Il quadro INPS – DA deve essere compilato dalle aziende agricole.
Selezionare nel campo “Denuncia aziendale di” il tipo di adempimento relativo alla Denuncia Aziendale.
ATTENZIONE: Le uniche pratiche di rinvio consentite sono solo quelle destinate al Registro Imprese e all’INPS.
Nel caso in cui deve essere rinviata una pratica destinata al Registro Imprese e all’INPS contenente errori o solo sulla pratica per il Registro Imprese o solo sulla pratica per l’INPS, la pratica che deve essere rinviata deve contenere sia la modulistica per il Registro Imprese, sia la modulistica per l’INPS.
E’ obbligatorio compilare i quadri A, B, C, D, E ed R.
Compilando la pratica INPS-DA verrà barrata in automatico la casella “INPS” presente nella sezione “3 Oggetto della comunicazione” presente nell’Anagrafica”.
Non è possibile compilare il quadro se non è barrata la casella corrispondente.
Cancellando la barratura vengono azzerati tutti i dati presenti nella quadro corrispondente.
QUADRO A – DENUNCIA
In caso di compilazione di una denuncia aziendale, è obbligatorio compilare il presente quadro.
Sede di competenza
Codice azienda
Tale codice è composto dal codice ISTAT del Comune di ubicazione del fondo e il codice progressivo dell’azienda
Selezionando il comune di ubicazione del fondo, viene riportato in automatico solo il codice progressivo dell’azienda.
Premere il tasto F9 per richiamare la tabella dei Codici ISTAT.
QUADRO B – ANAGRAFICA AZIENDA
In caso di compilazione di una denuncia aziendale, è obbligatorio compilare il presente quadro.
Cliccare sul bottone per riportare i dati anagrafici dell’azienda dall’Anagrafica
Unica (vengono riportati i dati della sede legale (per le società) e della
sede dell’impresa (per le imprese individuali).
QUADRO B1 – DOMICILIO FISCALE
Se presenti, vengono riportati i dati solo se è barrata la casella per la richiesta di compilazione del quadro.
I dati vengono riportati cliccando sul bottone presente nel Quadro B.
QUADRO C – CENTRO AZIENDALE
In caso di compilazione di una denuncia aziendale, è obbligatorio compilare il presente quadro.
QUADRO D - ACCENTRAMENTO
In caso di compilazione di una denuncia aziendale, è obbligatorio compilare il presente quadro.
QUADRO E – DICHIARAZIONI INTEGRATIVE
In caso di compilazione di una denuncia aziendale, è obbligatorio compilare il presente quadro.
QUADRO F – TERRENI
E’ obbligatorio compilare tale quadro se nel campo “Senza terra” presente nel Quadro E è presente il valore “NO”
Cliccare sul bottone per compilare il quadro F.
Se il quadro viene compilato, è necessario compilare i dati del contratto.
Dati utilizzo
E’ necessario inserire i dati della modalità dell’utilizzo del terreno se viene compilato il Quadro F
Per accede alla sezione cliccare sul bottone “Dati dell’utilizzo”
E’ obbligatorio compilare tutti i dati del riquadro.
Cliccare sul bottone “Dati della coltura” per inserire il Tipo di coltura.
Dati del contratto
E’ necessario inserire i dati del contratto se viene compilato il Quadro F
Per accede alla sezione cliccare sul bottone “Dati del contratto”.
E’ obbligatorio compilare i campi: “Codice fiscale”, “Percentuale”, “Tipo possesso” e “Data decorrenza”
Data scadenza
Inserire la data di scadenza se nel campo “Tipo possesso” è presente il valore “2 – Affitto” oppure “3 – Comodato”
Ufficio
Inserire il codice ufficio se nel campo “Tipo possesso” è presente il valore “2 – Affitto” oppure “3 – Comodato”
Anno
Inserire l’anno se nel campo “Tipo possesso” è presente il valore “2 – Affitto” oppure “3 – Comodato”
Atto
Inserire l’atto se nel campo “Tipo possesso” è presente il valore “2 – Affitto” oppure “3 – Comodato”
QUADRO G – DATI DELL’ALLEVAMENTO
Cliccare sul bottone per compilare il quadro G.
Se tale quadro deve essere compilato, è obbligatorio compilare tutti i campi: “Descrizione specie”, “Modalità” e “Quantità”.
Per ogni allevamento inserito è necessario inserire i “Dati del proprietario” cliccare sul bottone “Dati del proprietario” per accedere alla compilazione della sezione, dove è necessario indicare tutti i dati: “Codice fiscale”, “Codice possesso” e “Data decorrenza”.
QUADRO H – DATI DEL MACCHINARIO
Cliccare sul bottone per compilare il quadro H.
QUADRO L – AGENZIA SOMMINISTRAZIONE LAVORO
E’ obbligatorio compilare tale quadro se nel quadro “Somministrazione” del Quadro B è presente il valore “SI”.
QUADRO M – SOCIETA’
E’ obbligatorio compilare tale quadro se nel campo “Cooperative” del Quadro B, è presente il valore “NO”.
QUADRO N – AZIENDA DIRETTO COLTIVATRICE
E’ obbligatorio compilare tale quadro se nel campo “Coltivatore diretto” del Quadro E è presente il valore “SI”.
QUADRO O – COOPERATIVE E LORO CONSORZI
E’ obbligatorio compilare tale quadro se nel campo “Cooperative” del Quadro B, è presente il valore “SI”.
QUADRO P – IMPRESA SENZA TERRA
E’ obbligatorio compilare il presente quadro se, nel Quadro E, nel campo “Senza Terra” è presente il valore “SI”
Cliccare sul bottone per compilare la sezione “Dati contrattuali
delle attività connesse”.
E’ obbligatorio compilare il riquadro se nel campo “Impresa che effettua raccolta di prodotti ortofrutt./attività connesse/altro”, è presente il valore “SI”
E’ obbligatorio compilare tutti i campi del riquadro: “Data contratto”, “Data inizio lavoro” e “Codice fiscale contraente”.
Per ogni sezione in cui vengono inseriti i dati contrattuali delle attività connesse, è necessario inserire i “Dati colture lavorate”.
Cliccare sul bottone “Dati delle colture lavorate” per compilare la sezione.
Cliccare sul bottone per inserire i Codici fiscali dei
soggetti contraenti.
E’ obbligatorio compilare il riquadro se nel campo “Impresa che effettua lavori e servizi di sistemazione e manutenzione agraria, forestale, sist., imboschimento, creazione, manutenzione di aree a verde” è presente il valore “SI”.
QUADRO R – MODALITA’ GESTIONE REGISTRO D’IMPRESA
In caso di compilazione di una denuncia aziendale, è obbligatorio compilare il presente quadro.
Dati del consulente e associazione
Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco dei soggetti
presenti in Anagrafica Unica.
Per riportare il soggetto è necessario selezionare il nominativo e premere invio (oppure doppio clic).
Dalla sezione “4. Estremi del dichiarante” presente nell’Anagrafica e dall'interno delle pratiche Intercalare P, Modulo S (Elenco Soci e Variazioni), AA7/10 (Quadro F), AA9/12, INAIL e INPS-DA è possibile richiamare e trasferire da Anagrafica Unica i soggetti inseriti in Anagrafica Unica (se in Tabella Parametri il campo “Dati Anagrafici pratiche e intermediari” è impostato su “Editabili e Collegamento Anagrafica attivo” o “Non editabili e Collegamento Anagrafica attivo”).
Specifiche di trasferimento da bottone:
viene trasferita sempre l’ultima variazione anagrafica presente in Anagrafica Unica;
per trasferire i soggetti/soci vengono controllate le date di validità dell’Anagrafica e, se sono presenti, l’anagrafica viene visualizzata nello zoom e trasferita solo se la data di fine validità è >= 01/01/2015.
QUADRO T – DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
Cliccare sul bottone per visualizzare l'elenco dei soggetti/soci
collegati all'anagrafica trasferita che sono presenti nella sezione "Cariche\Soci".
Per riportare il soggetto è necessario selezionare il nominativo e premere invio (oppure doppio clic).
Dalla sezione “4. Estremi del dichiarante” presente nell’Anagrafica e dall'interno delle pratiche Intercalare P, Modulo S (Elenco Soci e Variazioni), AA7/10 (Quadro F), AA9/12, INAIL e INPS-DA è possibile richiamare e trasferire da Anagrafica Unica i soggetti inseriti in Anagrafica Unica.
Specifiche di trasferimento da bottone:
viene trasferita sempre l’ultima variazione anagrafica presente in Anagrafica Unica;
per trasferire i soggetti/soci vengono controllate le date di validità presenti nella sezione "Cariche/Soci" dell’ Anagrafica e, se sono presenti, l’anagrafica viene visualizzata nello zoom e trasferita solo se la data di fine validità è >= 01/01/2015.