DATI ANAGRAFICI DEL SOSTITUTO
TIPO DI COMUNICAZIONE
La sezione identifica il tipo di Comunicazione che si sta compilando .
Annullamento
L'informazione viene riportata dal quadro Impostazioni.
Se presente la barratura, si sta compilando una Comunicazione di annullamento di una certificazione (ordinaria o sostitutiva) già trasmessa e già protocollata dall'Agenzia delle Entrate.
Sostituzione
L'informazione viene riportata dal quadro Impostazioni.
Se presente la barratura, si sta compilando una Comunicazione si sostituzione di una Certificazione Unica (ordinaria o sostitutiva) già trasmessa e già protocollata dall'Agenzia delle Entrate.
Eventi eccezionali
Il campo deve essere compilato dal sostituto d’imposta che si avvale della sospensione del termine di presentazione della dichiarazione prevista al verificarsi di eventi eccezionali.
per i contribuenti vittime di richieste estorsive per i quali l’articolo 20, comma 2, della legge 23 febbraio 1999, n. 44, ha disposto la proroga di tre anni dei termini di scadenza degli adempimenti fiscali ricadenti entro un anno dalla data dell’evento lesivo;
per i soggetti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa alla data del 12 febbraio 2011 nel comune di Lampedusa e Linosa interessati dall’emergenza umanitaria legata all’afflusso di migranti dal Nord Africa, per i quali l’OPCM n. 3947 del 16 giugno 2011 ha previsto la sospensione dal 16 giugno 2011 al 16 dicembre 2011 dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti tributari scadenti nel medesimo periodo; la sospensione è stata ulteriormente prorogata fino al 15 dicembre 2017 dall’art. 21-bis del decreto-legge 17 febbraio 2011, n. 13, convertito, con modificazoni, dalla legge 17 aprile 2017, n. 46;
per i contribuenti colpiti da altri eventi eccezionali;
DATI RELATIVI AL SOSTITUTO
La sezione contiene i dati anagrafici relativi al sostituto necessari per la compilazione della Comunicazione.
Codice Anagrafica Unica
Il codice viene convertito dalla procedura Certificazione Unica oppure viene riportato dalla procedura Anagrafica Unica.
In questo campo viene riportato il codice presente nell'Anagrafica Unica nel caso sia stato eseguito il collegamento (inserimento o aggiornamento) delle anagrafiche da Anagrafica Unica.
Tutti i dati anagrafici del soggetto vengono riportati da Anagrafica Unica e non sono modificabili.
Utilizzare il bottone per modificare i dati anagrafici del sostituto direttamente nell'Anagrafica Unica.
Cliccare
sul bottone ;
Eseguire
le modifiche e confermare cliccando sul bottone .
I dati modificati vengono registrati nell'Anagrafica Unica e riportati in automatico nel quadro "Anagrafica" della Certificazione Unica.
Tipo Soggetto
Identifica il tipo di soggetto:
0 Persona Fisica
1 Soggetto diverso
Soggetto estinto
Barrare la casella per indicare che il sostituto è un soggetto estinto.
Codice fiscale principale
In presenza della barratura di Soggetto estinto occorre indicare il codice fiscale del sostituto al quale attribuire i dati dell’estinto.
Premere F9 o cliccare sul bottone per richiamare il
sostituto.
Questa informazione viene utilizzata per la generazione della quadratura 770 presente nell'accesso "Verifica quadratura 770"per il trasferimento in 770-2018.
ANAGRAFICA PERSONE FISICHE
Codice fiscale
Ogni codice fiscale deve essere verificato con quello rilasciato dall'Anagrafe tributaria in quanto possono verificarsi dei casi di omocodia che solo il sistema informativo dell'Amministrazione conosce e quindi il codice può risultare diverso oppure in Banca dati può essere diverso il comune di nascita (comune soppresso).
RESIDENZA ANAGRAFICA
Variazione
Barrare la casella cliccando con il mouse se la Residenza è variata rispetto alla dichiarazione dello scorso anno oppure se non è stata presentata la dichiarazione relativa al periodo d'imposta precedente.
Nessun utilizzo nella Certificazione Unica.
mm/aaaa
Indicare il mese (MM) e l'anno (AAAA) di variazione se i dati sono variati rispetto alla dichiarazione dello scorso anno.
Indicare invece solo l'anno 2018 se nel 2017 non è stata presentata la dichiarazione.
Nessun utilizzo nella Certificazione Unica.
Pr
Il soggetto nato all'estero non deve compilare il campo provincia.
ANAGRAFICA SOGGETTO DIVERSO
Stato
Indica lo stato dell'attività del soggetto:
Soggetto in normale attività
Soggetto in liquidazione per cessazione di attività
Soggetto in fallimento o in liquidazione coatta amministrativa
Soggetto estinto
Natura Giuridica
Indica la natura giuridica del soggetto:
Soggetti residenti
Società in accomandita per azioni
Società a responsabilità limitata
Società per azioni
Società cooperative e loro consorzi iscritti nei registri prefettizi e nello schedario della cooperazione
Altre società cooperative
Mutue assicuratrici
Consorzi con personalità giuridica
Associazioni riconosciute
Fondazioni
Altri enti ed istituti con personalità giuridica
Consorzi senza personalità giuridica
Associazioni non riconosciute e comitati
Altre organizzazioni di persone o di beni senza personalità giuridica (escluse le comunioni)
Enti pubblici economici
Enti pubblici non economici
Casse mutue e fondi di previdenza, assistenza, pensioni o simili con o senza personalità giuridica
Opere pie e società di mutuo soccorso
Enti ospedalieri
Enti ed istituti di previdenza e di assistenza sociale
Aziende autonome di cura, soggiorno e turismo
Aziende regionali, provinciali, comunali e loro consorzi
Società, organizzazioni ed enti costituiti all’estero non altrimenti classificabili con sede dell’amministrazione od oggetto principale in Italia
Società semplici ed equiparate ai sensi dell’art. 5, comma 3, lett. b), del Tuir
Società in nome collettivo ed equiparate
Società in accomandita semplice
Società di armamento
Associazione fra artisti e professionisti
Aziende coniugali
GEIE
Società per azioni, aziende speciali e consorzi di cui agli artt. 23, 25 e 60 della L. 8 giugno 1990, n. 142
Condomìni
Depositi IVA
Società sportive dilettantistiche
Trust
Amministrazioni pubbliche
Fondazioni bancarie
Società europea
Società Cooperativa europea
Rete di imprese
Soggetti non residenti
Società semplici, irregolari e di fatto
Società in nome collettivo
Società in accomandita semplice
Società di armamento
Associazioni fra professionisti
Società in accomandita per azioni
Società a responsabilità limitata
Società per azioni
Consorzi
Altri enti ed istituti
Associazioni riconosciute, non riconosciute e di fatto
Fondazioni
Opere pie e società di mutuo soccorso
Altre organizzazioni di persone e di beni
Trust
GEIE (Gruppi europei di interesse economico)
Situazione
Indica il tipo di periodo d'imposta:
6 - Periodo normale d'imposta;
1 - Periodo d'imposta in cui ha avuto inizio la liquidazione;
2 - Periodo d'imposta successivi a quello di dichiarazione di fallimento;
3 - Periodo d'imposta in cui ha avuto termine la liquidazione;
5 - Periodo d'imposta in cui è avvenuta la trasformazione da Irpeg a non sogg. Irpeg.
SEDE LEGALE
Variazione
Cliccare con il mouse per barrare la casella se la Sede legale è variata rispetto alla dichiarazione dello scorso anno oppure se non è stata presentata la dichiarazione relativa al periodo d'imposta precedente.
Nessun utilizzo nella Certificazione Unica.
DOMICILIO FISCALE
Variazione
Compilare se diverso dalla Sede legale.
Cliccare con il mouse per barrare la casella se il Domicilio fiscale è variato rispetto alla dichiarazione dello scorso anno oppure se non stata presentata la dichiarazione relativa al periodo d'imposta precedente.
Nessun utilizzo nella Certificazione Unica.
Attenzione:
Ai soli fini della presentazione del quadro CT è necessario indicare almeno un dato fra il numero di telefono/cellulare o l'indirizzo e-mail.
Fax
Numero fax.
Facoltativo, nessuna stampa sui modelli.
Inserire l'indirizzo e-mail al quale inviare i modelli.
SEDE ATTIVITA'
Variazione
Barrare la casella cliccando con il mouse se la sede dell'attività è cambiata rispetto alla dichiarazione dello scorso anno oppure se non è stata presentata la dichiarazione relativa al periodo d'imposta precedente.
Nessun utilizzo nella Certificazione Unica.
mm/aaaa
Indicare il mese (MM) e l'anno (AAAA) di variazione se i dati sono variati rispetto alla dichiarazione dello scorso anno.
Indicare invece solo l'anno 2018 se nel 2016 non è stata presentata la dichiarazione.
Nessun utilizzo nella Certificazione Unica.
Comune/Cap/Pr/Indirizzo
Nel Libro Unico viene stampato l'indirizzo della sede attività nei dati anagrafici del sostituto.
Codice attività
Codice relativo all'attività presente nella Tabella Codici attività Ateco in vigore dal 01/01/2008.
La descrizione del codice attività è solo a titolo informativo in quanto non viene stampata nei modelli e nemmeno scaricata nelle forniture telematiche quindi l'utente può mantenere la descrizione presente nell'anno precedente.
RAPPRESENTANTE FIRMATARIO
DATI RELATIVI AL RAPPRESENTANTE FIRMATARIO DELLA COMUNICAZIONE
Il rappresentante viene riportato solo se in Anagrafica Unica è presente la barratura "Rappresentante firmatario dichiarazione" nella sezione "Cariche/Soci".
Utilizzare il bottone per modificare i dati del Rappresentante nella sezione "Cariche/Soci" della procedura Anagrafica Unica:
cliccare sul bottone
;
eseguire le modifiche
e confermare cliccando sul bottone .
I dati modificati vengono registrati nell'Anagrafica Unica e riportati in automatico nel quadro "Anagrafica" sezione "Rappresentante firmatario" della Comunicazione Unica.
Carica
Indica la carica del rappresentante:
1 - Rappresentante legale, negoziale o di fatto, socio amministratore (società semplici, irregolari o di fatto)
2 - Curatore dell'eredità giacente, amministratore dell'eredità devoluta sotto condizione sospensiva o in favore di nascituro non ancora concepito;
3 - Curatore fallimentare
4 - Commissario liquidatore (liquidazione coatta amministrativa ovvero amministrazione straordinaria)
5 - Commissario giudiziale (amministrazione controllata ovvero custodia giudiziaria)
6 - Rappresentante fiscale di soggetto non residente
7 - Erede del dichiarante
8 - Liquidatore (liquidazione volontaria)
9 - Rappresentante ai fini IVA o fiscale di soggetto estinto
10 - Rappresentante fiscale soggetto non residente con limiti art. 44
11 - Soggetto esercente attività tutoria minore o interdetto
12 - Liquidatore (ditta individuale - periodo ante)
13 - Amministratore di condominio
14 - Soggetto che sottoscrive per conto di una Pubblica amministrazione
15 - Commissario liquidatore di Pubblica Amministrazione
Nota: Il codice 10 non deve essere utilizzato per la presentazione della Certificazione Unica.
DATI RELATIVI ALLA SOCIETA' DICHIARANTE FIRMATARIO DELLA COMUNICAZIONE
Codice fiscale società o ente dichiarante
Il campo deve essere compilato nel caso in cui chi presenta la dichiarazione sia un soggetto diverso da persona fisica.
Istruzioni ministeriali Certificazione unica 2017, capitolo 3, paragrafo 3.3
Nel caso in cui chi presenta la dichiarazione sia un soggetto diverso da persona fisica, devono essere indicati, negli appositi campi, il codice fiscale della società o ente dichiarante, il codice fiscale e i dati anagrafici del rappresentante della società o ente dichiarante e il codice di carica corrispondente al rapporto intercorrente tra la società o l’ente dichiarante e il sostituto d’imposta cui il flusso si riferisce.
QUADRO CT
QUADRO CT – COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Istruzioni ministeriali Certificazione unica 2017, capitolo 2, paragrafo 1
Tutti i sostituti d’imposta hanno l’obbligo di ricevere in via telematica i dati contenuti nei modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
I sostituti d’imposta che non sono abilitati ai servizi telematici (Entratel o Fisconline) e non intendono abilitarsi devono delegare un intermediario alla ricezione dei dati contenuti nei modelli 730-4.
Anche i sostituti d’imposta abilitati ai servizi telematici possono scegliere di delegare un intermediario alla ricezione dei dati dei 730-4.
Il quadro CT deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta che non hanno presentato l’apposito modello per la “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate” e che trasmettono almeno una certificazione di redditi di lavoro dipendente.
Nota:
Il quadro CT non può essere presente in caso di Comunicazioni relative all’annullamento e/o sostituzione di certificazioni.
Attenzione:
Ai soli fini della presentazione del quadro CT è necessario indicare, nell'anagrafica del sostituto, almeno un dato fra il numero di telefono/cellulare o l'indirizzo e-mail.
Sezione A – Richiesta che i dati relativi ai mod. 730-4 siano resi disponibili direttamente all’indirizzo telematico del sostituto
La compilazione della sezione A è alternativa alla compilazione della sezione B.
La sezione A deve essere utilizzata dal sostituto per richiedere che i dati dei modelli 730-4 dei propri dipendenti siano resi disponibili presso il proprio indirizzo telematico.
Utenti abilitati al servizio fisconline
Barrare la casella se il sostituto è un utente Fiscoline.
Codice sede Entratel
Se il sostituto è un utente Entratel, deve indicare il codice sede Entratel.
Sezione B – Richiesta che i dati relativi ai mod. 730-4 siano resi disponibili presso l’indirizzo telematico dell’intermediario incaricato
La compilazione della sezione B è alternativa alla compilazione della sezione A.
La sezione B deve essere utilizzata dal sostituto per richiedere che i dati dei modelli 730-4 dei propri dipendenti siano resi disponibili presso l’indirizzo telematico Entratel dell’intermediario abilitato prescelto.
Codice intermediario
Premere F9 o cliccare sul bottone per richiamare l’intermediario
incaricato alla ricezione dei mod. 730-4 resi disponibili dall’Agenzia
delle Entrate.
Codice sede Entratel dell’intermediario incaricato
Indicare il codice sede Entratel dell’intermediario incaricato alla ricezione dei mod. 730-4.
Numero di cellulare dell’intermediario incaricato
Indicare il Numero di cellulare dell’intermediario incaricato alla ricezione dei mod. 730-4.
Indirizzo di posta elettronica dell’intermediario incaricato
Indicare l’indirizzo di posta elettronica dell’intermediario incaricato alla ricezione dei mod. 730-4.
ALTRI DATI
DATI PER INVIO E-MAIL
E-mail inviate per
Le caselle relative ai modelli verranno barrate in automatico se è stato effettuato l'invio dell'e-mail relativa a quel modello.
Escludere da invio e-mail
Barrare la casella per escludere il sostituto dall'invio delle e-mail.
ALTRI DATI
Anagrafica unica: dati aggiornati al (Data e ora)
AGGIORNAMENTO
Viene riportata automaticamente, attraverso il collegamento con Anagrafica Unica (Menù Utilità – Collegamento con Anagrafica Unica o su Accesso Certificazione), la data e ora di variazione dei dati anagrafici.
INSERIMENTO
Viene riportata la data e ora dell’ultima variazione dei dati anagrafici, presente nell’Anagrafica Unica.
Nel caso in cui sia stato già eseguito l'aggiornamento della procedura fiscale e occorre ripeterlo perchè in Anagrafica Unica i dati erano incompleti, nel campo "Data variazione" dell'Anagrafica Unica indicare un'ora successiva a quella presente nella procedura fiscale.
La data e ora di variazione viene utilizzata dalla procedura esclusivamente per eseguire l'aggiornamento dei Dati anagrafici nel caso in cui la data e ora di variazione presente in Anagrafica Unica sia maggiore di quella presente nella procedura Certificazione Unica.
Viene utilizzata anche per il trasferimento nella procedura 770 per aggiornare i dati anagrafici dei Percipienti nel 770.
Cliccare sul bottone per visualizzare la lista finale relativa all’esito del collegamento con la procedura Anagrafica unica.
La lista finale non viene creata se il collegamento viene eseguito da Menù Utilità.
In tal caso, cliccando sul bottone relativo al passaggio dati da anagrafica viene visualizzato il messaggio "All'accesso non è stato eseguito nessun aggiornamento da Anagrafica Unica. Ignorare se "Dati aggiornati (data\ora)" è uguale a quello dell'Anagrafica Unica".
Ultima variazione sul sostituto
Riporto automatico della data/ora e sigla operatore relativa all'ultima variazione effettuata sul sostituto .
E' un dato promemoria per l'utente riservato alla procedura, nessun utilizzo in stampa o scaricamento.
Ultima variazione sulla certificazione
Riporto automatico della data/ora e sigla operatore relativa all'ultima variazione effettuata sulla certificazione.
E' un dato promemoria per l'utente riservato alla procedura, nessun utilizzo in stampa o scaricamento.
Ultima conferma sulla comunicazione
Riporto automatico della data/ora e sigla operatore relativa all'ultima variazione effettuata sulla sulla barratura "Comunicazione chiusa" presente nel Quadro Impostazioni.
E' un dato promemoria per l'utente riservato alla procedura, nessun utilizzo in stampa o scaricamento.
Ultimo scaricamento sulla certificazione lavoro dipendente
Riporto automatico della data/ora e sigla operatore dell'ultimo scaricamento eseguito per le certificazioni di lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale.
E' un dato promemoria per l'utente riservato alla procedura, nessun utilizzo in stampa o scaricamento.
Ultimo scaricamento sulla certificazione lavoro autonomo
Riporto automatico della data/ora e sigla operatore dell'ultimo scaricamento eseguito per le certificazioni di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
E' un dato promemoria per l'utente riservato alla procedura, nessun utilizzo in stampa o scaricamento.
Ultima archiviazione della comunicazione
Riporto automatico della data/ora e sigla operatore dell'ultima archiviazione eseguita per la comunicazione.
E' un dato promemoria per l'utente riservato alla procedura, nessun utilizzo in stampa o scaricamento.
Ultima generazione certificazione riepilogativa
Riporto automatico della data/ora e sigla operatore dell'ultima generazione della quadratura presente nell'accesso Verifica quadratura 770.
E' un dato promemoria per l'utente riservato alla procedura, nessun utilizzo in stampa o scaricamento.
N. comunicazione riepilogativa (Accesso verifica quadratura 770)
Identifica il numero di inserimento del sostituto, relativo alla quadratura, presente nell'accesso Verifica quadratura 770