1.2.25 - Procura speciale, domiciliazione e dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà

 

Procedura operativa per compilare il Modello Procura (per Modello B e Comunicazione Unica)

 

Procura speciale, domiciliazione e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà

Nel caso in cui l’obbligato non sia in possesso del dispositivo di firma digitale o, se in possesso, impossibilitato a provvedere alla firma, potrà presentare le denunce al R.I. tramite un procuratore che ne sia provvisto.

Si possono verificare i seguenti casi:

Tale procura richiede l’autentificazione della sottoscrizione a cura di un notaio (art. 2206 c.c.) o in estratto autentico (Tribunale di Firenze decreto 2/4/1998).

Il procuratore sottoscrive la distinta e nel caso in cui sussistano documenti non notarili in allegato, anche il documento Procura.

Indicare nel campo “Tipo procura” il valore “B - Dichiarazione sostitutiva atto notorietà”

Il procuratore sottoscrive la distinta e il modello procura.

Le firme autografe apposte sul modello Procura devono essere accompagnate dalla copia informatica del documento dei firmatari (acquisite tramite scanner in formato pdf o tiff).

Il modello procura, acquisito tramite scanner assieme alla copia dei documenti di identità dei firmatari deve essere firmato digitalmente ai sensi dell’art. 1393 c.c. necessaria per accertare la legittimazione del richiedente ai sensi dell’art. 6.1 lett. A) della Legge 241/1990 e allegato alla pratica con codice D01 (nel modello RP inserire un nuovo inserimento con il Codice Tipo documento D01).

L’immagine dei documenti d’identità deve sempre essere allegata alla pratica in un file separato identificato dal codice tipo documento E20 (nel modello RP inserire un nuovo inserimento con il Codice Tipo documento E20).

Nel caso in cui non si vuole procedere a tale domiciliazione è necessario barrare la casella presente nella sezione C del modello procura, indicare nel campo “Tipo procura” il valore  “C1-No domiciliazione indirizzo telematico”.

 

Tipo procura

Selezionare il Tipo di incarico che deve essere assegnato al procuratore:

A – Procura speciale

B – Dichiarazione sostitutiva atto notarile

C – Domiciliazione

C1 – No domiciliazione indirizzo telematico

D – Cariche sociali

 

Nominativo conferitario procura

Indicare il nominative del soggetto a cui è stato assegnato l’incarico di esecuzione delle formalità pubblicitarie.

Viene stampato nella sezione A) Procura.

 

Firmatari

Cognome/Nome

Indicare il Cognome e Nome dei soggetti firmatari che sottoscrivono con firma autografa.

 

Qualifica

Indicare la qualifica del firmatario.

Premere F9 per visualizzare la tabella delle cariche.

 

Procura depositaria per l’iscrizione nel R.I di

Indicare la provincia in cui è stata presentata la procura per l’iscrizione al R.I.

Premere F9 per richiamare la tabella delle Province.

 

Numero protocollo

Indicare il numero di protocollo dell’iscrizione.

 

Procura stampata

La casella viene barrata se il modello procura è stato stampato.