1.1.3 - Procedura operativa riservata ai soggetti che vogliono rideterminare il II acconto Irpef/Irap con metodo previsionale

 

Il paragrafo verrà aggiornato successivamente.

 

Viene gestita la rideterminazione del II acconto in base al metodo previsionale.

Si ricorda che l'acconto da versare non deve comunque essere inferiore al 100% dell'imposta relativa al reddito imponibile da dichiarare nella dichiarazione da presentare nel 2018 relativa al periodo d’imposta 2017.

Se la previsione dovesse essere inferiore, anche per motivi indipendenti dalla volontà del soggetto, si applicano le sanzioni per insufficiente versamento dell'acconto (30%).

 

  1. Posizionarsi nel Menù di Configurazione (Menù Utilità) e indicare un archivio di lavoro diverso da quello corrente (es: 101);

  2. copiare l’archivio di lavoro originario (es: 001) utilizzando la funzione “Copia dichiarazioni – Duplica/Sposta/Copia per simulazione”,  impostando, nel campo "Tipo operazione" la voce “Copia per rid. II acconto metodo previsionale”;

  3. entrare nella dichiarazione nel quadro Impostazioni:

 

 

 

 

Selezionare la voce “Solo II Acconto Irpef/Irap/imposta sost. LM”, se non si vuole eseguire la rideterminazione del II acconto per l’imposta sostitutiva relativa al regime fiscale a vantaggio dell'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità o per l'imposta sostitutiva per il regime forfetario, oppure “Solo II Acconto imposta sost. nuovi minimi (LM)”, se deve essere eseguita la rideterminazione solo del II Acconto relativo all’imposta sostitutiva per il regime forfetario;

 

  1. Modificare la dichiarazione indicando i dati da considerare nel calcolo con metodo previsionale, ad esempio modificare il reddito imponibile (la modifica deve essere eseguita nei quadri relativi al reddito, es.: nel quadro RF), aggiornare la situazione dei familiari a carico al 2017, per l'Irap nel quadro Irap Regioni (impostare l'eventuale nuova aliquota da applicare per l'anno d'imposta 2017 in corrispondenza del rigo 7, indicando "SI" nel campo "Inserimento manuale aliquota" della sezione Dati per calcolo Acconti), ecc..

Oppure per i soggetti che nel 2017 entrano nel nuovo regime forfetario, cancellare il quadro d’impresa compilato relativo all’anno d’imposta 2016  e compilare il quadro LM.

Per i terreni e fabbricati, verrà riportata nella dichiarazione in cui vengono rideterminati gli acconti, la situazione degli immobili nel 2017.

 

 

 

 

Nota:

Per i soggetti che hanno partecipazioni in società di persone per le quali il II acconto è stato rideterminato, per ricalcolare anche nel socio (quadro RH) la quota rideterminata per il calcolo del II acconto occorre:

  1. impostare la barratura “Dichiarazione chiusa” nel quadro Impostazioni e uscire dalla dichiarazione.

  1. ripetere i punti da c) a e) per tutte le dichiarazioni nelle quali occorre ricalcolare il II° acconto;

  2. posizionarsi nel Menù di Configurazione (Menù Utilità) e indicare l'archivio di lavoro originario;

  3. eseguire dal Menù Utilità- Altre Utilità il “Trasferimento acconto totale con metodo previsionale per rideterminazione II acconto” avendo cura di indicare nel campo “Numero archivio di lettura” il numero dell’archivio copiato e nei successivi campi la prima e l’ultima dichiarazione da trasferire (verranno trasferite solo le dichiarazioni che nel quadro Acconti 2017 hanno impostato “II Acconto Irpef/Irap/Imposta sost. LM” oppure “Solo II Acconto Irpef/Irap” nel campo “Simulazione rideterminazione acconto metodo previsionale” e che risultano “Dichiarazione chiusa”).

 

Nota:

In caso di metodo previsionale (se viene modificata la situazione reddituale) vengono rideterminati anche gli acconti per i contributi previdenziali nel quadro RR.

L'acconto rideterminato dei contributi previdenziali non viene riportato nella dichiarazione originale con la funzione "Trasferimento acconto totale per rideterminazione II acconto".

Per versare il II acconto rideterminato anche per i contributi previdenziali è necessario:

  1. stampare la lista II acconto (Menù Liste Versamenti) avendo cura di barrare la casella “Solo dichiarazioni con II acconto rideterminato con metodo previsionale”;

 

 

  1. per trasferire il secondo acconto nella procedura F24 o per aggiornare l’importo già trasferito in occasione del versamento del saldo + I acconto: