I dati già indicati nel modello 770 ordinario non devono essere evidenziati all'interno di questo quadro.
Indicare gli importi in centesimi di Euro (inserire il valore intero il punto ed il valore decimale).
Il quadro RZ deve essere compilato dai soggetti che hanno corrisposto nel periodo d’imposta interessi, altri redditi di capitale e redditi diversi soggetti a ritenuta alla fonte.
In particolare, il presente quadro deve essere compilato per l’indicazione dei dati relativi a:
interessi, premi e altri frutti di depositi e conti correnti bancari e postali, nonché di certificati di deposito;
interessi, premi e altri frutti di titoli obbligazionari e similari;
interessi corrisposti ai propri soci dalle società cooperative;
proventi derivanti da depositi e conti correnti costituiti all’estero;
premi e vincite;
proventi derivanti da accettazioni bancarie;
altri redditi di capitale corrisposti a non residenti;
proventi derivanti da operazioni di riporto, pronti contro termine su titoli e valute e mutuo di titoli garantito.
RZ1 - Quadro n. 1
Qualora vengano utilizzati più quadri, anche in conseguenza di operazioni societarie straordinarie e successioni, i righi RZ7, RZ8, RZ42 e RZ43 devono essere compilati solo sul primo quadro, la casella va barrata per indicare quale è il quadro che contiene i dati da stampare nei righi RZ7, RZ8, RZ42 e RZ43.
Negli inserimenti in cui la casella “Quadro n. 1” non è barrata, i dati dei righi RZ7, RZ8, RZ42 e RZ43, vengono azzerati in quanto tali righi devono essere stampati e scaricati solo sul primo modello.
Relativamente alla compilazione dei quadri concernenti i soggetti estinti, il dichiarante deve indicare nello spazio in alto a destra di ciascun quadro, contraddistinto dalla dicitura “Codice fiscale”, il proprio codice fiscale e, nel rigo RZ1 “Codice fiscale del sostituto d’imposta”, quello del soggetto estinto.
(Vedi istruzioni ministeriali)
RZ7
Nei campi del rigo RZ7, viene riportata la somma del relativo campo, presente nel prospetto A, di tutti gli inserimenti presenti.
Valle d’Aosta
Viene riportato l'importo complessivo delle somme soggette a ritenuta e delle ritenute operate, già compreso nei campi precedenti, relativo ai depositi e conti correnti presso uffici o sportelli operanti nella regione Valle d'Aosta (controlla la barratura di "Valle d'Aosta" presente nel prospetto).
RZ43 Colonna 5
Viene riportato il maggior credito risultante dalla somma della colonna 5 del Quadro DI, per gli inserimenti effettuati con i seguenti codici tributo: 1024, 1025, 1028, 1328, 1928, 1029, 1030, 1031, 1032, 1046, 1047, 1048, 1243, 1245, 1672, 107E, 1103.
RZ43 Colonna 6
Viene calcolato il credito pari all'importo di colonna 1+ colonna 2 - colonna 3 - colonna 4 + colonna 5 - colonna 8.
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
A (Interessi, premi e altri frutti di depositi e conti correnti bancari
e postali, nonché di certificati di deposito).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
B (Interessi, premi e altri frutti di titoli obbligazionari e similari).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
C (Interessi corrisposti ai propri soci dalle società cooperative).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
D (Proventi derivanti da depositi e c/c costituiti all’estero).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
E (Premi e vincite).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
F (Proventi derivanti da accettazioni bancarie).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
G (Redditi di capitale di cui art. 26, c. 5 del DPR n. 600/73 corrisposti
a non residenti).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
H (Proventi derivanti da operazioni di riporto, pronti contro termine
su titoli e valute e mutuo di titoli garantito).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
N (Ritenute alla fonte operate).
Cliccare sul bottone per inserire i dati nel Prospetto
P (Imposta sostitutiva di cui all'art. 7 del D. Lgs. 21/11/97, n. 461).
Somme soggette a ritenuta (Prospetti A, B, C, D, E, F, G, H, N)
Somma dei valori dei campi "Somme sogg. a ritenuta" dei rispettivi prospetti A, B, C, D, E, F, G, H (nessuna stampa sul modello).
Ritenute operate (Prospetti A, B, C, D, E, F, G, H, N)
Somma dei valori dei campi "Ritenute operate" dei rispettivi prospetti A, B, C, D, E, F, G, H, N (nessuna stampa sul modello).
Ritenute versamenti in eccesso (Prospetto N)
Somma dei valori dei campi "Ritenute versate in eccesso" del prospetto N (nessuna stampa sul modello).
Ritenute compensate (Prospetto N)
Somma dei valori dei campi "Ritenute compensate con crediti d'imposta" del prospetto N (nessuna stampa sul modello).
Importo versato (Prospetto N)
Somma dei valori dei campi "Importo versato" del prospetto N (nessuna stampa sul modello).
Plusvalenze/Altri proventi (Prospetto P)
Somma dei valori dei campi "Ammontare plusvalenze e altri proventi" del prospetto P (nessuna stampa sul modello).
Imposta sostitutiva (Prospetto P)
Somma dei valori dei campi "Imposta sostitutiva" del prospetto P (nessuna stampa sul modello).