4.6.1 - Gestione Cambi

 

In questa sezione è possibile visualizzare ed eventualmente modificare lo storico dei cambi Euro - Valuta estera da utilizzare sia per la stampa di bilanci redatti in euro in valuta estera, sia per l’acquisizione di Bilanci CEE redatti in valuta diversa da Euro durante il processo di consolidamento.

In base al periodo di riferimento, che coincide con la data di chiusura dei periodi elaborati, vengono:

  1. proposti nella videata di esecuzione delle stampe degli allegati i cambi di riferimento;

  2. utilizzati nella fase di acquisizione dei Bilanci CEE durante il processo di consolidamento per convertire in Euro i dati di bilancio caricati in valuta estera;

I cambi vengono inseriti ed eventualmente aggiornati ogni qualvolta viene effettuata una stampa di bilanci CEE e/o Consolidato in valuta estera. E’ comunque possibile intervenire manualmente nella tabella.

 

Nota:

Per la conversione dei valori viene utilizzato il metodo del cambio corrente (o metodo del cambio di chiusura) previsto dal principio contabile n. 17. Quindi:

  1. tutte le voci dell’attivo e del passivo vengono convertiti con il cambio di chiusura, ovvero il cambio esistente alla data di chiusura del bilancio;

  2. tutte le voci di patrimonio netto, fatta eccezione per la voce “A.IX) Utile (perdita) d’esercizio”, vengono convertiti con il cambio storico, ovvero  in base ai cambi in essere alla data in cui l’operazione ha interessato il Patrimonio Netto;

  3. tutte le voci di conto economico, inclusa la voce “A.IX) Utile (perdita) d’esercizio”, vengono convertiti con il cambio corrente, ovvero il cambio medio di periodo.

 

Nella fase di conversione dei valori da Valuta estera a  Euro e viceversa, vengono a crearsi delle fisiologiche differenze di conversione, che vengono:

  1. imputate tra le “Altre riserve di patrimonio netto” nel caso in cui venga convertito in valuta estera un Bilancio CEE redatto in Euro;

  2. imputate nella “Riserva di conversione da consolidamento estero” sia nel caso in cui venga convertito in valuta estera un Bilancio consolidato redatto in Euro sia nel caso in cui venga convertito in Euro un bilancio CEE caricato in valuta estera durante la fase di acquisizione di bilanci CEE del processo di consolidamento.