Gli importi che vengono indicati nella presente sezione vengono importati nella procedura TuttOK se, in fase di scaricamento della pratica, viene barrata la casella "Predisposizione archiviazione automatica in TuttOK".
I costi dei diritti di segreteria, del bollo e del costo di spedizione vengono scalati dal conto prepagato di Telemaco nel momento in cui la pratica viene protocollata dalla Camera di Commercio alla quale è destinata la pratica.
E’ necessario controllare sempre l’importo del saldo del prepagato in quanto, se è insufficiente, non è possibile protocollare la pratica fino al reintegro del conto stesso.
Durante l’istruttoria della pratica, la Camera di Commercio può rettificare gli importi dei diritti indicati dall’utente, se non risultano conformi a quanto dovuto.
Sarà inviata una notifica, sull’indirizzo PEC indicato nel riquadro 5 del modello di Comunicazione Unica, se la Camera di Commercio ha modificato gli importi indicati dall’utente.
Attiva protocollazione automatica
Indicare "SI" per attivare la protocollazione automatica che garantisce la protocollazione in 24 ore.
E' possibile pre-impostare "SI" barrando la casella "Attiva protocollazione automatica" presente nella Tabella Parametri.
DIRITTI DI SEGRETERIA
Importo diritti
Non indicare niente nel presente campo se i diritti di segreteria non devono essere pagati.
E' possibile indicare un valore diverso da quelli predefiniti, barrando la casella “Inserisci manualmente importo diritti” e in tal caso nel campo successivo è obbligatorio indicare l’ importo.
Se la Comunicazione Unica viene presentata esclusivamente ai fini previdenziali, assicurativi e fiscali, la pratica è esente dai diritti di segreteria.
In tal caso selezionare "Comunicazione solo previdenziale, assistenziale, fiscale - 0 Euro".
Per le cooperative sociali, si ricorda che per l'addebito corretto dei diritti di segreteria è necessario barrare la casella "Inserisci manualmente importo diritti" e digitare l'importo di euro 32,70 nel campo successivo in quanto nel menù a tendina no è presente tale informazione.
IMPOSTA DI BOLLO
L’importo dell’imposta di bollo, viene calcolato in automatico dalla gran parte delle Camere di Commercio, se è stato indicato il codice “E – Bollo assolto in entrata” nel modulo RP, nel campo “Modo bollo”, dell’inserimento per la distinta Fedra (Tipo documento DIS, viene impostato in automatico dalla procedura).
Importo bolli
Se la camera di commercio a cui deve essere inviata la pratica non prevede il calcolo automatico del bollo oppure se non deve essere barrata la casella "Bollo assolto all'origine o pratica esente", è necessario indicare un valore nel presente campo oppure è possibile indicare un valore diverso da quelli predefiniti barrando la casella "Inserisci manualmente importo bollo" e, nel campo successivo è obbligatorio indicare tale importo.
Bollo assolto all'origine o pratica esente
Barrare la casella se il bollo è assolto all'origine nel caso l'utente abbia già versato l'imposta con la propria autorizzazione al bollo virtuale o attraverso il M.U.I. ai sensi del decreto 22 febbrario 2007 oppure se la pratica è esente da bollo (es. per il deposito di bilancio di cooperativa sociale).
Nel modulo RP è presente il codice “O – Bollo assolto all’origine”, nel campo “Modo bollo”, dell’inserimento per la distinta Fedra (Tipo documento DIS) oppure se la pratica è esente da bollo.
Se la Comunicazione Unica viene presentata esclusivamente ai fini previdenziali, assicurativi e fiscali, la pratica è esente da bollo.
In tal caso barrare la casella.
Diritto annuale di iscrizione
Non compilare la sezione "Diritto annuale di iscrizione" se non è dovuto il pagamento del diritto annuale per la tipologia di pratica che viene inviata.
Pagamento tramite F24
Barrare la casella se il pagamento del diritto annuo avviene tramite F24.
Addebito contestuale alla pratica
Barrare la casella se il modulo base da inviare al Registro Imprese contenuto nella Comunicazione Unica è un S1 o I1 o R (per iscrizione al RI/REA) o UL (per apertura nuova unità locale).
Inserire, nel campo successivo, l’importo relativo al diritto annuo.
NOTA:
Se è barrata la casella “Pagamento tramite F24” oppure non è stata compilata la sezione "Diritto annuale in iscrizione", la Camera di Commercio non esegue alcuna rettifica sull’importo del diritto annuale durante l’istruttoria della pratica.