1.5.10.1 - Utili corrisposti - Certificazione relativa agli utili ed altri proventi equiparati

 

Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 12/01/2018 è stato aggiornato lo schema di certificazione per l'attestazione dell'ammontare degli utili e degli altri proventi equiparati corrisposti, delle ritenute operate, delle imposte sostitutive applicate e dell'eventuale credito d'imposta di cui all'art. 4, commi 6-ter e 6-quater, del Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998 n. 322.

 

In questa sezione devono essere indicati i percettori riportando per ciascuno gli utili o gli altri proventi equiparati corrisposti, le ritenute e gli utili sui quali si calcola il credito d'imposta.

 

 

SEZIONE IV - DATI RELATIVI AGLI UTILI CORRISPOSTI E AI PROVENTI EQUIPARATI

 

Nella sezione IV devono essere indicati gli utili corrisposti e i dati dei proventi e delle ritenute relativi a titoli e strumenti finanziari di cui all'art. 44, c. 2, lett. a) del Tuir, a contratti di associazioni in partecipazione e cointeressenza di cui all’art. 44, c. 1, lett. f) del Tuir con l’apporto di capitale ovvero di capitale e opere o servizi e ad interessi riqualificati di cui all'art. 98 del Tuir (in vigore fino al 31/12/2007).

 

Si ricorda che, ai sensi del decreto del 2 aprile 2008, gli utili derivanti dalla partecipazione in soggetti Ires e i proventi equiparati derivanti da titoli e strumenti finanziari assimilati alle azioni, formati con utili prodotti a partire dall’esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007, concorrono alla formazione del reddito complessivo nella misura del 49,72%.

 

Tipo di oggetto

Indicare il codice che identifica l'oggetto del pagamento:

  1. pagamento di dividendi;

  2. pagamento di dividendi a società finanziarie;

Dato non necessario per la stampa della certificazione, ma richiesto nel 770 modello SK.

 

Tipo partecipazione

Indicare il tipo di partecipazione:

  1. azioni ordinarie;

  2. azioni privilegiate;

  3. azioni di risparmio;

  4. quote di società non azionarie;

Dato non necessario per la stampa della certificazione, ma richiesto nel 770 modello SK.

 

Monte titoli

Barrare la casella se si tratta di azioni depositate nel sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte titoli S.p.a.

Dato facoltativo per la stampa della certificazione, richiesto nel 770 modello SK.

 

Numero Azioni o Quote (campo 25)

Indicare il numero delle azioni o quote relative alla partecipazione. Se il numero non è intero, indicare la cifra arrotondata al secondo decimale.

Dato obbligatorio.

 

Percentuale Contitolarità (campo 26)

Indicare la percentuale di possesso se le azioni o quote, gli strumenti finanziari o i contratti sono intestate a più soggetti.

 

Dividendo complessivo

Dividendo unitario * N. Azioni/Quote

Se è presente la percentuale di contitolarità, il dividendo complessivo viene adeguato in base alla percentuale inserita.

Comprende l’ammontare complessivo del dividendo, è cioè formato da utili prodotti fino all’esercizio in corso al 31/12/2007, e da utili prodotti a partire dall’esercizio successivo a quello in corso al 31/12/2007.

Cliccare con il mouse per inserire manualmente il dato.

Campo riservato alla procedura.

Nessuna stampa sul modello.

 

Dividendo complessivo da utili ante 31/12/2007 (campo 28)

Se il campo adiacente è impostato ad “Ante 31/12/2007”, il campo equivale al dividendo complessivo.

 

 

Dividendo complessivo da utili post 31/12/2007 sino al 31/12/2016 (campo 29)

Se il campo adiacente è impostato ad “post 31/12/2007 ante 31/12/2016”, il campo equivale al dividendo complessivo.

 

Dividendo complessivo da utili post 31/12/2016 (campo 30)

Se il campo adiacente è impostato ad “post 31/12/2016”, il campo equivale al dividendo complessivo.

 

Strumenti finanziari da utili ante 31/12/2007(campo 31)

Indicare i proventi derivanti da titoli e strumenti finanziari la cui remunerazione è costituita totalmente dalla partecipazione ai risultati economici, formati con utili prodotti fino all’esercizio in corso al 31/12/2007, della società emittente.

 

Strumenti finanziari da utili post 31/12/2007 sino al 31/12/2016 (campo 32)

Indicare i proventi derivanti da titoli e strumenti finanziari emessi da soggetti residenti, comunque denominati, la cui remunerazione è costituita totalmente dalla partecipazione ai risultati economici della società emittente o di altre società appartenenti allo stesso gruppo o dell’affare in relazione al quale i titoli e gli strumenti finanziari sono stati emessi, formati con utili prodotti a partire dall’esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007 e sino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2016.

 

Associazione in partecipazione da utili ante 31/12/2007 (campo 34)

Indicare gli utili di cui all’art. 44, comma 1, lett. f) del TUIR, prodotti fino all’esercizio in corso al 31/12/2007, derivanti da contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza.

 

Associazione in partecipazione da utili post 31/12/2007 sino al 31/12/2016 (campo 35)

Indicare gli utili derivanti dai contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza di cui all’articolo 44 comma 1, lett. f), del TUIR, formati con utili prodotti a partire dall’esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007 e sino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2016.

 

Interessi riqualificati dividendi (campo 37)

Indicare le remunerazioni dei finanziamenti eccedenti erogati direttamente dal socio di cui all’art. 98 del Tuir (in vigore fino al 31/12/2007).

Gli importi devono essere indicati al lordo delle ritenute e delle imposte sostitutive.

 

Cliccare sul bottone per effettuare la copia dei percettori del quadro Utili corrisposti.