III - Invio Pratica

 

Gli utenti che utilizzano il modulo “Telematici C.C.I.A.A.” da TuttOK, hanno la gestione automatica dell’invio del modulo B per il deposito del Bilancio e dell’invio della Comunicazione unica e il collegamento delle relative ricevute.

 

 

 

 

 

STRUMENTI NECESSARI PER L’INVIO TELEMATICO DELLE PRATICHE AL REGISTRO IMPRESE PER GLI UTENTI CHE NON UTILIZZANO IL MODULO “TELEMATICI C.C.I.A.A.” DI TUTTOK

 

(*) Le Camere di Commercio forniscono attraverso gli sportelli camerali e altri canali tutto il necessario per l’attivazione; è quindi necessario rivolgersi a tali uffici.

Inviare la pratica dalla funzione “Invio telematico e Verifica Comunicazione Unica” presente nel Menù Utilità

 

 

Inserire in Tabella Dati utente per invio Comunicazione Unica le credenziali di Telemaco.

Nota: Per le credenziali di Telemaco si può fare richiesta al sito www.infocamere.it nella sezione "Banche dati" oppure sul sito www.registroimprese.it.

 

 

 

Selezionare la funzione che si desidera eseguire.

Barrare la casella “Simulazione d’invio e Verifica della pratica” (operazione consigliata) se si vuole eseguire un controllo della pratica prima dell’invio effettivo.

 

 

Dopo aver eseguito la simulazione d’invio, se non è stata riscontrata nessuna anomalia, può essere eseguito l’invio effettivo della pratica

 

 

 

Sia in caso di simulazione di invio, sia in caso di invio reale, deve essere indicato l’importo dei diritti di segreteria e l’importo dei bolli.

 

 

Tali importi possono essere indicati direttamente nella funzione di invio (in questo caso dopo aver eseguito la simulazione di invio, quando viene eseguito l’invio effettivo gli importi devono essere reinseriti) oppure possono essere inseriti nella tabella “Diritti di segreteria e imposta di bollo” presenti nelle Impostazioni della pratica.

In questo caso vengono riportati in automatico dalla procedura, nella funzione di invio della pratica (sia per la simulazione di invio, sia per l’invio effettivo).

 

 

 

 

La casella “Attiva protocollazione automatica” può essere indicata direttamente nella funzione di invio (in questo caso dopo aver eseguito la simulazione di invio, quando viene eseguito l’invio effettivo la casella deve essere reinserita) oppure può essere inserita nella Tabella Parametri.

In questo caso viene riportata in automatico dalla procedura, nella funzione di invio della pratica (sia per la simulazione di invio, sia per l’invio effettivo).