Entratel; l'addebito dei versamenti relativi a tutti i contribuenti scaricati viene effettuato sul conto corrente del professionista (in base al Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015).
Predefinito
Se presenti più conti correnti utilizzati, barrare la casella per indicare il codice IBAN predefinito da riportare automaticamente nel quadro “Versamenti” e nel quadro “Modello F24”.
ALTRI DATI SOLO PER TELEMATICA ALLA BANCA CON INVIO DIRETTO
Compilare questa sezione solo se viene eseguito l'invio diretto del modello F24 alla banca (tramite tracciati CBI) con invio diretto (non tramite intermediario).
Codice ABI di riferimento - Codice CAB di riferimento
Campi utilizzati solo per l'invio telematico alla banca tramite tracciati CBI, con scaricamento diretto (il contribuente invia direttamente il file telematico alla banca).
Indicare il codice ABI e il codice CAB della banca che fornisce la connessione telematica per il servizio di pagamento, solo se è diversa dalla banca passiva (banca che esegue i pagamenti).
Se indicati verranno scaricati nel record 50 - 02.
Il campo viene utilizzato anche per l'invio telematico alla banca tramite CBI, con scaricamento diretto, del modello F24 IVA Immatricolazione Auto UE.
Codice SIA (da indicare solo per telematica alla banca con invio diretto)
Indicare il codice che la banca proponente (che riceve il file di scaricamento) assegna al contribuente che effettua l'invio del file telematico alla banca.
Viene utilizzato solo se viene creato il file telematico da inviare alla banca (tracciati CBI) e solo se l'invio viene effettuato direttamente dal contribuente (se l'invio viene eseguito dall'intermediario il codice SIA utilizzato è quello presente nella tabella Intermediari).
Il campo viene utilizzato anche per l'invio telematico alla banca tramite CBI, con scaricamento diretto, del modello F24 Versamenti con Elementi identificativi.
Codice SIA del soggetto veicolatore (da indicare solo per telematica alla banca con invio diretto)
Indicare il codice SIA/ABI del soggetto veicolatore (centri applicativi e strutture tecniche delegate) che svolge la funzione di accentramento e smistamento dei flussi previsti nell'ambito del servizio "Pagamento F24 Remote Banking-CBI".
Viene utilizzato solo se viene creato il file telematico da inviare alla banca (tracciati CBI) e solo se l'invio viene effettuato direttamente dal contribuente (se l'invio viene eseguito dall'intermediario il codice SIA utilizzato è quello presente nella tabella Intermediari).
Il campo viene utilizzato anche per l'invio telematico alla banca tramite CBI, con scaricamento diretto, del modello F24 Versamenti con Elementi identificativi.
TABELLA CONTI CORRENTI ULTERIORI PER F24 VERSAMENTI CON ELEMENTI IDENTIFICATIVI
Questo quadro deve essere utilizzato solo se vengono utilizzati più conti correnti per l'addebito dei versamenti.
Nel quadro "Conti correnti ulteriori" indicare tutti i conti correnti e barrare "Predefinito" solo per il conto corrente utilizzato più frequentemente.
Se vengono utilizzati più conti correnti, il conto corrente con la barratura di "Predefinito" verrà riportato in automatico per ogni periodo di versamento creato. Sarà poi possibile cambiare conto corrente nel quadro "Modello F24 Versamenti per elementi identificativi" premendo il tasto F9 sul campo "C/C".
Se si utilizza un solo conto corrente, le coordinate bancarie vengono riportate dal quadro "Conti correnti ulteriori" con impostata la barratura di "Predefinito". Cliccando sul campo "Banca/Ufficio postale/Concessione", se presenti, verranno riportate in automatico le coordinate bancarie dal versamento del periodo precedente.
Codice IBAN - Paese
Indicare il codice che identifica il Paese in cui è tenuto il conto corrente.
Per l'Italia viene riportato in automatico il codice paese IT".
Premere F9 sul campo o cliccare sul bottone per indicare
un codice paese diverso da "IT".
Codice IBAN - Cod. controllo
Indicare il codice di controllo, composto da due numeri, che consente alla banca di verificare se i dati contenuti nell'IBAN sono corretti.
Nota:
A partire dalla Rel. 19.8.1 la generazione delle forniture telematiche del modello F24 da inviare tramite Entratel (eseguita in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento del 09 marzo 2015) viene eseguita solo in presenza del codice IBAN (il codice IBAN verrà scaricato nel nuovo campo “Coordinate IBAN” presente nelle specifiche tecniche nel record M, posizione 1741).
Se il modulo di controllo segnala il seguente errore:
"ERRORE! 'VALORE FORMALMENTE ERRATO' per il campo "COORDINATE IBAN' valorizzato con "Txxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx", Indicare delle coordinate bancarie in formato IBAN di un conto corrente italiano."
E' necessario verificare la correttezza del dati presente nel campo "Cod. controllo" presente nel quadro Versamenti.
Se è assente il campo "Cod. Controllo" (ma sono presenti solo i campi "Paese", "ABI/Azienda", "CAB/Concess.", "C/C" e "CIN"), il codice IBAN completo di codice di controllo viene calcolato in automatico dalla procedura.
ABI / Azienda, CAB / Concessione, Banca / ufficio postale / concessione, Sede / filiale / succursale / agenzia, Prov.
Per la compilazione di questi campi è possibile:
Se nel Quadro "Impostazioni" (Ctrl Z)
del Menù F24, il campo “Tipo Versamento” = F24 Banca premere il tasto
F9 sul campo "ABI/Azienda” o cliccare sul bottone per
ottenere il riporto dalla Tabella Banche(presente in Banca Dati) del codice
ABI e premere F9 sul campo “CAB/Concess.” o cliccare sul bottone
per riportare il codice CAB corretto.
Se nel Quadro "Impostazioni" (Ctrl Z)
del Menù F24, il campo “Tipo Versamento” = F24 Poste premere il tasto
F9 sul campo "ABI/Azienda” o cliccare sul bottone per
ottenere il riporto dalla Tabella Concessioni/Poste del codice ABI.
Se nel Quadro "Impostazioni" (Ctrl Z)
del Menù F24, il campo “Tipo Versamento” = F24 Concessione premere il
tasto F9 sul campo "CAB/Concess.” o cliccare sul bottone per ottenere il riporto dalla Tabella Concessioni/Poste della
concessione.
Per inserire e/o variare i dati relativi alle Banche,entrare nella procedura “Banca dati” e posizionarsi nella Tabella Banche.
E' possibile inserire e/o variare i dati relativi alle Concessione/Poste, dalla tabella Concessioni/Poste presente in F24.
Numero c/c
Premere F9 per riportare il codice IBAN presente nella sezione “Parametri versamenti” e il tipo consegna presente nella sezione “Dati per telematica modello F24” del quadro “Impostazioni” del Menù F24.
Indicare il numero di conto corrente sul quale effettuare l'addebito dei versamenti.
Se l'invio del file telematico viene effettuato tramite Entratel è necessario indicare il numero di conto corrente senza l'indicazione di caratteri speciali (esempio /, -, ., ecc.), altrimenti la verifica del codice CIN effettuata dal software di controllo Entratel, potrebbe segnalare errore.
Codice CIN
Indicare il codice di controllo CIN.
Per i file telematici da inviare tramite Entratel, il controllo sulla correttezza del codice CIN viene eseguito dal software di controllo Entratel.
Tipo Consegna
Indicare il metodo con cui eseguire la presentazione del modello F24:
Cartacea
il contribuente consegna in banca il modello F24 cartaceo per il versamento;
Telematica tramite Entratel (intermediario)
il professionista incaricato esegue un flusso telematico dei modelli di versamento F24 e lo invia tramite Entratel per l'addebito dei versamenti su conto corrente di ciascun contribuente (in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015).
Telematica alla banca CBI (intermediario)
il professionista incaricato genera un flusso telematico dei modelli di versamento F24 che trasmette alla banca incaricata (la banca del professionista) la quale si occuperà di effettuare l'addebito dei versamenti sui conti correnti delle banche indicate dai contribuenti.
Telematica alla banca c/c prof. CBI
il professionista incaricato genera il flusso telematico dei modelli di versamento F24 e lo trasmette alla banca incaricata (la banca del professionista); l'addebito dei versamenti relativi a tutti i contribuenti scaricati viene effettuato sul conto corrente del professionista;
Telematica tramite Entratel / Internet (diretto)
Il contribuente trasmette direttamente tramite Entratel o Internet i dati dei versamenti ed effettua il relativo addebito sul suo c/c per via telematica (in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015).
Telematica alla banca CBI (invio diretto)
Il contribuente trasmette il flusso telematico dei suoi modelli F24 direttamente alla banca incaricata, la quale si occuperà di effettuare l'addebito dei versamenti sul c/c.
Telematica tramite Entratel c/c prof.
Il professionista incaricato genera il flusso telematico dei modelli di versamenti e lo trasmette tramite Entratel; l'addebito dei versamenti relativi a tutti i contribuenti scaricati viene effettuato sul conto corrente del professionista (in base al Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015).
Predefinito
Se presenti più conti correnti utilizzati, barrare la casella per indicare il codice IBAN predefinito da riportare automaticamente nel quadro "Modello F24 Versamenti per elementi identificativi”.
ALTRI DATI SOLO PER TELEMATICA ALLA BANCA CON INVIO DIRETTO
Compilare questa sezione solo se viene eseguito l'invio diretto del modello F24 alla banca (tramite tracciati CBI) con invio diretto (non tramite intermediario).
Codice ABI di riferimento - Codice CAB di riferimento
Campi utilizzati solo per l'invio telematico alla banca tramite tracciati CBI, con scaricamento diretto (il contribuente invia direttamente il file telematico alla banca).
Indicare il codice ABI e il codice CAB della banca che fornisce la connessione telematica per il servizio di pagamento, solo se è diversa dalla banca passiva (banca che esegue i pagamenti).
Se indicati verranno scaricati nel record 50 - 02.
Il campo viene utilizzato anche per l'invio telematico alla banca tramite CBI, con scaricamento diretto, del modello F24 Versamenti con Elementi identificativi.
Codice SIA (da indicare solo per telematica alla banca con invio diretto)
Indicare il codice che la banca proponente (che riceve il file di scaricamento) assegna al contribuente che effettua l'invio del file telematico alla banca.
Viene utilizzato solo se viene creato il file telematico da inviare alla banca (tracciati CBI) e solo se l'invio viene effettuato direttamente dal contribuente (se l'invio viene eseguito dall'intermediario il codice SIA utilizzato è quello presente nella tabella Intermediari).
Il campo viene utilizzato anche per l'invio telematico alla banca tramite CBI, con scaricamento diretto, del modello F24 Versamenti con Elementi identificativi.
Codice SIA del soggetto veicolatore (da indicare solo per telematica alla banca con invio diretto)
Indicare il codice SIA/ABI del soggetto veicolatore (centri applicativi e strutture tecniche delegate) che svolge la funzione di accentramento e smistamento dei flussi previsti nell'ambito del servizio "Pagamento F24 Remote Banking-CBI".
Viene utilizzato solo se viene creato il file telematico da inviare alla banca (tracciati CBI) e solo se l'invio viene effettuato direttamente dal contribuente (se l'invio viene eseguito dall'intermediario il codice SIA utilizzato è quello presente nella tabella Intermediari).
Il campo viene utilizzato anche per l'invio telematico alla banca tramite CBI, con scaricamento diretto, del modello F24 Versamenti con Elementi identificativi.