1.4.8.2 - Elenco soci di Società a Responsabilità Limitata

 

Il quadro deve essere compilato con i dati dei soci esclusivamente della società a responsabilità limitata che ricoprono la qualifica di socio nel corso del periodo d'imposta cui si riferisce la dichiarazione.

Vengono considerati solo i soci che non hanno la "Quota % utili" e la "Quota % perdite" valorizzate nella sezione "Cariche/Soci" dell'Anagrafica Unica (riservato alle società trasparenti artt. 115/116 Tuir).

Il prospetto è ad uso interno, non è presente nel Modello Redditi SC-2018 ma viene utilizzato solo per la stampa prospetto soci S.R.L. per il calcolo del contributo previdenziale IVS in Redditi PF 2018.

 

Utilizzare il bottone per modificare i dati del Socio nella sezione “Cariche /Soci” della procedura Anagrafica Unica:

I dati modificati vengono registrati nell'Anagrafica Unica e riportati in automatico nel quadro “RO – Elenco soci di Società a responsabilità limitata” dei Redditi SC.

 

Periodo di partecipazione (Dal Al)

Indicare la data iniziale e finale del periodo di partecipazione (se inferiore all'esercizio sociale).

 

Dati provenienti da Anagrafica Unica in Redditi SC/ENC

 

 

Nota:

Se il socio varia la propria quota di partecipazione nel corso dell'esercizio, nel quadro RO i dati dovranno essere indicati due volte, indicando distintamente i due periodi e la relativa quota.

 

Altri dati per il calcolo del contributo previdenziale IVS in Redditi PF 2017

Questa sezione deve essere compilata solo dai soci di S.R.L (nel campo "Natura giuridica" del Frontespizio deve essere valorizzato "2 - Società a Responsabilità Limitata". soggetti alla contribuzione previdenziale I.V.S.  che devono compilare il quadro RR in Redditi PF 2018.

I dati relativi all’IVS devono essere compilati in questa sezione solo per le società che non hanno optato per il regime della trasparenza fiscale di cui all’art. 116 del Tuir; in questo caso l’informazione che il socio è soggetto IVS deve essere indicato nel quadro TN, nella sezione VII “Reddito (o perdita) imputato ai soci” (ALT D) e la quota di reddito confluirà nel quadro RH di Redditi PF 2018.

 

Soggetto I.V.S

La casella viene barrata per i soci di S.R.L. (nel caso in cui la società non abbia optato per il regime della trasparenza fiscale) soggetti a I.V.S. se in Anagrafica Unica, nel socio persona fisica, è presente il campo "Categoria IVS" nella sezione "Altri dati".

 

Categoria

Indicare la categoria da impostare nel quadro “Contribuzione IVS” (CTRL K) di Redditi PF 2018:

 

Codice azienda INPS

Indicare il codice azienda attribuito dall’INPS al socio (8 caratteri numerici e 2 alfabetici).

 

Codice sede INPS

Indicare il codice della sede Inps presso la quale è aperta la posizione contributiva.

Premere F9 o cliccare sul bottone per ricercare il codice della sede INPS in tabella oppure digitare direttamente il codice e premere Invio per il riporto della relativa descrizione.

 

Codice INPS

Indicare il codice INPS di 17 caratteri relativo all’anno 2017 che individua la posizione contributiva del singolo soggetto e utilizzato nel modello F24 per i versamenti eccedenti il minimale, indicato sulla lettera di accompagnamento dei modelli di pagamento F24, in corrispondenza della riga Saldo nella colonna Codice INPS.

 

Struttura del codice INPS:

 

Reddito o perdita (della società)

Viene riportato il reddito d’impresa dichiarato dalla società ai fini IRES che corrisponde al rigo RN6 col. 2 oppure la perdita calcolata in RN5 col. 3.

 

Quota attribuita al socio

Viene calcolata la quota del reddito d’impresa della società indicato nel campo “Reddito imponibile (della società)” in base alla quota di partecipazione agli utili del socio nella società, indicata nel campo “Quota”.

L’attribuzione della quota al socio deve essere effettuata  indipendentemente dagli eventuali accantonamenti a riserva o dall’effettiva distribuzione degli utili stessi, come precisato dalla Circolare INPS n. 102 del 12 giugno 2003.

 

Nel caso in cui la società realizza una perdita, questa non può essere attribuita al socio ai fini previdenziali (il rigo RN6 è già al netto delle perdite degli anni precedenti utilizzate per l’anno d’imposta 2017), viene comunque esposta nel rigo RR1 col. 3.