2.1.21 - Cessione Quote Societarie

 

Compilando la presente pratica, l’intermediario genera la fornitura telematica da inviare all’Agenzia delle Entrate tramite Entratel, per la registrazione telematica dell’atto di trasferimento delle quote infatti, entro 20 giorni dalla stipula dell’atto (data della marcatura temporale apposta sull’atto) di cessione delle quote di S.r.l., l’intermediario abilitato (ai sensi dell’ art. 31, c. 2-quater, legge n. 340 del 24/11/2000) è obbligato (ai sensi dell’ art. 16, c. 10-bis, D.L. 185 del 29/11/2008) a registrare telematicamente l’atto di trasferimento delle partecipazioni (ai sensi dell’ art. 36, c. 1-bis, D.L. 112 del 25/06/2008).

 

Passi successivi alla registrazione dell’atto all’Agenzia delle Entrate:

Dopo aver registrato l’atto, l’Agenzia delle Entrate rilascia le relative ricevute:

Scaricare da Entratel il file RCC che inizia con “CQT”.

Decriptando tale file avrà l’atto di registrazione denominato “XXXXXXXXXXXXXXXX_CQS09.rel.p7m”, tale file è quello da allegare al modulo RP

 

Entro 30 giorni dalla stipula dell’atto (data della marcatura temporale apposta sull’atto), l’incaricato deve presentare l’istanza di iscrizione al Registro Imprese.

 

Gli utenti che utilizzano il modulo “Telematici C.C.I.A.A.” da TuttOK devono esportare il file "Ricevuta di registrazione", tale file è già firmato digitalmente, il file esportato è denominato "XXXXXXXXXXXXXXXX_CQS09 - Ricevuta di registrazione.p7m".

Rinominare il file esportato in "XXXXXXXXXXXXXXXX_CQS09.rel.p7m".

 

Per l’invio al Registro Imprese è necessario selezionare una pratica Modulo S:

 

 

“Il sottoscritto … , in qualità di dottore commercialista/ragioniere, consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, dichiara di essere iscritto nella sezione A “Commercialisti” dell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di … al numero ….

Dichiara, inoltre, di non avere a proprio carico provvedimenti disciplinari ostativi all’esercizio della professione e di presentare la domanda di iscrizione dell’atto di cessione delle quote su incarico delle parti contraenti …”.

 

 

Dopo aver compilato la Comunicazione unica, eseguire lo scaricamento della pratica ed infine l’invio al Registro Imprese.

 

 

 

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE DELL’ATTO

 

Ufficio competente

Indicare l’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate al quale deve essere inviata la richiesta di registrazione dell’atto di cessione delle quote.

 

Data di stipula

Indicare la data di stipula dell’atto di cessione delle quote.

La data di stipula deve coincidere con la data della marca temporale apposta sull'atto di cessione.

 

 

 

SOGGETTI DESTINATARI DEGLI EFFETTI GIURIDICI IMMEDIATI DELL’ATTO

Nella presente sezione elencare tutte le parti che compaiono nell’atto di cessione ed eventualmente i relativi rappresentanti.

Premere il tasto F6 o cliccare sul bottone per inserire un nuovo soggetto.

 

Codice fiscale del soggetto

Indicare il codice fiscale del soggetto che interviene nell’atto.

 

Codice fiscale del rappresentante

Indicare l’eventuale codice fiscale del rappresentante del soggetto indicato nel campo “Codice fiscale del soggetto”.

 

Qualifica del rappresentante

Se è stato indicato il codice fiscale del rappresentante, è obbligatorio indicare anche la relativa qualifica.

 

 

 

DATI DEI NEGOZI GIURIDICI

Indicare i dati relativi alla cessione, ovvero:

 

Codice

Nel caso di cessione di quote di S.r.l. è il “1114”.

 

Valore totale

Indicare il corrispettivo di ciascuna cessione di quote.

 

Imposta di registro

E’ pari a 168,00 euro per ogni singola cessione.

 

Esente

Barrare la casella se la cessione è esente dal pagamento dell’imposta di registro.

 

Presenza di condizioni sospensive

Barrare la casella se sono presenti delle condizioni sospensive dell’imposta di registro.

 

 

 

SOGGETTI DANTI/AVENTI CAUSA

 

Identificativo del soggetto

Premere F9 oppure cliccare sulla descrizione di colore azzurro per riportare le parti che compaiono nell’atto di cessione, precedentemente inserite nella sezione “SOGGETTI DESTINATARI DEGLI EFFETTI GIURIDICI IMMEDIATI DELL’ATTO”.

 

Tipo soggetto

Indicare se il soggetto riportato è il cedente oppure il cessionario.

 

 

 

RIEPILOGO

 

Totale valori negozi giuridici

Viene riportata la somma dei campi “Valore totale” presenti nella sezione “DATI DEI NEGOZI GIURIDICI“.

 

Imposta registro

Viene riportata la somma dei campi “Imposta di registro” presenti nella sezione “DATI DEI NEGOZI GIURIDICI“.

 

Bollo

L’importo è pari a 15 euro per la registrazione dell’atto di trasferimento delle quote sociali.

 

Esente

Barrare la casella se la cessione è esente dal pagamento dell’imposta di bollo.

 

Sanzione

La sanzione viene calcolata in automatico dalla procedura in base ai giorni di tardivo pagamento.

Fino ai 90 giorni di tardivo pagamento, la sanzione che viene calcolata è pari al 12% dell’importo dell’imposta di registro; superati i 90 giorni di tardivo pagamento, la sanzione che viene calcolata è pari al 15% dell’importo dell’imposta di registro.

 

Interessi

Gli interessi vengono calcolati in automatico dalla procedura in base ai giorni di tardivo pagamento.

Dal 2014, gli interessi ammontano all' 1% dell’importo dell’imposta di registro, rapportata ai giorni di tardivo pagamento (in base al Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2013).

 

 

 

DOCUMENTI ALLEGATI

 

Procedura operativa

  1. L’ atto di cessione deve essere firmato digitalmente da tutti i contraenti.

  2. Per ultimo deve apporre la firma digitale e la marcatura temporale il professionista incaricato (ora il file dell’atto ha estensione M7M).

  3. Come indicato nella circolare dell’Agenzia delle Entrate protocollo 2008/55765 del 11/11/2008, agli uffici dell’Agenzia delle Entrate non deve essere inviato il file M7M, ma i due file distinti:

  1. Procedura operativa per estrarre i due file dall’M7M per gli utenti che utilizzano la procedura DIKE6:

 

Atto

Premere F9 per allegare il file con estensione P7M, precedentemente estratto dal file con estensione M7M.

 

Marca temporale

Premere F9 per allegare il file con estensione TSR, precedentemente estratto dal file con estensione M7M.

 

Procura speciale

Se è necessario, è possibile allegare il modello di procura speciale alla richiesta di registrazione dell’atto di cessione.

Per allegare la procura speciale, eseguire la seguente procedura:

  1. Compilare la sezione “Procura” presente nelle Impostazioni;

  2. esportare il modello in formato PDF;

  3. premere F9 per allegare il file PDF;

  4. cliccare sul bottone “Dike” per firmare digitalmente la procura.