Trasferisce i crediti utilizzati in F24 e gli acconti versati.
Va eseguito dagli utenti che hanno utilizzato la procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA dal 1 gennaio 2017 al momento della presentazione della dichiarazione.
Il trasferimento dei crediti dalla procedura F24 avviene al momento dell'accesso nella dichiarazione .
Vengono trasferiti nel quadro Versamenti/Eccedenze 2017 i crediti risultanti dalla precedente dichiarazione utilizzati in compensazione nel Mod. F24 e gli acconti versati nel 2017.
Per il quadro RU vengono riportati anche gli eventuali crediti relativi al periodo d'imposta 2017 già utilizzati in compensazione nel 2017, nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.
Nota: I crediti relativi al quadro RU utilizzati nel 2018 (a partire dal 01/01/2018 fino al periodo indicato nel Quadro Impostazioni/Check-list) vengono riportati nel campo "di cui già utilizzato in compensazione nel mod. F24 nel 2018" di ciascuna sezione del quadro RU.
Se nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA non è presente la sezione della distinta di compensazione (CTRL I), non viene eseguito il trasferimento dei crediti utilizzati.
ATTENZIONE:Alla fine del Collegamento è consigliabile stampare la lista che viene visualizzata e verificare i dati trasferiti nel quadro Versamenti/Eccedenze 2017-.
Gli utenti che non hanno indicato nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA i crediti fin dal primo utilizzo devono integrare in Redditi PF l'importo trasferito.
Elenco campi trasferiti da F24 (crediti utilizzati + Acconti versati) in Redditi PF
NOTE:
Nel collegamento con F24, nel campo Periodo Utilizzo credito, deve essere indicato il periodo fino al quale il credito della dichiarazione precedente è stato utilizzato per la compensazione e deve essere indicato nella dichiarazione Redditi 2018 (fino alla presentazione della dichiarazione 2018/06).
Ricontrollare dopo il trasferimento gli importi trasferiti.
Ogni credito utilizzato viene diminuito del "Credito utilizzato impropriamente per il quale è stato eseguito il ravvedimento" dalla sezione "Crediti" (Ctrl C) se presente.
Se il credito IVS è compensato con un debito o contributo diversi dall'IVS, il credito utilizzato viene riportato nel quadro Versamenti/Eccedenze 2017, nel rigo "Credito IVS utilizzato in compensazione tributi diversi" (verrà poi riportato nel quadro RM).
Qualora il credito IVS sia compensato con un debito IVS relativi allo stesso soggetto non è necessario indicarli nel quadro RM; il credito utilizzato viene riportato nel quadro Versamenti/Eccedenze 2017 nel campo "Credito utilizzato in compensazione debiti IVS".
In questo caso l'utente dovrà selezionare nel campo "Riporto" la voce "Nel quadro RP" per riportarlo nel quadro RP e non nel quadro RM.
Quadro RU:
non vengono trasferiti i righi relativi al "Credito d'imposta riservato", per il credito d'imposta versato, a seguito di ravvedimento, perchè in F24 sono comprensivi degli interessi, mentre nel quadro RU devono essere indicati al netto.
il codice "6731" può essere trasferito sia nella sezione I che nella sezione II di Redditi PF-2018. Verrà trasferito in quella già compilata in Redditi PF-2018.
Per gli acconti versati in caso di rateizzazione, se alcune rate non sono state pagate, in Redditi PF viene comunque riportato il totale; verificare gli effettivi versamenti e rettificare il valore.
E’ CONSIGLIABILE STAMPARE LA LISTA PROPOSTA ALLA FINE DEL COLLEGAMENTO E VERIFICARE I DATI TRASFERITI.
La lista finale del collegamento sarà suddivisa in due parti distinte: una che verrà visualizzata in primo piano dove verranno visualizzate solo le dichiarazioni trasferite e nella seconda quelle non trasferite con il messaggio relativo al mancato collegamento.