2.6.8.3 - Collegamento con Gestione Immobili

 

Prima di eseguire il trasferimento dalla procedura Gestione Immobili effettuare il salvataggio degli archivi della procedura SC-2018, utilizzando l'apposito programma "Gestore Unificato Salvataggi/Ripristini" da Menù Start/Avvio.

 

Consente il trasferimento in Redditi SC-2018 dei terreni, fabbricati inseriti nella procedura Gestione Immobili Rel. 12.0 o successive.

 

Il trasferimento da Gestione immobili avviene sempre al momento dell'accesso in dichiarazione se in Gestione immobili sono presenti degli immobili posseduti dalla società o ente nell'anno d'imposta 2017 o successivi.

Questo trasferimento può essere eseguito per una serie di dichiarazioni tramite la funzione “Collegamento con Gestione Immobili” presente nel Menù Utilità (nella cartella “Altre Utilità”).

 

I dati vengono aggiornati:

 

Se il codice dell'immobile non è presente, dopo il trasferimento da Gestione Immobili l'immobile viene cancellato, tranne quando è barrata la casella "Inserimento manuale righi successivi a 8".

E’ possibile impostare questa barratura solo negli immobili inseriti utilizzando la funzione “Copia righi >8” richiamabile dalla sezione “Righi da 5 a 8” dei quadri dei TERRENI e FABBRICATI.

 

NOTA: La funzione “Copia righi >8”permette di copiare solo gli immobili che hanno la barratura “Trasferiti solo 8 righi dell’immobile, inserire manualmente i successivi”.

 

Per eseguire la procedura entrare nella procedura Redditi SC; selezionare nel Menù Utilità, cartella "Altre Utilità" la funzione "Collegamento con Gestione Immobili" e rispondere alle seguenti richieste:

 

 

Indicare il numero iniziale dell'anagrafica del proprietario da trasferire. Premere F9 o cliccare sul bottone per selezionare l’anagrafica iniziale oppure indicare direttamente il codice dell'anagrafica.

Vengono visualizzate solo le anagrafiche che hanno periodo di validità che rientrano nel periodo d'imposta 2017 o successivi.

 

Indicare il numero finale dell'anagrafica del proprietario da trasferire. Premere F9 o cliccare sul bottone per selezionare l’anagrafica finale oppure indicare direttamente il codice dell'anagrafica.

Vengono visualizzate solo le anagrafiche che hanno periodo di validità che rientrano nel periodo d'imposta 2017 o successivi.

 

Cliccare sul bottone per poter selezionare solo le anagrafiche dei proprietari da trasferire.

 

Aggiorna anche se data uguale

NO, non vengono aggiornati gli immobili che hanno data uguale

SI, non vengono aggiornati gli immobili che hanno data uguale

 

Tipo Attività

Indicare uno dei seguenti codici:

0 - Non conosciuta (solo cliente/fornitore)

9 - Società di Capitali

10 - Ente non Commerciale

11 - Condominio

12 - Tutte le attività (9, 10 e 11, escluso 0).

 

Aggiornare solo anagrafiche già presenti

Barrare la casella per evitare che vengano riportate anche anagrafiche dei dichiaranti già presenti in altri archivi di lavoro di Redditi SC.

 

Prima di accedere alle dichiarazioni presenti in archivio è necessario eseguire il "Ricalcolo dichiarazioni".

 

Per velocizzare le operazioni è consigliabile utilizzare il Ricalcolo dichiarazioni nel Menù Utilità, comunque all'accesso nella dichiarazione verrà eseguito in automatico se non è stato già eseguito.

 

 

ATTENZIONE:

Al termine del Trasferimento è consigliabile stampare la lista che viene mostrata a video; in tale lista sono presenti diversi tipi di messaggio relativi all'esito del trasferimento:

 

 

NOTE RELATIVE AL TRASFERIMENTO

Per inserire un nuovo immobile direttamente dalla dichiarazione di Redditi SC, dal quadro Terreni e Fabbricati cliccare sul bottone per attivare il collegamento con la Gestione Immobili dove potrà essere inserito il nuovo immobile che verrà poi riportato in automatico in Redditi SC.

Se viene cancellato (F7) un immobile trasferito da Gestione Immobili (contenente quindi il codice immobile) viene impedita la cancellazione e viene dato il messaggio “Cancellazione non consentita, modificare/cancellare l’immobile in Gestione Immobili".

In base alle Istruzioni ministeriali dei Redditi SC se nella Gestione immobili la quota Possesso Dominicale e diversa dalla quota dell'Agrario vengono trasferiti nel Quadro RA dei Redditi SC due righi per lo stesso terreno.

Se nella Gestione Immobili il campo “Var. Rendita”= “Valida da 01/01” e la rendita viene variata durante l’anno, in Redditi SC l’ultima rendita inserita viene riportata anche nei righi precedenti. Se oltre la Rendita non è stato variato nessun altro dato non viene inserito un nuovo rigo.

La variazione dell'interesse storico è avvenuta prima del pagamento degli acconti

La variazione è di competenza dell'anno d'imposta in quanto è stata considerata anche per il calcolo degli acconti e quindi la nuova rendita catastale è valida dal 1° gennaio dell' anno d'imposta.

La variazione dell'interesse storico è avvenuta dopo il pagamento degli acconti

La variazione non è di competenza dell'anno d'imposta in quanto non è stata considerata nel calcolo degli acconti e quindi la nuova rendita catastale è valida dal 1° gennaio dell' anno d'imposta successivo.