Entrando nella procedura dall'accesso "Certificazione Unica" verrà visualizzato solamente il quadro "Certificazione Unica" per inserire i dati relativi al periodo d'imposta 2017, da scaricare nel file telematico da inviare all'Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo 2018, e per inserire i dati relativi al periodo d'imposta 2018.
Entrando nella procedura dall'accesso "Compensi 2018", tutti i dati inseriti nei vari quadri sono riferiti al periodo d'imposta 2018 (per 770-2019).
Comunicazione chiusa
Barrare la casella cliccando con il mouse quando la Comunicazione è pronta per essere stampata/scaricata nel file telematico.
La Comunicazione non verrà stampata sul modello ministeriale o non verrà scaricata nel file telematico se non è presente questa barratura.
Quando la Comunicazione risulta Chiusa vengono automaticamente disabilitate le funzioni di variazione e cancellazione dei quadri e viene attivata la funzione di visualizzazione.
TIPO DI COMUNICAZIONE
Annullamento
La casella viene barrata in automatico se si esegue la funzione di “Copia Certificazioni da annullare e/o sostituire” (funzione presente nel menù Utilità – Copia) per gestire l’annullamento di una o più certificazioni già presentate prima del termine (7 marzo 2018).
Numero Certificazioni da annullare
Viene riportato il numero delle certificazioni, presenti nel Quadro Certificazione Unica, da annullare.
Sostituzione
La casella viene barrata in automatico se si esegue la funzione di “Copia Certificazioni da annullare e/o sostituire” (funzione presente nel menù Utilità – Copia) per gestire la sostituzione di una o più certificazioni già presentate prima del termine (7 marzo 2018).
Numero Certificazioni da sostituire
Viene riportato il numero della certificazioni, presenti nel Quadro Certificazione Unica, da sostituire.
NOTA
Nel caso in cui le certificazioni sono state scartate e non sono state protocollate, NON deve essere inviata una fornitura di sostituzione della precedente. Eseguire la seguente procedura operativa presente al paragrafo
FIRMA DELLA COMUNICAZIONE
Numero certificazioni: Lavoro dipendente ed assimilati
Viene riportato il numero delle certificazioni relative al lavoro dipendente ed assimilato presenti nella Comunicazione.
Numero certificazioni: Lavoro autonomo e provvigioni
Viene riportato il numero delle certificazioni relative al lavoro autonomo e provvigioni presenti nella Comunicazione.
Numero certificazioni: Locazioni brevi
Viene riportato il numero delle certificazioni relative alle locazioni brevi presenti nella Comunicazione.
Numero certificazioni
Numero di certificazioni che compongono il flusso che verrà inviato all’Agenzia delle entrate.
Quadro CT compilato
La casella viene barrata se risulta essere presente il quadro CT – Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate.
Cliccare sul bottone per visualizzare lo stato della comunicazione.
Vengono mostrate la data, ora e sigla operatore relative alle operazioni effettuate sulla comunicazione.
Stato comunicazione Compilata:
I dati vengono aggiornati ogni volta che viene effettuata una variazione sulla comunicazione.
Stato comunicazione Confermata:
I dati vengono aggiornati quando si imposta la barratura di Comunicazione chiusa.
Stato comunicazione Archiviata:
I dati vengono aggiornati quando si effettua l'archiviazione della comunicazione.
Stato comunicazione Scaricata nella fornitura telematica lavoro dipendente:
I dati vengono aggiornati quando si genera la fornitura telematica per il lavoro dipendente.
Stato comunicazione Scaricata nella fornitura telematica lavoro autonomo:
I dati vengono aggiornati quando si genera la fornitura telematica per il lavoro autonomo.
Stato comunicazione Scaricata nella fornitura telematica locazioni brevi:
I dati vengono aggiornati quando si genera la fornitura telematica per le locazioni brevi.
Cliccare sul bottone per visualizzare lo stato dei quadri della Comunicazione.
Nel bottone sono elencati tutti i quadri della Comunicazione .
Consultare il paragrafo "1.2.2 - Stato Quadri - Certificazione Unica".
Cliccare sul bottone e premere , se l'utente vuole creare
una fornitura telematica relativa alla Comunicazione non definitiva, contenente
solo le certificazioni del sostituto su cui si è posizionati, al fine
di eseguire i controlli sulla correttezza dei dati inseriti.
Al termine della creazione della fornitura temporanea viene eseguito in automatico il controllo della fornitura con il software di controllo Entratel (la versione del controllo è quella disponibile al momento del rilascio).
Per poter generare la fornitura temporanea deve essere presente, nella sezione Telematica, il codice intermediario (se il campo "Impegno a presentare in via telematica la comunicazione" è uguale a "Predisposta dal soggetto che trasmette" o "Predisposta dal contribuente").
La fornitura temporanea viene generata nella directory X:\EVOL-STD\2018\CU-2018\ARCHIVI\FORNITURETEMPORANEE con il nome TMPxxxCU001.018 (dove xxx identifica il numero dell'utente che esegue la creazione della fornitura).
Le forniture temporanee non vengono registrate in archivio (non viene registrata nella tabella Forniture telematiche) e viene sovrascritta ogni volta che viene eseguita la creazione di una fornitura temporanea.
Per predisporre una fornitura definitiva deselezionare la casella "Fornitura temporanea: Genera".
La fornitura definitiva viene generata nella directory X:\EVOL-STD\2018\CU-2018\ARCHIVI\TELEMATICA con il nome CUDxxxYYY.ZZZ (dove xxx identifica l'archivio corrente e YYY il progressivo della fornitura generata).
NON TRASMETTERE LE FORNITURE TEMPORANEE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE.
Il bottone consente di visualizzare le ricevute delle forniture telematiche pervenute dall'Agenzia delle Entrate.
Il bottone è attivo solo se è barrata la casella "Comunicazione chiusa".
Se viene visualizzato il messaggio "Nessun documento trovato", significa che il modello della comunicazione non è presente nella procedura Tuttok.
La funzione non è attivabile se la comunicazione non è ancora stata scaricata nella fornitura telematica.
Il bottone consente di importare, nel Quadro "Certificazione Unica" nella sezione "Altri dati" nei campi "Protocollo assegnato dal servizio alla singola C.U.", il numero di protocollo ed il relativo progressivo assegnato dal servizio telematico.
Il numero di protocollo ed il relativo progressivo vengono scaricati nel file telematico per le forniture di sostituzione o annullamento.
La funzione deve essere eseguita solo se viene utilizzata la procedura TuttOK.
ALTRI DATI COMUNICAZIONE
Barrare la casella per scaricare le certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati separatamente da quelle di lavoro autonomo, provvigioni e da quelle delle locazioni brevi
Barrando la casella la procedura genera in automatico, per lo stesso sostituto, una fornitura contenente solo certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati, una fornitura contenente solo certificazioni di lavoro autonomo e provvigioni e una fornitura contenente solo certificazioni relativa alle locazioni brevi.
Attribuzione progressivo certificazione
Selezionare "Automatico" se la procedura deve assegnare automaticamente il progressivo certificazione
Selezionare "Manuale" per inserire manualmente il progressivo certificazione.
Identificativo tipo certificazione
Viene impostato in automatico dalla funzione "Copia Certificazioni da annullare e/o sostituire" indicando "Copia solo sostituto" oppure "Copia per annullamento e/o sostituzione".
Data Firma Sostituto d'imposta - Certificazione ordinaria
La data di presentazione viene riportata nel momento della stampa del modello certificazione ordinario (se indicata nella videata di esecuzione della stampa) o in alternativa è possibile inserirla manualmente e tale data verrà stampata nel modello Certificazione unica ordinaria.
Tale data se assente può essere riportata anche dalla funzione di generazione delle forniture telematiche.
Data Firma Sostituto d'imposta - Certificazione sintetica
La data di presentazione viene riportata nel momento della stampa del modello certificazione sintetica da presentare entro il 3 aprile 2018 (il 31 marzo è sabato, il 2 aprile è festivo) al percipiente (se indicata nella videata di esecuzione della stampa) o in alternativa è possibile inserirla manualmente e tale data verrà stampata nel modello Certificazione unica sintetica.
Comunicazione copiata per annullamento e/o sostituzione
La casella viene barrata in automatico se si esegue la funzione di “Copia Certificazioni da annullare e/o sostituire” (funzione presente nel menù Utilità – Copia) per gestire l’annullamento e/o la sostituzione di una o più certificazioni già presentate prima del termine (7 marzo 2018).
Comunicazione da ricalcolare (vedi F1)
Viene impostata barrata in automatico dalla procedura:
dopo aver eseguito la funzione "Conversione da CU-2017";
dopo il trasferimento dalla "Contabilità";
dopo aver eseguito la funzione "Cancellazione quadro certificazione unica";
dopo aver eseguito la funzione "Copia lavoratori modello Certificazione unica" che c'è nel quadro "Certificazione Unica";
dopo aver eseguito la funzione "Import da file telematico";
Modelli stampati: Frontespizio Comunicazione/Quadro CT
La casella viene barrata in automatico se il Frontespizio e/o quadro CT del modello Certificazione unica è stato stampato .
Modelli stampati: Impegno alla presentazione Telematica
La casella viene barrata in automatico se viene eseguita la stampa dell’Impegno alla presentazione telematica.
TELEMATICA
Gli intermediari abilitati sono tenuti a rilasciare al soggetto copia della certificazione e l'impegno a trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati in essa contenuti.
Istruzioni ministeriali Certificazione unica 2017
Paragrafo 2.4 Documentazione da rilasciare al dichiarante a prova della presentazione della dichiarazione
"Rilasciare al sostituto d'imposta, contestualmente alla ricezione della dichiarazione o all'assunzione dell'incarico per la sua predisposizione, l'impegno a trasmettere per via telematica all'Agenzia delle entrate i dati in essa contenuti, precisando se la dichiarazione gli è stata consegnata già compilata o verrà da esso predisposta; detto impegno dovrà essere datato e sottoscritto dall'incaricato della trasmissione seppure rilasciato in forma libera"
Trasmissione telematica Certificazione Unica
Dati necessari per la generazione della fornitura telematica relativa alla Certificazione unica.
Codice Intermediario
Indicare il codice del professionista che effettua la trasmissione telematica.
Premere F9 o cliccare sul bottone per ricercare l'intermediario
in tabella.
Impegno a presentare in via telematica la comunicazione
Predisposta dal soggetto che trasmette
Se l'intermediario si impegna a trasmettere in via telematica la comunicazione da lui predisposta.
Predisposta dal contribuente
Se l'intermediario si impegna a trasmettere in via telematica la comunicazione predisposta dal soggetto.
Del soggetto che trasmette (tipo soggetto10)
Se il professionista o lo studio associato vogliono inviare la propria comunicazione.
Il professionista o lo studio associato che assume contemporaneamente la qualifica di soggetto ed intermediario e che trasmette in via telematica la propria dichiarazione deve indicare nel campo "Tipo fornitore" del Record A il codice "10 - Altri intermediari" di cui all'art. 3 comma 3 lett. a), b), c) ed e) del DPR 322/98.
In questo caso non occorre indicare il codice intermediario.
Del soggetto che invia le proprie comunicazioni
Non indicare il codice intermediario.
Data dell'impegno
Riservata all'intermediario.
Data relativa all'impegno alla presentazione telematica.
Il dato può essere riportato automaticamente al momento della stampa del Frontespizio (modello base) o dell'impegno alla presentazione telematica.
struzioni ministeriali Certificazione unica 2017
Paragrafo 2.4 Documentazione da rilasciare al dichiarante a prova della presentazione della dichiarazione
"Rilasciare al sostituto d'imposta, contestualmente alla ricezione della dichiarazione o all'assunzione dell'incarico per la sua predisposizione, l'impegno a trasmettere per via telematica all'Agenzia delle entrate i dati in essa contenuti, precisando se la dichiarazione gli è stata consegnata già compilata o verrà da esso predisposta; detto impegno dovrà essere datato e sottoscritto dall'incaricato della trasmissione seppure rilasciato in forma libera"
Procedura operativa per Data Impegno
Stampare l'impegno alla trasmissione eseguendo il riporto della data nella comunicazione (selezionare "Stampa e riporto in dich. data ins. nel campo succ." nel campo "Data dell'impegno");
stampare la comunicazione senza eseguire il riporto della data dell'impegno, in quanto è già stata riportata (consigliato);
se nella stampa di cui al punto 2) si sceglie comunque di riportare la data dell'impegno nella comunicazione, è possibile che la data dell'impegno già stampata (punto 1) e la data dell'impegno presente nella comunicazione siano diverse; in questo caso occorre modificare una delle due date, ristampare l'impegno a trasmettere oppure la comunicazione, in quanto una delle due non è corretta per quanto riguarda la data dell'impegno.
Certificazione lavoro dipendente ed assimilati scaricata in fornitura telematica
La casella viene barrata automaticamente se la comunicazione è stata scaricata nella fornitura telematica da consegnare all'Agenzia delle Entrate.
Per controllare, per ogni lavoratore, quali dati sono stati scaricati, è necessario verificare la sezione “Altri dati – Trasmissione telematica Certificazione” presente nel Quadro Certificazione Unica.
Progressivo fornitura - lavoro dipendente ed assimilati
Viene riportato il numero fornitura.
Se l’utente ha barrato la casella “Barrare la casella per scaricare le certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati separatamente da quelle di lavoro autonomo, provvigioni e da quelle delle locazioni brevi” viene riportato il numero fornitura che contiene le sole certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati.
Generando il file telematico, non viene riportato il numero di fornitura solo nel caso in cui l’utente ha barrato la casella “Barrare la casella per scaricare le certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati separatamente da quelle di lavoro autonomo, provvigioni e da quelle delle locazioni brevi” e sono assenti certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati.
Certificazione lavoro autonomo e provvigioni scaricata in fornitura telematica
La casella viene barrata automaticamente se la comunicazione è stata scaricata nella fornitura da consegnare all'Agenzia delle Entrate.
Per controllare, per ogni lavoratore, quali dati sono stati scaricati, è necessario verificare la sezione “Altri dati – Trasmissione telematica Certificazione” presente nel Quadro Certificazione Unica.
Progressivo fornitura - lavoro autonomo e provvigioni
Viene riportato il numero fornitura.
Se l’utente ha barrato la casella “Barrare la casella per scaricare le certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati separatamente da quelle di lavoro autonomo, provvigioni e da quelle delle locazioni brevi” viene riportato il numero fornitura che contiene le sole certificazioni relative ai redditi di lavoro autonomo e provvigioni.
Generando il file telematico, non viene riportato il numero di fornitura solo nel caso in cui l’utente ha barrato la casella “Barrare la casella per scaricare le certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati separatamente da quelle di lavoro autonomo, provvigioni e da quelle delle locazioni brevi” e sono assenti certificazioni di lavoro autonomo e provvigioni.
Certificazione locazioni brevi scaricata in fornitura telematica
La casella viene barrata automaticamente se la comunicazione è stata scaricata nella fornitura telematica da consegnare all'Agenzia delle Entrate.
Per controllare, per ogni lavoratore, quali dati sono stati scaricati, è necessario verificare la sezione “Altri dati – Trasmissione telematica Certificazione” presente nel Quadro Certificazione Unica.
Progressivo fornitura - locazioni brevi
Viene riportato il numero fornitura.
Se l’utente ha barrato la casella “Barrare la casella per scaricare le certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati separatamente da quelle di lavoro autonomo, provvigioni e da quelle delle locazioni brevi” viene riportato il numero fornitura che contiene le sole certificazioni relative alle locazioni brevi.
Generando il file telematico, non viene riportato il numero di fornitura solo nel caso in cui l’utente ha barrato la casella “Barrare la casella per scaricare le certificazioni di lavoro dipendente ed assimilati separatamente da quelle di lavoro autonomo, provvigioni e da quelle delle locazioni brevi” e sono assenti certificazioni relative alle locazioni brevi.