La funzione permette di generare i flussi telematici contenenti i modelli F24 Elide da inviare direttamente alla banca (tracciati CBI) o tramite Entratel.
Le modalità per effettuare l’invio sono:
utilizzando il modello F24 Versamenti con elementi identificativi tramite Entratel o Internet (FISCONLINE)
tramite l’home banking (CBI).
Il versamento in via telematica può essere effettuato direttamente dal contribuente sia tramite Entratel o Internet (Fisconline), sia tramite home banking (CBI).
A partire dalla Rel. 18.4 la generazione delle forniture telematiche del modello F24 da inviare tramite Entratel viene eseguita in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento del 09 marzo 2015, modificate per consentire l’indicazione anche del codice IBAN.
Se nel modello F24 in corrispondenza del codice IBAN sono presenti i campi “Paese” e “Cod. controllo” il codice IBAN verrà scaricato nel nuovo campo “Coordinate IBAN” presente nelle specifiche tecniche nel record M, posizione 1741.
Se il modulo di controllo segnala il seguente errore:
"ERRORE! 'VALORE FORMALMENTE ERRATO' per il campo "COORDINATE IBAN' valorizzato con "Txxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx", Indicare delle coordinate bancarie in formato IBAN di un conto corrente italiano."
E' necessario verificare la correttezza del dati presente nel campo "Cod. controllo" presente nel quadro Versamenti con elementi identificativi.
Se nel versamento da scaricare nella fornitura telematica non è presente il campo "Cod. controllo" del codice IBAN (ma sono presenti solo i campi "Paese", "ABI/Azienda", "CAB/Concess.", "C/C" e "CIN"), il codice IBAN completo di codice di controllo verrà generato in automatico in fase di generazione della fornitura telematica, scaricato nel record M alla posizione 1741 e riportato nel Modello F24 Versamenti con Elementi Identificativi.
Tipo consegna
Banca
La funzione permette di generare i flussi telematici di modelli F24 Versamenti con elementi identificativi in formato standard CBI, da inviare alla banca per l'addebito dei versamenti, tramite intermediario oppure direttamente dal contribuente. Il file è generato con i tracciati CBI aggiornati, versione 6.1.4.
Entratel
La funzione permette di generare il flusso telematico da trasmettere tramite Entratel per l'addebito sul conto corrente del contribuente, tramite intermediario oppure direttamente dal contribuente.
La fornitura telematica da inviare tramite intermediario viene creata in base alle specifiche tecniche approvate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015.
La fornitura telematica che invia direttamente il contribuente tramite Entratel/Internet viene creata in base alle specifiche tecniche aggiornate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09/03/2015.
Il professionista abilitato ad Entratel potrà inviare il file telematico solo dopo aver stipulato un'apposita convenzione con l'Amministrazione finanziaria.
L'intermediario, dopo aver aderito elettronicamente alla convenzione, deve sottoscrivere una copia della convenzione e inviarla via fax o per posta, unitamente ad una copia dell'attestazione di accettazione dell'adesione rilasciata per via telematica dall'Agenzia delle Entrate, all'ufficio che gli ha rilasciato l'autorizzazione all'accesso al servizio Entratel (es. Ufficio delle Entrate competente).
Entratel c/c prof.
La funzione permette di generare il flusso telematico da trasmettere tramite Entratel con addebito sul conto corrente del professionista.
Nota
Per aderire alla convenzione l'intermediario deve collegarsi al sito Entratel dell'Agenzia delle Entrate, entrando nella sezione "Altri servizi" e selezionando la voce "Adesione alla convenzione F24".
Nel testo della convenzione viene citato l'allegato 1 che riguarda l'utilizzo della procedura F24 Online; la convenzione è comunque valida anche per l'utilizzo di altri pacchetti.
(Si veda nota all'allegato 1: "con successiva comunicazione l'Agenzia delle Entrate comunicherà decorrenza e specifiche di colloquio per l'utilizzo di applicazioni di mercato").
Con Comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 20/12/2006, è stato precisato che i soggetti che hanno già eseguito la convenzione in precedenza, questa scadrà il 31/12/2006.
La convenzione dovrà essere rinnovata entro il 31 gennaio 2007 (altrimenti la convenzione decade automaticamente).
La nuova convenzione sottoscritta è scaduta il 31/12/2009.
Per eseguire il rinnovo è necessario collegarsi al sito Entratel dell'Agenzia delle Entrate, entrando nella sezione "Altri servizi", selezionando la voce "Adesione alla convenzione F24" e cliccando sul bottone "Conferma adesione".
Invio forniture telematiche alla banca (tracciati CBI)
Il professionista (indicato nella tabella Intermediari) predispone il flusso telematico (utilizzando la funzione Forniture telematiche F24 Versamenti con elementi identificaivi nel Menù Telematica indicando "Banca" nel campo "Tipo consegna") contenente tutti i modelli F24 Versamenti con elementi identificativi relativi ad un determinato periodo di versamento, da trasmettere alla banca passiva per l'addebito dei pagamenti. Viene generata una fornitura telematica per ogni Codice ABI presente.
Il professionista invia alla banca proponente la fornitura generata mediante l'attivazione di un collegamento telematico.
La banca proponente a sua volta trasmette i dati ricevuti alle diverse banche passive, indicate nel file, per l'addebito dei versamenti.
La banca passiva controlla la correttezza dei dati ricevuti e invia al professionista indicato nel file la conferma di ricezione del file e una ricevuta contenente le informazioni relative al file (deleghe accettate e rifiutate). La banca passiva poi esegue il pagamento delle deleghe risultate corrette.
Invio forniture telematiche tramite Entratel
Il professionista (indicato nella tabella Intermediario) predispone il flusso telematico (utilizzando la funzione Forniture telematiche F24 Versamenti con elementi identificativi nel Menù Utilità indicando nel campo "Tipo consegna" la voce "Entratel" contenente tutti i modelli F24 Versamenti con elementi identificativi relativi ad un determinato periodo di versamento.
Il professionista effettua il controllo e invia all'Agenzia delle Entrate la fornitura generata, tramite Entratel.
L'Agenzia delle Entrate rilascia una ricevuta per la trasmissione effettuata, una ricevuta relativa ai singoli pagamenti e una ricevuta con l'esito comunicato dalla banca per il singolo addebito sul conto.
Scaricamento diretto
Devono barrare la casella:
i contribuenti che inviano i propri versamenti direttamente alla banca (tracciati CBI);
i contribuenti che inviano i propri versamenti tramite Entratel/Internet all'Agenzia delle Entrate.
Lo scaricamento diretto può essere utilizzato sia per l'invio della fornitura telematica alla banca, sia per l'invio tramite Entratel/Internet.
Contribuente che scarica
Se è stata barrata la casella nel campo
precedente, indicare il numero del contribuente presente in archivio.
Premere F9 o cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco
dei contribuenti in archivio.
Intermediario
Indicare il professionista incaricato della creazione della fornitura telematica da consegnare direttamente alla banca o abilitato al servizio Entratel.
Premere il tasto F9 o cliccare sul bottone per visualizzare
l'elenco degli Intermediari inseriti nella tabella Intermediari.
Il codice intermediario viene rilevato dal quadro "Modello F24 Versamenti con elementi identificativi".
Periodo versamento
Indicare il periodo (AAAAMM) di versamento da scaricare.
Dal/Al Numero di versamento
Indicare il numero di versamento o l'intervallo di numeri di versamento del periodo da scaricare.
Dalla/Alla Data Versamento
Indicare la data o l'intervallo di date di versamento da scaricare.
Se non si indicano le date di versamento vengono scaricati tutti i versamenti del periodo indicato.
Selezione soggetti
Indicare la modalità di selezione e l'ordine di scaricamento:
Codice, se la selezione e l'ordine di scaricamento deve avvenire per codice contribuente.
Nominativo, se la selezione e l'ordine di scaricamento deve avvenire per ordine alfabetico.
Selettivo, indicare i codici dei contribuenti che si vogliono scaricare.
Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco da cui è possibile
eseguire la selezione dei contribuenti da scaricare.
Per selezionare i contribuenti è necessario posizionarsi sul nominativo interessato premere il tasto INVIO della tastiera o con il doppio clic del mouse.
E' possibile eseguire la deselezione del contribuente
selezionato cliccando sul bottone .
Codice contribuente Dal/Al
Indicare il codice dei contribuenti da scaricare (vengono scaricati solo i contribuenti che hanno lo stesso codice intermediario selezionato e lo stesso tipo di Consegna della fornitura telematica).
Premere il tasto F9 o cliccare sul bottone per visualizzare
l'elenco dei Contribuenti presenti nell'archivio.
Nome contribuente Dal/Al
Indicare il nominativo dei contribuenti da scaricare (vengono scaricati solo i contribuenti che hanno lo stesso codice intermediario selezionato e lo stesso tipo di consegna della fornitura telematica).
Premere il tasto F9 o cliccare sul bottone per visualizzare
l'elenco dei contribuenti presenti in archivio.
Tipo soggetto
Selezionare il tipo di soggetto da scaricare nella fornitura telematica:
Tutti (vengono scaricati tutti i contribuenti che rientrano nelle selezioni fatte);
PF Partita Iva vengono scaricate solo le persone fisiche titolari di redditi di lavoro autonomo/impresa;
PF no Partita Iva vengono scaricate solo le persone fisiche non titolari di redditi di lavoro autonomo/impresa;
SP vengono scaricate solo le Società di persone;
SC/ENC vengono scaricate solo le Società di capitali e gli Enti non commerciali.
Da Cod. ABI/A cod. ABI
Indicare il codice ABI delle banche da scaricare.
Se viene generata una fornitura telematica da inviare direttamente alla banca (Tipo consegna = Banca), viene generata una fornitura telematica per ogni codice ABI presente nell'archivio Versamenti F24 Versamenti con elementi identificativi (viene controllato il codice ABI presente nel Modello F24 Versamenti con elementi identificativi.
Se viene generata una fornitura telematica da inviare tramite Entratel, nello stesso file possono essere presenti anche codici ABI diversi.
Se il codice ABI non viene indicato vengono scaricati nella fornitura telematica tutti i versamenti rientranti nel periodo di versamento selezionato.
Se invece viene indicato un codice ABI, vengono scaricati solo i versamenti con codice ABI rientrante nell'intervallo indicato sulla videata di esecuzione (nel campo "Codice ABI Dal - Al").
Data di produzione
Data di creazione della fornitura telematica
La data produzione non viene scaricata nella fornitura telematica.
Viene utilizzata solo per promemoria nella lista forniture telematiche Mod. F24 Versamenti con elementi identificativi.
Scarica Periodo e numero Versamento
Se viene barrata la casella, nella fornitura telematica nello spazio riservato all'utente viene scaricato il riferimento del Periodo di versamento e del numero di versamento presente nel file generato.
Lo scaricamento del periodo e del numero di versamento è facoltativo.
Data versamento
Indicare la data in cui deve essere eseguito l'addebito sul c/c.
La data indicata non può essere inferiore alla data di produzione e alla data dell'invio della fornitura.
La data di versamento indicata sulla videata di esecuzione della creazione della fornitura, viene scaricata nella fornitura telematica e riportata in archivio in base al valore indicato nel campo “Riporta data versamento in archivio”.
Per indicare la data di versamento, può essere utilizzato il Calendario, attivabile con doppio clic su tutti i campi data; in questo modo è possibile controllare anche se il giorno di versamento indicato è festivo/feriale.
Riporto data versamento in archivio
NO – La data di versamento indicata sulla videata di esecuzione della fornitura telematica non viene scaricata e non viene eseguito il riporto nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi;
SI, se non presente – La data di versamento indicata sulla videata di esecuzione della fornitura telematica viene scaricata e riportata nella sezione nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi solo se in archivio non è già presente.
Si, sempre – La data di versamenti indicata sulla videata di esecuzione della fornitura telematica viene sempre scaricata e sempre riportata in archivio del modello F24 Versamenti con elementi identificativi scaricato, anche se in archivio la data di versamento è già presente.
Elenca motivi mancato scaricamento solo per tipo consegna indicato
Selezionare "SI" per visualizzare nell'elenco alla fine dello scaricamento solo i motivi di mancato scaricamento relativa al tipo consegna indicato (es.: se viene eseguito lo scaricamento delle forniture da inviare tramite Entratel del professionista "001", non vengono visualizzati i messaggi per il mancato scaricamento dei contribuenti per i quali deve essere creato il file da inviare alla banca e neanche quelli che hanno un codice intermediario diverso da "001").
E' consigliabile lasciare impostato "NO" per avere sempre la situazione completa dei versamenti scaricati e di quelli non scaricati.
Progressivo delega iniziale
Utilizzato solo per lo scaricamento della fornitura telematica da inviare direttamente alla banca (tracciati CBI).
Indica il progressivo attribuito alla delega contenuta nella fornitura telematica, dal quale inizierà ogni volta, la creazione del file da generare.
Viene riportato dalla tabella Intermediari aumentato di 1.
Scarica progressivo iniziale 0000001
Utilizzato solo per lo scaricamento della fornitura telematica da inviare direttamente alla banca (tracciati CBI).
Se viene barrata la casella il progressivo attribuito alla delega contenuta nella fornitura telematica parte sempre dal numero 0000001, senza controllare il progressivo delega F24 Versamenti con elementi identificativi presente in Tabella Intermediari.
Se vengono scaricati contemporaneamente più codici ABI (viene creata una fornitura per ogni codice ABI), ad ogni fornitura il progressivo iniziale viene impostato a "0000001".
Codice SIA del soggetto veicolatore
Utilizzato solo per lo scaricamento della fornitura telematica da inviare direttamente alla banca (tracciati CBI).
Indicare il codice SIA del soggetto veicolatore (centri applicativi e strutture tecniche delegate) che svolge la funzione di accentramento e smistamento dei flussi previsti nell'ambito del servizio "Pagamento F24 Remote Banking - CBI".
Viene riportato in automatico dalla tabella Intermediari.
Destinatario stampa attestazione pag.
Utilizzato solo per lo scaricamento della fornitura telematica da inviare direttamente alla banca (tracciati CBI).
Indicare chi è incaricato della stampa dell'attestazione di pagamento:
1 Professionista - stampa dell'attestazione del pagamento da inviare al professionista che ha inviato il flusso telematico.
Indicare Professionista anche se l'addebito del modello F24 Versamenti con elementi identificativi viene eseguito sul conto corrente del professionista.
2 Contribuente - stampa dell'attestazione del pagamento da inviare al professionista che ha inviato il flusso telelmatico.
Riscarica
Barrare la casella cliccando con il mouse solamente se deve essere generata nuovamente la fornitura per l'invio telematico (solo se non è già stato inviato alla banca o all'Agenzia delle Entrate tramite Entratel).
Progressivo fornitura
Indicare il numero della fornitura da riscaricare.
Fa parte del nome file attribuito alla fornitura.
Predisposizione archiviazione automatica in TuttOK
Gli utenti che hanno installato TuttOK possono barrare la casella per importare e controllare in TuttOK la fornitura tramite Entratel.
E' possibile riportare la barratura in automatico impostando nel programma TuttOK, nel Menù Configurazione - Impostazioni, il campo "Predisposizione archiviazione automatica nei programmi fiscali (impostando la barratura la fornitura viene importata in TuttOK)".
Apri TuttOK
Gli utenti che hanno installato TuttOK possono barrare la casella per aprire la procedura TuttOK ed effettuare l'invio delle forniture.
E' possibile riportare la barratura in automatico impostando nel programma TuttOK, nel Menù Configurazione - Impostazioni, il campo "Apri TuttOK dai programmi fiscali".
Alla prima generazione di una fornitura vengono proposte le barrature "Predisposizione archiviazione automatica in TuttOK" e "Apertura TuttOK" se è installata la versione dimostrativa di TuttOK.
Successivamente le barrature vengono proposte in base a quanto specificato in TuttOK Menù Configurazione - Impostazioni.
Genera fornitura temporanea
Barrare la casella se l'utente vuole creare una fornitura telematica non definitiva, al fine di eseguire i controlli sulla correttezza dei dati inseriti.
La generazione della fornitura temporanea può essere effettuata solo se nel campo "Tipo consegna" è impostato "Entratel" o "Entratel c/c prof.".
Al termine della creazione della fornitura telematica può viene eseguito in automatico il controllo della fornitura, se è stato impostato "SI" nel campo "Controllo automatico del file".
Le forniture temporanee vengono generate nella directory X:\EVOL-STD\F24EV\ARCHIVI\FORNITURETEMPORANEE e con il nome TMPxxxIA000001.017 (dove xxx identifica il codice dell'utente che esegue la creazione della fornitura).
Le forniture temporanee non vengono registrate in archivio (non viene registrata nella tabella forniture telematiche).
Per riscaricare la fornitura temporanea già generata, deve essere rieseguita la creazione della fornitura telematica impostando sulla videata di esecuzione gli stessi parametri utilizzati in precedenza (non barrare la casella "Riscarica").
Controllo automatico del file
Impostare "SI" se al termine della creazione della fornitura telematica temporanea deve essere eseguito in automatico il controllo della fornitura.
Impostare "NO" se al termine della creazione della fornitura telematica non viene eseguito in automatico il controllo della fornitura.
In questo caso, dopo la creazione della fornitura è necessario eseguire il controllo della fornitura telematica utilizzando Entratel.
Per eseguire il controllo della fornitura temporanea è necessario che sia installata la procedura Entratel ed il software di controllo "Pagamenti con Modello F24 Versamenti con elementi identificativi".
Versamenti
Utilizzabile solo per la generazione della fornitura telematica temporanea.
Selezionare:
"Solo chiusi" per considerare nella generazione della fornitura temporanea solo i versamenti con barratura "Versamento chiuso".
"Tutti" per considerare nella generazione della fornitura temporanea anche i versamenti non ancora chiusi.
Si ricorda che nella generazione della fornitura definitiva non verranno mai considerati i versamenti non chiusi.
Premere F8 o cliccare sul bottone per creare la fornitura.
NOTA:
Nome della fornitura per l'invio telematico direttamente alla banca (Pagamento F24 Remote Bamking - CBI)
Il file viene generato nella directory archivi della procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.
Ad esempio C:\EVOL-STD\F24EV\Archivi\BANCAwww\FIAxxyyzzzzzz.kkk dove
C è l'unità disco dove è installata la procedura F24-F23 e Comunicazioni Iva
www rappresenta il numero di archivio di lavoro
FIA rappresenta che i dati sono relativi al modello F24 Versamenti con elementi identificativi
xx rappresenta il mese di versamento (esempio 01 per il versamento di gennaio)
yy è il numero di versamento indicato nella videata di lancio dello scaricamento (se non viene indicato nessun numero di versamento, in questo caso vengono scaricati tutti i versamenti relativi al periodo di versamento selezionato, viene riportato 00)
zzzzzz è il numero progressivo attribuito alla fornitura
kkk rappresenta l'anno relativo al versamento (esempio 017 per i versamenti effettuati nel 2017).
Nome della fornitura per l'invio telematico tramite Entratel
Il file viene generato nella directory archivi della procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.
Ad esempio C:\EVOL-STD\F24EV\Archivi\ENTRATELwww\IAxxyyyy.kkk dove
C è l'unità disco dove è installata la procedura F24-F23 e Comunicazioni Iva
www rappresenta il numero di archivio di lavoro
IA rappresenta che i dati sono relativi al modello F24 Versamenti con elementi identificativi a inviare tramite Entratel
xx rappresenta il mese di versamento (esempio 01 per il versamento di gennaio)
yyyy è il numero progressivo attribuito alla fornitura
kkk rappresenta l'anno relativo al versamento (esempio 017 per i versamenti effettuati nel 2017).
MESSAGGI relativi allo scaricamento della fornitura da inviare direttamente alla banca o tramite Entratel:
Periodo versamento non chiuso
Non è presente la barratura di Versamento chiuso nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi relativa al Periodo di versamento da scaricare.
Versamento già scaricato
Il modello F24 Versamenti con elementi identificativi è già stato scaricato. Occorre selezionare "Riscarica" se deve essere rieseguito lo scaricamento (esempio: è stato modificato l'archivio Versamenti e non è ancora stato inviato il file alla banca).
Tipo consegna <> "telematica alla banca"
Il messaggio viene visualizzato solo per la fornitura da inviare direttamente alla banca.
Nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi non è stato indicato il tipo di consegna del modello F24 da effettuare, nel campo "Tipo consegna", o se presente, è diverso da telematica alla banca (la fornitura deve essere inviata tramite Entratel).
Consegna <> "Telematica Entratel"
Nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi non è stato indicato il tipo di consegna del modello F24 da effettuare, nel campo "Tipo consegna", o se presente, è diversa da telematica tramite Entratel (la fornitura deve essere inviata direttamente alla banca).
Tipo soggetto incongruente
Se il contribuente che si vuole scaricare non corrisponde al valore indicato nel campo Tipo soggetto.
Tipo versamento <> da banca
La generazione della fornitura telematica da inviare direttamente alla banca o tramite Entratel viene effettuata solo per i versamenti che devono essere eseguiti in banca o in posta (nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi verificare se il campo Tipo versamento = Banca o Posta)
Numero di versamento non congruente
Il messaggio viene segnalato se nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi il numero di versamento non rientra nell'intervallo indicato nella videata di esecuzione dello scaricamento.
Data versamento incongruente
Il messaggio viene segnalato se nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi non è presente la data di versamento (o non è compresa nell'intervallo date) indicata nella videata di esecuzione.
Impossibile inserire la fornitura
Viene segnalato quando non è barrata "Riscarica" e nella Tabella Forniture mod. F24 Versamenti con elementi identificativi è già presente la fornitura n. 999999.
Professionista <> 001
Questo messaggio viene visualizzato se l'Intermediario (001) sulla videata di esecuzione della creazione della fornitura telematica è diverso da quello presente nel quadro modello F24 Versamenti con elementi identificativi.
Codice ABI non presente o non valido
Il messaggio viene segnalato se nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi non è stato indicato il codice ABI per ogni contribuente da scaricare nella fornitura telematica da inviate tramite Entratel.
Coordinate bancarie diverse
Il messaggio viene segnalato solo per la creazione delle forniture telematiche da inviare tramite Entratel, se sulla videata di lancio non viene indicato il numero di versamento da scaricare (perchè si vogliono scaricare tutti i numeri di versamento presenti nel periodo) e per il contribuente nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi sono presenti per lo stesso periodo di versamento più numeri di versamento ed hanno codice ABI e/o codice CAB e/o numero conto corrente diversi da loro.
In questo caso vengono scaricati per il contribuente solo i numeri di versamento che hanno le stesse coordinate bancarie, per gli altri viene dato messaggio "Coordinate bancarie diverse".
Per scaricare gli altri numeri di versamento che hanno le coordinate bancarie diverse è necessario ripetere la creazione delle forniture telematiche per lo stesso periodo di versamento.
NOTE relative allo scaricamento della fornitura da inviare tramite Entratel:
Se il contribuente è un soggetto diverso, il versamento è sempre effettuato dal rappresentante legale con addebito sul conto corrente del contribuente soggetto diverso.
Nel record M nella sezione "Dati di chi effettua il pagamento per gli altri - versante/firmatario" vengono scaricati come da specifiche tecniche ministeriali i dati del rappresentante legale indicati nell'anagrafica del contribuente (Ctrl X), nella sezione "Dichiarante (compilare solo se diverso dal contribuente)" solo se nel campo "Codice carica" è presente il valore "1 - Rappresentante legale o di fatto" o il valore "8 - Liquidatore" o "3 - Curatore fallimentare".
Se il contribuente è una persona fisica, il versamento può essere effettuato da un soggetto diverso dal contribuente solo in caso di erede o tutore.
In questi casi, nel record M, nella sezione "Dati di chi effettua il pagamento per altri - versante/firmatario" vengono scaricati i dati dall'erede o dal tutore indicati nell'anagrafica del contribuente (Ctrl X), nella sezione "Dichiarante (compilare solo se diversi dal contribuente)" con codice carica 2 o 7 o 3 (tutore o erede o curatore fallimentare).
Se la data di versamento presente nel file telematico è precedente alla data in cui viene eseguito il controllo e l'invio, il software di controllo segnala un errore:
"ATTENZIONE: La data di versamento è precedente alla data odierna per il campo denominato 'DATA DI VERSAMENTO'.
Suggerimenti: La data di addebito verrà sostituita con quella di spedizione del file".
E' consigliabile indicare sempre una data versamento successiva a quella in cui verrà eseguito l'invio della fornitura telematica.
La data di versamento può essere indicata manualmente per ogni versamento da scaricare, nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi o in alternativa è possibile indicare la data di versamento nel momento in cui viene eseguita la creazione della fornitura telematica (in automatico verrà riportata anche nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi, per ogni versamento scaricato, se viene indicato "SI, se non presente" o “SI, sempre” nel campo "Riporto data versamento in archivio" sulla videata di lancio della creazione delle forniture).