1.4.7 - Inps lavoratori subordinati gestione pubblica

 

Indicare i dati previdenziali ed assistenziali relativi alle gestioni dell’ ex INPDAP, di

seguito Gestione Pubblica, confluite nell’INPS, riferiti a:

 

Codice Fiscale Amministrazione/Azienda (col. 9)

Indicare il codice fiscale della Amministrazione di Appartenenza del dipendente per i contributi dovuti e/o pagati.

 

Progressivo Azienda (col. 10)

Campo relativo all’ex codice identificativo INPDAP e deve essere indicato il numero progressivo assegnato dalla Gestione Pubblica.

Il codice è composto da cinque caratteri numerici (non deve essere indicato né la matricola INPS né il codice meccanografico).

 

NoiPA dichiarante (col. 11)

Deve essere indicato il valore “x” nei casi in cui NoiPa sia indicato nella denuncia contributiva quale Dichiarante.

 

Gestione pensionistica (col. 12)

Utilizzare i codici da 1 a 5. (come previsto dalle specifiche tecniche).

 

Gestione previdenziale (col. 13)

Nella compilazione del punto Prev. (col. 13) utilizzare il relativo codice 6 o 7 che dovrà essere seguito da:

 

Gestione credito (col. 14)

Nella compilazione del punto gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali utilizzare il codice 9.

 

Gestione Enpdep (col. 15)

Nella compilazione del punto gestione ENPDEP utilizzare il codice 8 .

 

Gestione Enam (col. 16)

Nella compilazione del punto gestione ENAM utilizzare il codice 11.